Belline le strisce animate così. Non le avevo ancora viste.

Per il resto anche io non comprendo perché vi private di un piacere. Può capitarvi in auto o a piedi l'incidente più o meno causato da qualche "fenomeno"
Tra l'altro come diceva topogigi: se uno provoca lo lasciate andare per la sua strada...e se vi aspetta e provoca di nuovo...lo rilasciate andare per la sua strada.
Sarò fortunato ma a me di situazioni limite di "provocatori" me ne sono capitate veramente poche in tanti anni. Forse due o tre... Ma neppure le ricordo bene.
Come dicevo altrove,
Se uno spinge da dietro io chiudo il gas, mi faccio da parte e faccio cenno di passare. Finisce sempre lì.
Forse ė per questo che non incontro "provocatori"... Perché non hanno neppure il tempo di provocare che già li ho fatti passare.

Ovvio , comprendo il concetto espresso nel primo post di apertura del topic.
La difficoltà di metabolizzare il fatto che una mia azione (per me comoda, utile o soddisfacente) possa arrecare direttamente o indirettamente, immediatamente o nel tempo, danno al prossimo purtroppo ė un qualcosa di presente in tutti i settori della vita: circolazione stradale, gestione di una professione, rapporto con lo stato... Ecologia... Tasse... Utilizzo risorse ...
(Personalmente non mi sento puro da colpe in questo senso e invidio chi ci riesce)