Tecnica > Motore
PIUMA 600 - lubrificazione
federosso:
Per curiosità ho dato una lettura alle schede del PIUMA 600
grazie a gattosilvestro.
http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,23068.msg229156.html#msg229156
Due note mi hanno incuriosito:
- Volendo togliere il termostato (miglioramento della circolazione del liquido di raffreddamento) è necessario chiudere il tubo del by-pass
- Volendo migliorare la lubrificazione del motore si consiglia di aggiungere una rondella di spessore 1÷1,5mm sotto la molla valvola regolazione pressione olio
Nel primo caso essendo un motore "competizione" e definendolo "miglioramento" mi chiedo come mai non lo vendevano già senza termostato, ma può darsi che potesse dipendere da eventuali usi in climi particolari.
Nella seconda nota il dubbio è ancora più giustificato:
Chi è che non vorrebbe migliorare la lubrificazione?
Perché non lo fornivano già modificato?
Questa modifica è adatta anche per i normali Bi-4?
Controindicazioni?
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
Topo gigi:
Caspita questa è bella... :fuma:
Gatto Silvestro53:
La cosa ha sempre incuriosito anche me, ma non avendole praticamente messe in pista, non ero arrivato ad indagare. Potremmo chiedere a RC_true se può arrivare a svelare l'arcano.
Maurizio
pegaso_grigio:
La valvola termostatica in pista non serve non credo proprio partano col motore freddo... :fuma: :fuma: :fuma:
Quanto alla maggiore lubrificazione, probabilmente il motore girerà più alto di quelli stradali, da cui più giri più olio non diventa un eresia :moto :moto :moto :moto
federosso:
La domanda non è perché lo consigliano, ma perché non lo vendevano già modificato se ci sono solo benefici nel contesto per cui veniva venduta.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa