News:

09/10/2016 Gilera day. Le moto Gilera alla Dakar

Menu principale

Targa Prova!

Aperto da Tizio.8020, 10 Giugno 2024, 22:46:30

Discussione precedente - Discussione successiva

Tizio.8020

Pendo spunto dalla discussione sulla moto di Topogigi per parlare di una cosa che mi è venuta in mente.

Prima, la targa prova poteva essere utilizzata SOLO su veicoli nuovi mai immatricolati, oppure sugli usati MA tassativamente  in regola con la revisione.
Assurdo: è proprio quando un meccanico o un rivenditore hanno necessità di provare un veicolo che servirebbe.
Ma non si poteva.

Ora è cambiata la Legge, adesso la Targa Prova piò essere usata su :

veicoli nuovi mai immatricolati
veicoli usati (intestati al rivenditore)
veicoli SENZA documenti
veicoli SENZA assicurazione
veicoli SENZA Revisione
prototipi in realizzazione, quindi proprio senza nulla!
etc etc.

Praticamente, apri P.IVA come "Rivenditore", i mezzi che acquisti hanno diritto ad essere volturati con un mini-passaggio (cioè NON si paga l'addizionali Provinciale, quindi nel caso auto si pagano circa 70 € di passaggio, per le moto qualcosa in meno).

NON pagano bollo.

NON possono circolare se non con appunto la "Targa Prova"

Quando li rivendi, paghi l'iva e le tasse sulla differenza tra il prezzo d'acquisto e quello di rivendita, idem per le tasse.


Ora, uno "normale" non se ne farebbe nulla, di una cosa simile.
A me invece servirebbe, e pure tanto!
Il solo fatto di non dover pagare il bollo sui vari veicoli sarebbe giù un guadagno.
 Pagare tasse su quelli che vendi non sarebbe un gran sacrificio: come ha detto il commercialista, NON hai obbligo di vendere un minimo, quindi paghi tasse solo se vendi.
 Paghi molto l'assicurazione sulla "Targa Prova", ma è giusto:
potendola usare su ogni tipo di veicolo, deve coprire i danni che puoi causare con un "mezzo" che potresti pure aver costruito tu, visto che non deve avere targa e/o libretto!


https://confartigianatomarcatrevigiana.it/targa-prova-in-vigore-dal-29-2-2024-il-dpr-che-modifica-il-procedimento-di-autorizzazine/


https://www.altalex.com/documents/news/2023/07/08/regime-margine-iva-compravendita-autoveicoli-usati


https://www.agenziagammariccione.it/rinnovo-targa-prova-deroga-e-nuovi-criteri-di-utilizzo/


evidenzio:

Quindi, riassumendo, la targa prova è ora consentita per effettuare prove tecniche, anche a fini di vendita,

    sia sui prototipi non ancora omologati e sui veicoli nuovi di fabbrica non ancora immatricolati,
    sia sui veicoli già immatricolati ed anche se non in regola con gli obblighi di revisione.