Viaggetto di prova 250 Rally

Aperto da Oliobuono, 13 Settembre 2024, 13:16:21

Discussione precedente - Discussione successiva

Matte

Ridere, figùrati, può succedere :ok: . L'importante appunto è non farsi male, e dopo, solo dopo, ridurre al minimo i danni alla belvetta. Poi, chi non è mai caduto, alzi la mano...
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

siplitaro

Il consumo alla fine non è eccessivo per un 250, io ho l'Apache e manco scherza.. :fuma:
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Oliobuono

Consumo calcolato più precisamente su 200 km, viaggio di andata: 15,1 km/litro (miscela 2% Motul 510(0), no miscelatore)

Matte

Il consumo per me è buono, tenendo conto di tutto.
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

federosso

Citazione di: Oliobuono il 14 Settembre 2024, 23:00:28Solo il paramani sinistro, ma ero praticamente fermo: infatti mi è già capitata la stessa cosa (non ridete piloti veri), terreno un po' brutto, da in piedi mi siedo, non tocco bene terra e quando il serbatoio (che era quasi pieno) va fuori baricentro non la tengo più...

ma valà!
sono le classiche cadute che capitano a rotazione più o meno a tutti.
A qualsiasi età e livello.

Proprio sabato dovevo fare un'inversione lungo il sentiero che costeggia il pistino da cross (era caduta Carmilla e dovevo andare a recuperarla) ... manovra a velocità zero: monto con la ruota su un dosso per poi farla scorrere indietro e girare. Faccio la manovra proprio mentre pensavo "cavolo, ma poi mica ci tocco più quando devo girare..." come un fesso sono rimasto a mezzo, fermo, con i piedi nel vuoto e immancabile caduta nel fosso laterale.

Capita, stanchezza o distrazione di solito le cause principali di queste cadutine sciocche.
...Infatti quando poi guidi una moto "tua" ti sembra sempre di essere riuscito a migliorare le cose che non ti piacevano, e anche se...non è così, si gusta più serenamente la guida! eggià... (Duc27)

Oliobuono

Grazie per la comprensione... e condivisione...

siplitaro

una volta da ragazzo con la mia Honda xl 125 stavo facendo un percorso stile trial nel bosco e al culmine di una scarpata poggio la ruota anteriore su una catena a cui era attaccata una scrofa sola soletta in mezzo al bosco di un paio di quintali che quando mi ha visto è scappata  O0  ma con la catena mi ha sbalzato di almeno un metro in alto facendomi ribaltare all'indietro..cacato sotto e per fortuna senza danni a me e la moto .. da allora ho capito che in moto meglio male accompagnato che solo.. :moto 
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

Topo gigi

Citazione di: Oliobuono il 14 Settembre 2024, 23:00:28Solo il paramani sinistro, ma ero praticamente fermo: infatti mi è già capitata la stessa cosa (non ridete piloti veri), terreno un po' brutto, da in piedi mi siedo, non tocco bene terra e quando il serbatoio (che era quasi pieno) va fuori baricentro non la tengo più...
Oliobuono è tutto nella norma, questo è il volo base! [CFASD]

Topo gigi

Citazione di: Oliobuono il 15 Settembre 2024, 09:59:34Consumo calcolato più precisamente su 200 km, viaggio di andata: 15,1 km/litro (miscela 2% Motul 510(0), no miscelatore)
La penso come Matte, anche per me il consumo è buono, non è superiore a quanto avrebbe consumato se fosse originale, probabilmente il modulo di accensione porta altro che benefici.

Tizio.8020

no no:
da originale fai 14/15 km/l di media ma solo con i rapporti originali e pneumatici dual.
Lui ha rapporti corti e pneumatici tacchettati!

Topo gigi

Citazione di: Tizio.8020 il 16 Settembre 2024, 23:17:06no no:
da originale fai 14/15 km/l di media ma solo con i rapporti originali e pneumatici dual.
Lui ha rapporti corti e pneumatici tacchettati!
Quindi significa che in condizioni peggiori, il consumo è identico o leggermente migliorato mi pare un buo risultato, significa che a parità di condizioni il miglioramento chilometrico sarebbe maggiore.

Matte

Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

Tizio.8020

Citazione di: Topo gigi il 17 Settembre 2024, 19:30:09
Citazione di: Tizio.8020 il 16 Settembre 2024, 23:17:06no no:
da originale fai 14/15 km/l di media ma solo con i rapporti originali e pneumatici dual.
Lui ha rapporti corti e pneumatici tacchettati!
Quindi significa che in condizioni peggiori, il consumo è identico o leggermente migliorato mi pare un buo risultato, significa che a parità di condizioni il miglioramento chilometrico sarebbe maggiore.

No no:
per me ha consumato pochissismo, rispetto alle mie esperiennze.
Quinid ipotizzo che "coso" funzioni alla grande!
La Rally consuma di più andando "a passeggio" che ai 120 km/h in autostrada!!!

Oliobuono

Tenete conto comunque anche del fatto che, oltre all'intervento sull'anticipo nella zona del "passeggio", c'è un polverizzatore 260 anziché 262, un getto min 48 anziché 50 e un getto max 120 anziché 128, e la saracinesca aria più chiusa di 10 punti (30 anziché 40 o 40 anziché 50).

Oliobuono

La combinazione di tutto, credo, accensione e carburazione, si traduce in una maggior prontezza e precisione nella gestione del gas rispetto alla moto che mi avevano venduto: prima che il motore diventasse utilizzabile bisognava aprire a metà almeno l'acceleratore, tirare la marcia per entrare nella successiva etc. Tutte queste manovre sul gas fanno lievitare i consumi