il capannone che si vede e' stato conservato dalla devero costruzione su ordine del comune di arcore come testimonianza architettonica della ditta aeronautica bestetti (il che e' una bufala da paura operche' quei capannoni erano statio costruiti negli anni 50 dopo che mi nonno (Guido Bestetti) chiuse l'aeronautica e falegnameria Carlo Bestetti e Figli e vendettero i terreni alla Acciaierie Falk (compreso il campo di atterraggio che si estendeva tra arcore e oreno/velasca dove oggi sorge Tenaris al posto della Falk).
I veri capannoni furono demoliti da Devero costruzione ed effettivamente avevano una architettura industriale particolare a partire dai pavimenti a cubi di legno indistruttibili. Il direttore della Falk (nostro conoscente) diceva che i pavimenti dei loro capannoni dovevano essere rifatti gni 3-4 anni mentre quelli costruiti da mio nonno non furono mai toccati nonostante il passaggio dei muletti che trasportavano i tubi di acciao.
La ex sindaca di Arcore , nella sua beata ignoranza, affermo che erano da conservare per poi farci qualche cosa tipo fiere (sono in fallimento da anni) o altre iniziative della stessa cretinaggine.
Allo stato attuale di quei due capannoni non si sa che farne, perche' avrebbero bisogno di essere ristrutturati, ma poi per farne che? ok buona l'idea del museo gilera ma chi si accolla le spese di un progetto del genere?
Gia' la ex giunta di sinistra ha sperperato soldi alla ristrutturazione della villa Borromeo (8 milioni di euro) che doveva essere fonte di reddito e invece e' solo fonte di spese (la voleva il FAI che l'avrebbe lasciata a disposizione di cittadini arcoresi) e non ha ristrutturato le case popolari (stanno cadendo a pezzi i tetti, ethernit ovunque) le scuole (l'anno scorso furono chiuse perche' continuavano a rompersi le caldaie per mancanza di manutenzione) strade fatiscenti, ma lasciamo perdere questa banda di radical chic
Quei capannoni in sintesi non hanno nessun rilievo architettonico, non sono stati costruiti negli anni 20 ma dopo il 50, non esistevano ai tempi dell'Areonautica bestetti (del resto la ex Sindaca nella sua ignoranza da capra affermo che da arcore partivano i bombardieri, l'areonatica bestetti si occupava di nuove teconologie di aerei da caccia, non esisteva un arsenale di munizioni)
un gran pasticcio.... l'dea sembrerebbe carina ma come tenerla in piedi finanziariamente?