News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

Studio anticipo variabile per Arizona 250 rally

Aperto da Oliobuono, 07 Agosto 2024, 18:13:51

Discussione precedente - Discussione successiva

Tizio.8020

Citazione di: Oliobuono il 08 Agosto 2024, 09:15:07Altro elemento importante per il confronto, a livello di schema a blocchi, tra Vespa CDI ant. fisso e Arizona 250 (ant. fisso) è questo annuncio di vendita statore Arizona, dove si vedono abbastanza bene numero, colore dei fili e connettori

https://www.ebay.it/itm/142543323564

Mi sfugge il significato della frase "calamite ok" riportata nell'annuncio di vendita... in uno statore nudo...che calamite potranno mai esserci???

Oliobuono

Calamite sullo statore a parte, che adesso mi stravolgerebbero la mente, allego quello che potrebbe essere lo schema definitivo di allacciamento del ritardatore. Sempre con beneficio di inventario perché qui si sta ancora studiando.
..

Non puoi visualizzare questo allegato.

Oliobuono

Si noti, ovvero si suppone, che anche la centralina KYTRONIC prenderà l'alimentazione "negativa MT" solo a chiave girata dal Marrone passante (sempre si suppone) nel CDI originale

Oliobuono

Invio schema aggiornato per un errore di colore (centralina rosso anziché arancione) e qualche miglioramento grafico e suggerimento realizzativo (minibus Molex).

Non puoi visualizzare questo allegato.

Oliobuono

Sembra non aprirsi bene PDF. Allego anche JPEG:

Non puoi visualizzare questo allegato.

Matte

In pratica, come era immaginabile, l'anticipo è in serie con la centralina originale mentre gli altri due segnali sono in parallelo con il pick-up e la bobina di accensione.
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Oliobuono

#21
Per l'anticipo esatto: KyTronic taglia in serie con ritardo variabile il "positivo" del pick-up, che poi entra nel CDI originale per pilotare il taglio del "positivo" della MT (da blu a rosso).
Quindi blu e verde (marrone con chiave girata) di statore sono utilizzati da CDI sia per alimentarsi che per tagliare periodicamente il blu da mandare, col rosso, a bobina At.
Gli stessi blu e verde (marrone con chiave girata) di statore sono invece usati da KyTronic solo per alimentarsi (3 mA aggiuntivi di carico sulla MT, che sembrano davvero pochi)

Matte

Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Oliobuono

Siccome non riesco a vedere la moto prima di fine Agosto se qualcuno che invece l'ha sottomano, o anche uno statore sano, Mi FAREBBE UN GRANDE REGALO se potesse misurare le impedenze (resistenze con tester su ohmetro) di bobina captatore (marrone-arancione) e di bobina MT (verde-blu) dal connettore 4 pin dallo statore (dal motore) disconnesso da impianto

Oliobuono

Altra informazione che mi sarebbe utile per predisporre gia' ora il "minibus a 4 poli" è la misura del passo tra i pin sempre del connettore a 4 poli dello statore, per confermare che si può utilizzare il comune cavetto di alimentazione Molex dei vecchi PC. Grazie in anticipo

Oliobuono

A T T E N Z I O N E!
Schema da correggere perché, a più attenta analisi dello schema elettrico, chiave, per poter accendere, libera il verde da massa (utile l'osservazione di Matte sulla Vespa che non si spegne!) Domani cerco di correggere

Oliobuono

#26
Dunque, sulla base del funzionamento effettivo del blocchetto a chiave che alla terza posizione (RUN) apre i contatti 1 e 2 (azzurro e marrone) "liberando" la MT della bobina da massa (filo verde libero da massa), e sulla base di un diffuso/ipotetico circuito di funzionamento della CDI originale (che fa scoccare la scintilla AT chiudendo a massa il secondo polo MT di bobina con filo rosso), ho ridisegnato lo schema di interfacciamento col KyTronik, che qui sotto vi posto:

Non puoi visualizzare questo allegato.

Ancora però non sono convinto completamente della connessione del KyTronik, in particolare se dalla bobina MT dello statore oppure gli basta per funzionare la sola bobinetta del captatore. Quindi, in attesa di misure sulla moto (ho indicato i valori di impedenza di uno statore Vespa), che io potrò effettuare solo a fine mese, metto il progetto un momento in pausa.
Naturalmente nel frattempo qualsiasi osservazione o suggerimento è estremamente gradita.

Matte

Non mi torna un granché come hai collegato i due transistor, quello nella cdi e quello nella kytronik ed il loro verso di "conduzione".
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Oliobuono

Buonasera Matte, naturalmente i circuiti reali non sono quelli schematizzati li, ma ho voluto rappresentare soltanto che sia la CDI originale, che il KyTronic messo "in serie" fannoa tutti e due la stessa funzione di "tirare a massa" con l'output: il primo tira a massa la bobina AT col filo rosso, il secondo tira a massa, con la sua uscita rossa l'ingresso del CDI (ho modificato il taglio in serie del precedente disegno sulla base di un "circuito classico CDI" che si trova in giro)

Oliobuono

Comunque, a parte la mia maniera di rappresentare il pilotaggio effettuato dal KyTronic su centralina CDI originale, quello che sembra di poter dire, ma da verificare con prudenza, è che la sua uscita, fatta per pilotare un gruppo integrato Ducati CDI-bobinaAT (come quelli qui sotto) dovrebbe ugualmente ben pilotare il sistema 250 Rally che nel suo schema elettrico è rappresentato scomposto, CDI e bobina AT.
Per dindirindina (casso), non ho qui la moto per andare a vedere com'è fatta effettivamente!

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato.