News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

Studio anticipo variabile per Arizona 250 rally

Aperto da Oliobuono, 07 Agosto 2024, 18:13:51

Discussione precedente - Discussione successiva

Oliobuono

#90
Grazie.
Oggi, girando con impianto originale (senza KyTronic) posso confermare che blocco a 4000 giri scompare (e ti passa l'ansia... ), ma confermo anche che come guidabilita' (fino a 4000 giri) preferivo la curva B (ho due o tre "percorsini speciali" su cui faccio il confronto).
E poi, con stessa carburazione, temperatura motore sale più facilmente su basse velocità a salite/ostacoli.
Insomma quella "campana" in basso era bella ma in alto il delay sale troppo e mura

Tizio.8020

Purtroppo però non avendo il motore in condizioni originali è difficile capire da cosa dipenda.




Oliobuono

Infatti, meglio sarebbe non mescolare i problemi: questo motore è accordato in alto, bisogna che fino all'entrata in coppia vada su, e il mio, così recuperato, non ci va già volentieri.
Se in alto quindi mi è difficile trarre delle conclusioni, posso certamente valutare il comportamento "turistico"

Oliobuono

#93
Ho un vecchio Cucciolo Ducati (4T) sul quale mio padre realizzò un anticipo applicato sul volano con molle e ingranaggi recuperate (da mio nonno) dalle radio degli Americani alla fine della guerra.
Ho avuto una Honda CB 125 che ti faceva capire quando era ora di regolare le puntine dall'anticipo, ovvero dai suoi effetti: quando acquistava elasticità in basso e scaldava in alto (e perdeva verve) era ora di ritarare le puntine.

Oliobuono

Io non ho esperienza d'uso di motori per le competizioni, quindi quando servono tanti cavalli da qualche parte per poter vincere una gara, ma le differenze di reattività al primo terzo di gas sotto sforzo le riconosco: con la curva B di KyTronik a questo motore (anche originale) puoi aprire l'acceleratore DOPO che hai ingaggiato l'ostacolo/dosso/salita. Con l'anticipo fisso originale o lo svegli prima o lavori di frizione.
In alto tutto ancora da capire

Oliobuono

Nota: motori a 4T e 2T hanno andamento di anticipo opposto al salire di giri, ma ad entrambi, io da non corridore ho notato che un ritardo aggiuntivo ai primissimi giri da' "sollievo" alla mano destra...

Tizio.8020

Citazione di: Tizio.8020 il 30 Agosto 2024, 16:53:33Credo di riuscirci a breve, forse già domani:
ho messo in vendita alcune moto tra cuiuna delle arizona Rally, quindi dal momento che devo tirarla fuori per fotografarla riuscirò anche a fare foto di quella zona...


Allora, moto tirata fuori e foto fatte.
Il modulino NON ha nulla a che vedere con l'accensione, è collegato ad un connettore 4 poli, invece la bobia/centralina riceve un filo "doppio" (cioè un verde ed un azzurro attaccati assieme) ed uno rosso.
Un nero ed un bianco arrivano dal motore e si collegano ad altrettanti fast-on singoli.

Oliobuono

Ciao Tiziano, utile sapere che anche la tua Rally ha il modulino nero con connettore molex a 4 poli.
Però sono certo che quel modulino ha la funzione di adattare uno statore nato per altra accensione con il tipo Ducati che gli è poi stata collegata. Piano piano capiremo... Grazie comunque

Oliobuono

Finalmente tolto il muro.
Attingendo ancora alle invenzioni/esperienze del mondo Vespa, elargite, devo dire, con grande generosità, ho realizzato un semplice circuitino che ottiene la parte bassa della curva del KyTronic e lascia inalterata la alta (che ritardava troppo e troppo presto per questo motore).

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Topo gigi


Oliobuono

#100
Già provata oggi con una configurazione di prudenza: motore già bene in basso, borbotta un po' a 5500 ma poi entra in coppia come una volta.
. Coi pantaloncini corti non ho guardato fin dove arrivava.
Prossima prova con filtro un po' più spinto (più gradi di ritardo al minimo e ritorno prima (a meno giri) a curva originale).
Per capire il principio di funzionamento di questo circuitino (grande affidabilità e grandi limiti), se vi interessa, vi consiglio di leggere un vecchio e lungo post di un certo smsteves su vespaonline mi pare. Cerco di postarvi il link

Oliobuono

https://www.vespaonline.com/topic/91921-anticipo-a-campana-per-centralina-ducati-su-vespa-large/

Il principio da me utilizzato è lo stesso anche se i valori dei componenti sono diversi per adattarsi alle impedenze del modulino nero e della bobina Rally

nequizia

Ho seguito con ignoranza totale, non ho niente  ma sono affascinato.
Bravo

Oliobuono

Eh mi piacerebbe essere bravo ma ci ho impiegato un anno a rendere riutilizzabile questo motore.
Non lo conosco ma ho la sensazione che uno come il Cartuccia ci avrebbe messo non più di una settimana (con me le gare non si vincono). Ma mi appassiono...

Matte

Quindi ti sei costruito un "delayer a campana" secondo lo schema di pagina 1 (non ho capito perché ne ha messi 5/6 uguali, forse ha premuto troppi invii), cambiando la capacità degli elettrolitici/poliestere ed i valori delle resistenze per adattarli al tuo caso, giusto?  Pensi di realizzare anche quello con il trimmer(pagina 2 o 3)?
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125