Autore Topic: Collettore aria Y - Dakota 500  (Letto 3942 volte)

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #60 il: 17 Aprile 2022, 16:41:57 »
Non è noto flessibile perché ho usato il filamento con durezza shore D58 (se ricordo bene) col quale ci ho fatto lo scorricatena, in quel caso andava bene la durezza.
Avevo solo questo filamento per fare il test, probabilmente ci sarà da penare un po' per infilarlo sull'apertura del telaio  :ko:

Per le prossime stampe ho addocchiato un materiale che sembra anch'esso resistere ai carburanti, acetone etc ma con maggiore elasticità  :up:

Offline gioquartu

  • Nuovo Utente
  • Post: 84
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #61 il: 17 Aprile 2022, 19:15:15 »
Buona Pasqua ragazzi, ma che bella sorpresa nell'uovo di Pasqua 🤗
Bravo noctis, lavoro ben fatto, dopo tanto studio sei finalmente riuscito a realizzarlo.
Mi garba tanto😋
Come rimaniamo d'accordo?

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #62 il: 17 Aprile 2022, 21:29:13 »
ciao gioquartu
possiamo sentirci in privato per la spedizione. Ti mando un MP

Il collettore lo sto ripulendo internamente dai vari difetti di stampa, per evitare che pelucchi o piccoli pezzi di materiale si stacchino e vadano dentro al motore una volta montato.

Offline antonio2

  • Nuovo Utente
  • Post: 204
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #63 il: 13 Maggio 2022, 08:53:12 »
Noctis, una curiosità : che hw hai utilizzato per ricavarne dall'originale , il disegno 3D ?

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #64 il: 13 Maggio 2022, 12:07:48 »
antonio2 non ho ben capito la domanda.

Se intendi come ho ottenuto il modello 3d, ho smontato il mio collettore originale, ne ho rilevato le quote dimensionali e l'ho riprodotto su cad 3d, ottimizzandone la geometria sia per la stampa che per il montaggio. Non essendo un pezzo estetico mi sono permesso di fare queste modifiche migliorative.

Offline antonio2

  • Nuovo Utente
  • Post: 204
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #65 il: 14 Maggio 2022, 23:55:10 »
Si, esatto , intendevo come ottenere le quote in 3D.
Complimenti per la pazienza e costanza , e visto i risultati, anche per l'attenzione a raggiungere l'obiettivo.
So che ci sono dei device per poter ottenere velocemente il modello 3D di un oggetto, ma non li ho mai utilizzati.
I test del collettore come procedono?
ciao
Antonio

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #66 il: 15 Maggio 2022, 09:36:37 »
Ci sono i scanner 3d ma avrebbe avuto senso secondo me se avessi avuto in mano il pezzo originale in condizioni pari al nuovo così da ottenere un modello fedele.

Per ora ne ho stampato uno solo e lo sta utilizzando l'utente Gioquartu e mi ha riferito che il montaggio è avvenuto senza problemi.
Il materiale che utilizzo è resistente alla benzina ed altri agenti chimici, dovrei aver postato la scheda tecnica.

Metto link a un interessante video di test sul materiale utilizzato (TPU). Poi l'autore usa un filamento di quelli economici su Amazon..

https://youtu.be/dSGOzGJjoWc

Offline antonio2

  • Nuovo Utente
  • Post: 204
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #67 il: 15 Maggio 2022, 18:07:14 »
ottimo video e ottimo materiale.
A quando la produzione ?
una domanda : è per carburatori 30 / 30  ( tipo i dell'orto)?
grazie
Antonio

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #68 il: 15 Maggio 2022, 21:16:32 »
Io l'ho disegnato per il Dakota 500 che ha carb 28 28, da come leggo sul manuale ricambi è lo stesso montato sul Dakota 350.
Poi non so se è compatibile anche con altri modelli di moto.

Non l'ho disegnato con l'intento di avviare una produzione  [CFASD] ma per avere un ricambio di scorta per quando il mio fosse da sostituire.

Potrei stamparne qualcuno ma ora ho finito il materiale.

Offline antonio2

  • Nuovo Utente
  • Post: 204
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #69 il: 15 Maggio 2022, 21:29:09 »
peccato, per il 600 XRT è 30/30 mentre per un modello della RC è asimmetrico ( mi pare 28/30)
Però si puo' sempre modificare qualche quota . Lato scatoal filtro dovrebbe essere uguale

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #70 il: 15 Maggio 2022, 22:22:10 »
sì per il diametro da 30 dei carburatori non c'è problema.

Bisognerebbe capire se i vari interassi, inclinazioni etc sono uguali o almeno simili  essendo il pezzo un po adattabile/deformabile

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #71 il: 27 Giugno 2022, 14:20:23 »
Ciao mi riallaccio qui che il tema è sempre quello..
Dato che ieri ho smontato i carburatori, ho in mano anche i collettori corti flangia ti che si attaccano al motore.

La mia idea era di rilevarne le misure e tentare di riprodurre anch'essi di stampa 3d come scorta per il futuro.

Prima che inizi un lavoro magari inutile, sapete a che temperatura può arrivare la superficie di contatto del motore con tali collettori?

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #72 il: 08 Luglio 2022, 09:49:44 »
Sul modello iniziale mi ero sbagliato diametro della parte che si collega ai carburatori, per fortuna quello che avevo stampato per Gioquartu l'ha montato senza problemi perché ha il 350.

Quindi ora che l'ho corretto ho entrambe le versioni 350/500

Inoltre ho preso una variante più elastica del materiale iniziale, aggiustato un po' i parametri delle pareti esterne e del riempimento, l'ultimo pezzo stampato che monterò sulla mia è venuto veramente bene

[ I visitatori non possono visualizzare gli allegati ]

Offline Topo gigi

  • Utente Autorevole
  • Post: 778
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #73 il: 08 Luglio 2022, 12:41:31 »
Novità, i miei complimenti per l’impegno ed il risultato.
Se questa cosa avrà un seguito (anche!!) questa realizzazione  finirà per disturbare qualcuno che ha fatto business  su una moto di 30 anni.

Offline noctis

  • Utente Normale
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
Re:Collettore aria Y - Dakota 500
« Risposta #74 il: 08 Luglio 2022, 13:27:38 »
Grazie!
Ho provato a posizionarlo sulla moto dato che ho i carb tirati giù, ci calza a pennello.

Volendo si potrebbe ottimizzare ancora la forma però non vorrei stravolgere il volume originale del pezzo che probabilmente era stato fatto secondo una ragione.