ESATTO
La targa non può essere ritoccata in alcun modo, da nessuno. Il poligrafico non lo fa, i privati non possono.
E non può essere ristampata salvo che dal poligrafico. In caso di lotti riconosciuti come difettosi.
Può essere infine sostituita solo dallo Stato con una diversa.
PuntoPoi che ci sia l'ingegnere
amico, quello che
le riproduce bene, quello che "
non se ne accorgono" o "
chiudono un occhio",
è questione
di fortuna finchè non succede qualcosa e non vanno a controllare. A quel punto hai compiuto un reato e ne paghi le
conseguenze. TU, che hai la targa falsa o ritoccata. Non l'amico. Non l'ingegnere. Non quello che le stampa riproduce o ripara. Magari non succederà mai. Magari si. Auguro a tutti di no, ovviamente.
Ne avevamo già parlato ma tanti vogliono per forza avere ragione e cercano di convincere gli altri (un pò come sul bollo ventennali diritto acquisito
![CFASD-Dakota [CFASD]](https://www.gilera-bi4.it/public/forum/Smileys/classic/CFASD.gif)
) o ne sono convinti in buona fede. Ovviamente non mi riferisco a nessuno, qua.
Che la legge sia obsoleta, o altro, non discuto.
Non esiste alcuna giurisprudenza contraria.
L'ipotesi di sostituzione di targhe difettose era previsto in legge per dei lotti riconosciuti come tali, e non sono stati i cittadini a contestarle.
Ma ad oggi è così. Lo stato è l'unico soggetto che può stampare le targhe, distribuirle o sostituirle. E non ne è prevista la riparazione.
Ciao
