Il bullone –tappo in oggetto è in origine ottenuto per fusione in lega di bronzo ed ha le sequenti
Dimensioni:
Chiave di serraggio 24 mm
diametro filetto 20 mm
passo filetto 2 mm
diametro nocciolo interno 17,4 mm
diametro interno alloggiamento giuda filtro 14,5 mm
Il tutto porta ad avere uno spessore di tenuta di circa 1,3 mm che, sollecitato durante il serraggio da una chiave del 24 induce facilmente ad una coppia esuberante con conseguente cedimento della sottoparte filettata.
Per ovviare a questa criticità sono intervenuto sulla maggiorazione dello spessore di tenuta, riducendo il diametro dell’estremità del filtro da 14,5 a 13 mm che porta ad un suo aumento del 50%, da circa 1,3 mm a circa 2 mm.
Il materiale usato per la ricostruzione è stato del bronzo trafilato lavorato dal pieno ad utensile che ha ben altra consistenza rispetto alla lega di fusione originaria, ma anche una buona lega d’alluminio può essere altrettanto valida.
La parte filettata è solidale assialmente ad un codolo di circa 13 mm di diametro che è stato poi innestato nel mozzicone del bullone originale opportunamente rifacciato e forato assialmente per contenere il codolo succitato con incastro forzato a pressione con un sovraspessore di circa 5 centesimi .
Il terminale del filtro che viene guidato all’interno del bullone , il cui l diametro e stato ridotto da 14,5 a 13 mm e non più finemente filettato come in origine , è stato forato in testa con un foro da 6 mm per poter essere più facilmente ripreso ed estratto in successive manutenzioni.
La sequenza delle immagine roprende quanto sinteticamente descritto .