Autore Topic: Catena per RC 90  (Letto 723 volte)

Offline yumax

  • Utente d'Elite
  • Post: 3288
  • Sesso: Maschio
  • lu le dur ma mi moli no!!
Catena per RC 90
« il: 14 Settembre 2021, 14:04:57 »
Domanda.......

mahhh la catena del RC 90 è 520 da 108 maglie?

Grazie agli utili saputi.  :up: :up: :up:

Offline yumax

  • Utente d'Elite
  • Post: 3288
  • Sesso: Maschio
  • lu le dur ma mi moli no!!
Re:Catena per RC 90
« Risposta #1 il: 16 Settembre 2021, 14:11:56 »
Risposta:

520 108 maglie.

meglio con O-ring o senza?

Offline duc27

  • Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 5739
  • Sesso: Maschio
Re:Catena per RC 90
« Risposta #2 il: 16 Settembre 2021, 15:17:26 »
Risposta:

520 108 maglie.

meglio con O-ring o senza?
A mio parere se ne fai un uso prettamente stradale io ti consiglierei una catena o-ring oppure X-ring purchè di buona qualità. Sono un pò più "dure" da nuove sulle articolazioni, ma la vita media e la durata sono maggiori ed anche la silenziosità in movimento è meglio. Se invece ti piace molto l'off e ti capita anche del fango allora io ti consiglierei una soluzione senza ingrassaggio "ermetico" poichè gli anelli di tenuta tendono ad usurarsi molto rapidamente, sebbene anche nell'off attualmente si sta andando verso catene autolubrificate...però....

queste sono le scelte che farei io e che comunque ho fatto a suo tempo sulla mia R '93 con la quale ho percorso certamente molto piu asfalto che non off negli ultimi tempi.

Offline yumax

  • Utente d'Elite
  • Post: 3288
  • Sesso: Maschio
  • lu le dur ma mi moli no!!
Re:Catena per RC 90
« Risposta #3 il: 16 Settembre 2021, 15:31:07 »
Risposta:

520 108 maglie.

meglio con O-ring o senza?
A mio parere se ne fai un uso prettamente stradale io ti consiglierei una catena o-ring oppure X-ring purchè di buona qualità. Sono un pò più "dure" da nuove sulle articolazioni, ma la vita media e la durata sono maggiori ed anche la silenziosità in movimento è meglio. Se invece ti piace molto l'off e ti capita anche del fango allora io ti consiglierei una soluzione senza ingrassaggio "ermetico" poichè gli anelli di tenuta tendono ad usurarsi molto rapidamente, sebbene anche nell'off attualmente si sta andando verso catene autolubrificate...però....

queste sono le scelte che farei io e che comunque ho fatto a suo tempo sulla mia R '93 con la quale ho percorso certamente molto piu asfalto che non off negli ultimi tempi.

ottimo.

Grazie mille Duc.

Offline alex67

  • Utente d'Elite
  • Post: 1121
  • Sesso: Maschio
Re:Catena per RC 90
« Risposta #4 il: 16 Settembre 2021, 15:50:17 »
Come lubrificante per catene - mi inserisco- va bene il grasso marino bianco della fiat lubrificanti detto tutela?
Oppure oggi gli spary fanno miracoli?
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

Offline duc27

  • Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 5739
  • Sesso: Maschio
Re:Catena per RC 90
« Risposta #5 il: 16 Settembre 2021, 16:22:50 »
Come lubrificante per catene - mi inserisco- va bene il grasso marino bianco della fiat lubrificanti detto tutela?
Oppure oggi gli spary fanno miracoli?

Su una catena sigillata va bene il grasso marino bianco ricordando che ne va usato sempre pochino e posto all'interno della catena ossia lato "denti" trasmissione. gli spray alcuni sono davvero eccezionali perchè se ben utilizzati come prescritto, si fissano sul metallo e fanno un ottimo lavoro per diversi chilometri. Sulle catene non sigillate forse lo spray la vince sul grasso....rimane però per me fondamentale che sia pure con cadenze diversificate in base alla strada percorsa...la pulizia della trasmissione finale sia in grado di aumentare tantissimo la vita della catena.