ciao piacere dario, vespaGRT nel mondo viaggi in vespa, ho 33 anni e ho aggiunto alla collezione un rc 600 del 94 nera e gialla...sono di Rovigo...vi copio il testo dell'annuncio che ho messo ovunque sperando di ricevere qualche notizia.
--INFORMAZIONI IMPORTANTI rc1994--
è lungo ma leggete per capire un problema burocratico.
ciao a tutti, chiedo espressamente a chi ha gilera rc 600 anno 1994.
stamattina son andato al pra per fare il passaggio di propiretà ed è uscito un casino infinito e risolto per metà. spiego la questione;
Al momento di eseguire il passaggio nell inserimento telaio, non c'era verso dai dati ce ci fosse la moto nel 1994, e mi dava omologazione conformità telaio 1990, di conseguenza risultava moto storica e anzichè 100€ classici ho pagato la tassa storica in più, ok nessun problema. Moto secondo il pra "storica" quindi ho il diritto del bollo ridotto. MA, eccolo qua..anno immatricolazione 94 da libretto e si calcola i suoi 90€ di bollo...e qua c'è l'inghippo da risolvere.
1- essendo da database storica doveva automaticamente essere esente, invece da 1994 lo paga pieno
2- se ho pagato come base il passaggio storico, sennò da pc non faceva procedere col passaggio, perchè mi da il bollo pieno?

già è una tassa illegale ed inutile,in più ho DIRITTO all'esenzione e invece lo pago?
settimana prima su subito mi ha incuriosito un annuncio della stessa moto mia stesso colore e stesso anno di un ragazzo di reggio emilia, dove aveva menzionato na cosa a riguardo..l'avevo chiamato e dopo 1 ora al telefono mi spiega sta cosa..mai sentita prima..mi dice che hanno rilasciato sul libretto suo un tagliandino col discorso telaio 1990 e lui era esente da bollo.
stamattina ecco per magia tutta la trafila che ha avuto lui!!! Chiedo all'ufficio all'impiegata se i dati che aveva lei fossero come quelli della motorizzazione civile, e mi risponde " è la motorizzazione che mi fornisce i dati del mezzo e mi da sto ""problema"" ecco bene. lei stessa mi dice di andare la e chiedere informazioni a riguardo.
Da database PRA la moto è storica, 31 anni ( anche se immatricolata nel 94)
uscendo mi fermo in un agenzia pratiche e chiedo anche a loro, mi dicono che il bollo è da pagare e sono 90€, spiego il problema e mi dicono anche loro di andare in motorizzazione.
Mi reco alla motorizzazione per finire sta cosa, spiego allo sportello il disguido e dopo avere 3 operatori per me, aver chiesto ai piani alti, mi dicono che non sanno cosa fare, la moto risulta in regola dal 1994, e che addirittura a loro la conformità telaio è dell'89 ma non possono dare fogli o tagliandini...sempre meglio, spiego e dimostro che il passaggio lo da tassativamente come moto storica, sennò non esiste, e loro non sanno cosa fare, mi invitato a chiedere alla regione o mandare una mail a un indirizzo.
morale della favola:
io, secondo anche il caso identico all'altro ragazzo col medesimo mezzo, avendo fatto il passaggio come mezzo storico ( obbligato) ho il DIRITTO di avere il bollo ridotto e il risarcimento dell'anno precedente al vecchio porpietario. Di questa cosa adesso vado fino infondo, le cose sono due secondo me
o pago i 3 bolli (270€) x 3 anni ma la moto è storica a prescindere e io mi avvalgo dei miei diritti.
o rilasciano qualcosa che certifichi la storicità del mezzo nonostante l'immatricolazione
qualcuno ha avuto a che fare con una cosa del genere?? lo avrò comunque quando venderò il mezzo la stessa cosa. chi e come avete fatto??? sapete indicarmi una procedura anche se mi sto informando io. GRAZIE