Siamo ancora in tempi di coronavirus, quindi chissà se l'edizione di quest'anno, la quinta della serie, si farà o meno, dato che dovrebbe partire fra poco più di un mese (19 giugno). Non ho cercato con attenzione notizie certe, ma solo di sapere quale sarà il percorso. Partirà da Tallin (dove si dice ci siano le donne più belle del mondo), in Estonia per arrivare, dopo 7.000 chilometri di "navigazione" GPS, a Salonicco, in Grecia, toccando ben 9 paesi dell'Europa orientale, tanto da avere quest'anno il soprannome "The Eastern Descent". Sempre più lontano dalla destinazione originale e ancor più dedicata alle grosse modaiole pluricilindriche da (falso) enduro. Solo percorsi aperti al traffico, quindi, oltre i tratti asfaltati, sterratoni senza mai ostacoli da veri fuoristradisti. Ho visto qualche immagine delle moto dell'edizione 2019 e bisogna dire che l'obiettivo originale di far correre i gentlemen riders con moto di serie è stato abbandonato, vedendo preparazioni alla "Dakar". Anche qui bisognerà farsene una ragione, ma dal mio punto di vista sarebbe ancora più di soddisfazione arrivare in fondo con una delle nostre piccole monocilindriche ben preparata. Avevamo iniziato bene il nostro progetto, ma poi la cosa mi sembra che sia morta nel momento di cominciare a mettere a disposizione del materiale dai nostri "magazzini" ed eventualmente mettere mano al portafogli ...
Chissà se nel futuro se ne potrà riparlare con un po' più di convinzione e reale cooperazione.
Maurizio