Ciao, mi chiamo Roberto, ho vissuto l'epoca d'oro delle 125cc fine anni 80.... purtroppo dalla parte "sbagliata"
All'epoca mio padre lavorava in Piaggio ed aveva stretti contatti con Gilera Arcore proprio per motivi di lavoro, nella fattispecie aveva a che fare con L'ing. Masut.
Personalmente ero molto attratto dalle 125 Gilera, collezionavo tutti i volantini dell'epoca, mio padre me ne portava a casa "a sacchettate"
Quando compii 16 anni in famiglia acconsentirono a comprarmi una 125 e mio padre mi porto i visita in Gilera per farmi vedere la produzione, quando andai eravamo ospiti di Masut in persona che mi portò in giro nelle linee di produzione dove principalmente stavano costruendo MX-1 in quel momento e successivamente nel suo ufficio dove mi mostro anche vari bozzetti di anteprima della MX-R ed SP01.
Tornando a noi la moto che avrei tanto voluto era il KK o comunque una stradale, mio padre tuttavia mi disse di scegliere tra R1 oppure RC-Top-Rally o XR1 lui aveva degli sconti pazzeschi su tutta la gamma ma non voleva assolutamente prendermi una sportiva.
Rimasi talmente male di questa cosa che iniziai a meditare la vendetta, se davvero non avrei potuto prendere una sportiva allora l'enduro sarebbe stato della concorrenza.
Tornato a casa iniziai con mia nonna a meditare il piano, dopo pochi giorni mi comprò con consegna a casa una Tuareg Rally 125 Rossa e viola con 34,5cv.
Quando mio padre la sera tornò dal lavoro ed apri il garage manca poco li prende un infarto.
Non mi ha parlato per 4 mesi, odiava quel marchio che all'epoca rappresentava la concorrenza, il suo odio continuò anche quando presi la patente B e l'automobile, una sera tornai e non la trovai più, l'aveva venduta.
Facendo lavoretti e sacrifici riuscii questa volta a comprare coi mie soldi un altro Tuareg Rally 125 modello precedente quello col serbatoio che sia apriva in 2 Bianco con etichetta rossa e blu usato ma in condizioni ottime.
Passati un paio di anni, anche con quello prima venne radiato, ma rimase in garage, successivamente buttato via senza neanche dirmi nulla.
Adesso passati oltre 30 anni sono riuscito a comprarmi finalmente un KK da restaurare, unico proprietario, 11.000 km e documenti in regola; portato prontamente dalla leggernda Stefano Calestani che si occuperà della "missione".
Quindi adesso sono qua e possiedo il marchio "giusto" oserei dire finalmente, aspettando che "il Maestro" compia la magia.
Spero di non avervi annoiato....
Un saluto