Oggi pure io ho acceso il dakota dopo 5 mesi si stop, ma c'è una differenza la moto quando la spengo, per lasciarla ferma per un probabile lungo periodo, chiudo il rubinetto della benzina e aspetto che si spenga da sola.
Fa la differenza, la benzina lasciata nel carburatore, per le schifezze che ci sono dentro oggi, evaporando incolla i galleggianti lasciandoli in posizione alta. Quando poi devi partire e apri il rubinetto vedi uscire la benzina dal tubetto di scarico del "troppo pieno" e poi calcola che le schifezze rimaste ti sporcheranno i fori dei getti dei carburatori. Comunque se dovesse capitare il blocco del galleggiante prova a picchiettare con il manico di un cacciavite sulla vaschetta, a me si è sbloccato.
Invece dopo fatte 2 o 3 sgasate a moto spenta, un po' di "aria" e dopo 2 tentativi di motorino di avviamento, è partita.
In principio tieni un po' il minimo alto e poi quando è in temperatura resetti tutto e la lasci andare al suo bellissimo borbottare al minimo.
Partito con tutta calma per scaldare bene le parti e poi aumentando l'andatura un po' alla volta.
La marmitta che monta ha la bellezza di ormai 35 anni e il segreto della sua durata la reputo al semplice fatto che quando accendo la moto, dopo tanto tempo o poco tempo, è di montarci sopra e andare per cuocere la marmitta con le temperature dei gas di scarico. Mai accendere la moto per 5 minuti per assicurarsi se è tutto ok e poi rimetterla dentro, mai la condensa che si forma diventa acido e ti bucherebbe la marmitta specialmente nei punti dove c'è il punto più basso.
Va beh ho detto la mia e scusatemi la lungaggine, però ci voleva il giretto oggi dopo tanto tempo.
