ho preso un nuovo filamento sempre flessibile ma con proprietà meccaniche superiori e resistenza a molti agenti aggressivi tra i quali benzina, e può lavorare fino a una temperatura di 130°C
C'è comunque da testarlo con le dovute cautele, infatti i dubbi che solleva giustamente Topogigi sono i stessi che ho io e che ho scritto sin dall'inizio.
Intanto ho provato a stampare un prototipo scala 1:2 con un materiale flessibile ma più economico
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
All'interno mi ha creato alcuni filacci di materiale in corrispondenza di alcuni punti in quanto con i materiali flessibili come il TPU tocca tenere la retraction quasi a 0.
Però per essere la prima prova sono soddisfatto, è abbastanza resistente ma allo stesso tempo deformabile per il montaggio
Prossimo step stamparlo in scala 1:1 per vedere se ci ho preso con le dimensioni per riuscire a montarlo.