Autore Topic: Collettore aria Y - Dakota 500  (Letto 4438 volte)

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 288
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #45 il: 19 Febbraio 2022, 18:38:42 »
Se fossi stato consapevole della difficoltà nel rimontarlo non so se l'avrei smontato per prendere le misure...

Che faticaccia oggi a rimetterlo su... Per fortuna è molto morbido e non si è spaccato nel rimontarlo.

Gli ho dato una spruzzata di spray al silicone, speriamo duri a lungo!!!

Offline stevanoli

  • Nuovo Utente
  • Post: 53
  • Sesso: Maschio
  • Senza moto non si vive
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #46 il: 13 Marzo 2022, 21:08:53 »
Buonasera, ho provato a rivestire i collettori con un prodotto che si usa nei serbatoi per il carburante degli aerei, sembra molto adesivo ed è morbido allo stesso tempo.

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 288
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #47 il: 13 Marzo 2022, 21:35:05 »
Interessante.
Dato il campo d'applicazione credo non si trovi nei ferramenta però..
Bisogna trovare uno spacciatore :fuma:

Offline gioquartu

  • Nuovo Utente
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #48 il: 07 Aprile 2022, 11:26:15 »
Salve a tutti, abbiamo qualche novità per la realizzazione del collettore? Ho provato a contattare la ditta Olab3D e sono riuscito ad avere informazioni in merito al materiale e costi di realizzo. Poi ho notato che noctis si è spinto ben oltre e magari possiamo organizzarci in maniera più concreta visto che il collettore serve a molti dakotisti :angel:

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 288
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #49 il: 07 Aprile 2022, 21:57:57 »
ciao gioquartu

ti aggiorno sul progetto:
Il modello CAD l'ho finito qualche mese fa, ma purtroppo causa mancanza di tempo, non ho avuto modo di provare a stamparlo e testarlo
Dovrei stampare un primo prototipo e sperare che vada tutto bene sia come dimensioni, che come parametri di stampa che resistenza etc etc etc etc

Considerando che per altri componenti come i supporti freccia ho fatto una marea di stampe e ottimizzazioni, per questo pezzo prevedo che sarà lo stesso se non peggio.

Comunque se ti candidi come cavia posso provare a stampartene uno.

Però non è per adesso perché è un periodo in cui ho davvero poco tempo ed ho già in coda un progetto per un altro utente del forum

Offline gioquartu

  • Nuovo Utente
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #50 il: 07 Aprile 2022, 22:53:34 »
Bene, sarò lusingato da fare da cavia. :clap:
 Per info, la ditta che ho contattato dice che userà poliuretano termoplastico con rigidezza shore A85.
Non ne capisco nulla di stampe in 3D però magari l'info può esserti utile. Ovviamente per le spese sarò ben lieto di contribuire, ma la cosa ancora più "libidinosa" sarà la realizzazione dei collettori dei carburatori, pensi che sia possibile, in seguito, realizzarli?

Offline anbagnol

  • Utente d'Elite
  • Post: 1402
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #51 il: 09 Aprile 2022, 16:09:04 »
ricordatevi che anche io posso fare da cavia  [banana] [banana] [banana]
anbagnol50

Offline marco70

  • Utente Assiduo
  • Post: 609
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #52 il: 10 Aprile 2022, 11:18:05 »
Se uguale per il 350 ci sono anch'io  [banana] [banana] [banana]
 :ciao:

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 288
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #53 il: 16 Aprile 2022, 11:35:18 »
Cari Dakotari, vi annuncio che oggi ho lanciato la stampa del primo prototipo di collettore  [banana]

Per domani mattina dovrebbe essere pronto, vedremo come viene. Ho qualche dubbio sulla elasticità del pezzo per riuscirlo a montare.
Intanto ho dovuto aggiungere delle nerve interne per problemi di stampabilità:
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]


Una volta finito io non potrò provare il montaggio  perché dovrei smontare di nuovo la moto. Quindi come avevo già detto non assicuro niente, è un primo prototipo di un pezzo non molto semplice da fare.

Quindi se gioquartu, anbagnol e marco70 siete ancora interessati, direi di rispettare l'ordine temporale con cui avete scritto e fare provare il primo prototipo a gioquartu. Se siete d'accordo

Eviterei di stamparne da subito tre pezzi, col rischio che eventuali errori si ripeterebbero su tutti e tre i pezzi.

Offline pegaso_grigio

  • Utente d'Elite
  • Post: 4794
  • Sesso: Maschio
  • Skype: DAKOTA 500
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #54 il: 16 Aprile 2022, 17:10:25 »
 :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 288
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #55 il: 17 Aprile 2022, 12:45:39 »
Che strana sorpresa ho trovato nell'uovo di Pasqua:

[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]
[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]


Offline pegaso_grigio

  • Utente d'Elite
  • Post: 4794
  • Sesso: Maschio
  • Skype: DAKOTA 500
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #56 il: 17 Aprile 2022, 13:21:49 »
Ma è scala 1:1 ?????   sembra piccino piccino... [wowed] [wowed]
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

Offline Matte

  • Utente d'Elite
  • Post: 6933
  • Sesso: Maschio
  • Tiratore scelto Stron.o
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #57 il: 17 Aprile 2022, 16:07:11 »
Visto così sembra venuto bene :walker:
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 288
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #58 il: 17 Aprile 2022, 16:13:42 »
Sisi è in scala 1:1, forse sembra più piccolo perché non gli ho aggiunto le nervature esterne come sul pezzo originale.

In realtà la finitura non mi soddisfa molto, i supporti freccia mi sono venuti meglio. Il problema è che questo filamento una volta aperto, assorbe l'umidità dell'aria col tempo e quindi vengono quei difetti che si vedono.
Però questo è un pezzo tecnico che sta anche nascosto, quindi l'estetica non è un problema, l'importante è che si monti e funzioni!
 

Offline pegaso_grigio

  • Utente d'Elite
  • Post: 4794
  • Sesso: Maschio
  • Skype: DAKOTA 500
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #59 il: 17 Aprile 2022, 16:25:16 »
Lo hai sentito relativamente morbido, elastico , cedevole????  poi dell'estetica "infognato" li sotto non lo vede nessuno , per cui come si dice qui..." Sti caxxi"... :fuma: :fuma: :fuma: :fuma:
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.