Autore Topic: Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80  (Letto 5035 volte)

Offline Matte

  • Utente d'Elite
  • Post: 6816
  • Sesso: Maschio
  • Tiratore scelto Stron.o
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #105 il: 10 Gennaio 2023, 22:09:28 »
Mooooolto interessante... :falice:
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Offline pippi

  • Utente Normale
  • Post: 364
  • Sesso: Maschio
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #106 il: 11 Gennaio 2023, 19:09:22 »
oggi ero in giro, ma al rientro non ho resistito.. ho provato questa moto... un demonio!
mai sentito una rc89 andare come questa sembra una r91.

prima o poi il proprietario aprirà un post e vi racconterà.

Sarebbe il caso lo facessi con tutte ......

Offline lucahusa

  • Utente Assiduo
  • Post: 501
  • Sesso: Maschio
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #107 il: 11 Gennaio 2023, 22:52:04 »
C'era una serie TV anni 80.. la cui sigla era .."una ne pensi, cento ne fai"..
E tu caro Vittorio sei così..
Ed ogni volta, quando tutti pensano sia l'ultima (tue parole), stupisci tutti con delle opere stupende!!!
Bravo!!! :ita

Offline liba

  • Utente d'Elite
  • Post: 4659
  • Sesso: Maschio
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #108 il: 12 Gennaio 2023, 08:29:51 »
vero dico sempre che è l'ultima, ma poi mi faccio prendere dall'estro gilerotico.
ah ah...
non è stata l'ultima,

in progetto quest'anno c'è il 610 henningher - che non è altro che una RR3 - base rcr - o cobra - con qualche plastica diversa e una nuova serie di adesivi e con un motore rcr91 maggiorato forse con mono-carburatore, da decidere e provare ancora, dietro di certo avrà l'onlins.

l'ultima invece potrebbe essere una nordwest con ruote a raggi e carrozzeria motard leggero...

entrambe sono lì che aspettano che finisca i lavori altri per altri ..... ma sono a buon punto.

poi al compimento dei 72 anni smetto le nuove e lavoro sui vecchi modelli special o su qualche restauro.

da quest'anno se posso farò qualche viaggio in più su sabbia.
volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

Offline alex67

  • Utente d'Elite
  • Post: 1092
  • Sesso: Maschio
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #109 il: 12 Gennaio 2023, 09:50:04 »
vero dico sempre che è l'ultima, ma poi mi faccio prendere dall'estro gilerotico.
ah ah...
non è stata l'ultima,

in progetto quest'anno c'è il 610 henningher - che non è altro che una RR3 - base rcr - o cobra - con qualche plastica diversa e una nuova serie di adesivi e con un motore rcr91 maggiorato forse con mono-carburatore, da decidere e provare ancora, dietro di certo avrà l'onlins.

l'ultima invece potrebbe essere una nordwest con ruote a raggi e carrozzeria motard leggero...

entrambe sono lì che aspettano che finisca i lavori altri per altri ..... ma sono a buon punto.

poi al compimento dei 72 anni smetto le nuove e lavoro sui vecchi modelli special o su qualche restauro.

da quest'anno se posso farò qualche viaggio in più su sabbia.

Alla faccia del bicarbonato di sodio!
Grande Liba !
Spettacolare leggere questa passione che trasuda dagli scritti postati e che lavori ...che lavori ......Posso suggerire una sorta di sfida?
una versione special per l'XRT 600?
Oommmmmmmmmm!
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

Offline liba

  • Utente d'Elite
  • Post: 4659
  • Sesso: Maschio
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #110 il: 12 Gennaio 2023, 13:05:57 »
fare una xrt vuol dire avere poi 5/6 carrozzerie da vendere per ammortizzare i costi dei modelli e degli stampi..
la vedo dura.

volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato

Offline alex67

  • Utente d'Elite
  • Post: 1092
  • Sesso: Maschio
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #111 il: 12 Gennaio 2023, 14:36:50 »
fare una xrt vuol dire avere poi 5/6 carrozzerie da vendere per ammortizzare i costi dei modelli e degli stampi..
la vedo dura.

Concordo .....Ma parte l'effetto Viagra .....Spes ultima ratio.
Pensa che ho due serbatoi latero posteriori per la mia e sono ancora grezzi ma il mio sogno e di farli verniciare e poi montare ......Sogni di gioventù e spirito libero ...... :idea:
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo

Offline siplitaro

  • Utente d'Elite
  • Post: 2589
  • Sesso: Maschio
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #112 il: 12 Gennaio 2023, 18:10:09 »
Liba  [first] 72 è solo una cifra, come 558 che sempre soddisfazioni danno... :moto
meglio 1 giorno su un Gilera che 100 sotto.....

Offline yumax

  • Utente d'Elite
  • Post: 3258
  • Sesso: Maschio
  • lu le dur ma mi moli no!!
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #113 il: 13 Gennaio 2023, 19:18:56 »
da quest'anno se posso farò qualche viaggio in più su sabbia.

mahhh quel giretto con auto anni 80??
Mi ero illuso... che si fa?


Offline liba

  • Utente d'Elite
  • Post: 4659
  • Sesso: Maschio
Re:Regolarità Casa - ovvero una rc anni 80
« Risposta #114 il: 13 Gennaio 2023, 19:52:23 »
ciao, non ho adesioni...

volentieri vi racconto le mie esperienze, ma non sono mai oro colato. Per cui se volete, ascoltate provate e copiate, ma se poi non va bene.. non voglio nè responsabilità nè giudizi gratuiti. a vostro rischio e pericolo. Vi avevo avvisato