Categoria Generale > Burocrazia

accesso agli atti

(1/5) > >>

federosso:
Ciao,

martedì sera ho avuto uno scontro importante con un cinghiale mentre ero alla guida della macchina.

Purtroppo l'animale è morto ma non ci sono altri feriti.

L'auto risulta molto danneggiata e non marciante.
Ho l'assicurazione che mi copre per questo genere di cose ma per aprire la pratica vogliono l'atto redatto dai carabinieri che hanno fatto il sopralluogo.

Adesso, dopo infiniti giri di telefonate e visite in presenza presso la caserma sono arrivato a capire che dovevo inviare PEC di richiesta di "accesso agli atti". PEC che ho inviato ieri.
Ma non riesco a capire il tempo limite che hanno per rispondere.

Al telefono, in modo anche un po' scorbutico, mi hanno detto che possono prendersi per legge anche 30 giorni.
Magari cercheranno di fare prima...

Domanda:
vi risultano sul serio queste tempistiche?

Avendo l'auto bloccata, sembra che possa volerci anche un mese solo per la riparazione... volevo capire se ci sono speranze che questa risposta possa arrivare prima così da abbreviare i tempi.
Anche perchè mi hanno dato un auto sostitutiva, ma per il periodo di riparazione, non so se accettano di lasciarmela anche in attesa deli documenti.

Grazie.



Apelle:
La PEC devono averla aggiunta di recente.
Qualche anno fa ho avuto da fare una richiesta del genere anch'io, per avere le foto delle rilevazioni fatte dai CC sul luogo dell'incidente.
Non ricordo se avevo fatto una semplice email o una raccomandata né ricordo i tempi, sinceramente, stasera dò un'occhiata alle mail e vedo se mi torna qualche info utile.
Cmq sì, in ogni caso i CC si prendono i tempi che vogliono e no, non è ammesso che tu discuta, se non si incazzano all'istante.
Quando avevo timidamente segnalato che il mio sputer era già stato posteggiato da mia moglie (che non era parte dell'incidente, è arrivata di corsa perché chiamata dai CC stessi tramite il mio telefono mentre ero a terra) e quindi non c'era nessun bisogno che loro me lo facesser rimuovere dal carro attrezzi - che mi prese 120€ per protarlo a 3 km di distanza... - si erano subito inalberati al motto di "noi dovevamo essere sicuri che il suo scooter non venisse preso da altri" e "eravamo preoccupati della Sua salute, altro che lo scooter". Così preoccupati che dopo la telefonata sono spariti... e hanno ignoratole evidenze dinamiche che mi davano ragione, favorendo così la solita pastetta delle assicuraizoni che fecero concorso di colpa...

federosso:
Si, la sensazione è stata un po' quella: al telefono sembrava che il fatto che chiedessi , pur in buona fede, fosse un distoglierli da attività più importanti.

"Per questa c a Z Z a t i n a forse potrei fare in giornata..."

Ma in giornata non è arrivato niente. E ho come paura che a richiamare poi mi prendano in antipatia con le conseguenze del caso.

Devo dire però che i carabinieri intervenuti si sono dimostrati molto cortesi e comprensivi della situazione.

Boh.

Lunedì mi sa che mi tocca rifare il giro di persona.

federosso:
devo spezzare una lancia a favore dei CC,
appena avevo finito di scrivere il precedente post ho ricevuto la telefonata dell'ufficio:
mi hanno inviato la richiesta del pagamento di 1€ per gli atti, e verosimilmente avendo eseguito subito il bonifico, lunedì dovrei ricevere il documento a me utile.

Dai, alla fine burbero ma comprensivo.  ;)

Filippo:
Certo che vai a litigare pure col cinghiale...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa