Tecnica > Impianto elettrico
Disastro alla strumentazione
vninja:
Ciao a tutti, un disastro....
Corpo strumento con 2 fissaggi su tre disintegrati. Allego foto.
Non se è successo a qualcuno, ma penso fosse accaduto da un po' visto che mone è incastonato lo strumento si muoveva pochissimo.
Soluzioni? Penso sostituzione, mi sembra irreparabile. Che dite?
Grazie a tutti!
:nooo: :nooo:
Matte:
Di che materiale è? Abs, altro? Potresti comprare bacchette del polimero corrispondente e saldare il tutto, meglio ancora rinforzando con graffette a caldo affogate nella plastica.
Topo gigi:
Ciao Walter non ti disperare, non si butta nulla.
In carrozzeria ho imparato molto, queste cose le trattavano così:
si svitavano i supporti e si cercava di ricomporre tutte le parti crepate o rotte con del cianoacrilato, quando era seccato si scartavetrava la plastica che rimane intorno ai perni e si rinforzava il tutto con una buona colla bicomponente.
La colla bicomponente da un ottimo supporto ed ha una certa elasticità, se hai esagerato la puoi sempre rifilare con un cutter.
liba:
dovrei avere un cruscotto sano per quel che ti riguarda, rotto o circa quasi per i resto. na roba da ricambi..
chiamami - se interessa - che te lo cerco e ti mando foto
vninja:
Grazie Gigi, faccio tesoro delle tue indicazioni.
--- Citazione da: Topo gigi - 11 Ottobre 2022, 21:43:43 ---Ciao Walter non ti disperare, non si butta nulla.
In carrozzeria ho imparato molto, queste cose le trattavano così:
si svitavano i supporti e si cercava di ricomporre tutte le parti crepate o rotte con del cianoacrilato, quando era seccato si scartavetrava la plastica che rimane intorno ai perni e si rinforzava il tutto con una buona colla bicomponente.
La colla bicomponente da un ottimo supporto ed ha una certa elasticità, se hai esagerato la puoi sempre rifilare con un cutter.
--- Termina citazione ---
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa