News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

Riparazione motore HX 125

Aperto da cartuccia56, 12 Ottobre 2024, 05:48:32

Discussione precedente - Discussione successiva

cartuccia56

Un ritrovamento del tutto inaspettato,un motore di una moto HX 125 sprovvisto di telaio ma con alcune parti che mi hanno permesso di identificarlo. Purtroppo ha subito dei danni come il cambio che non funziona la frizione con dei problemi di strisciamento causati , da chi lo ha smontato in precedenza, dalla mancanza di uno spessore e la testa crepata avendolo lasciato all'esterno con temperature sotto zero senza liquido adatto ma soltanto con acqua che dilatandosi a fatto crepare la testa! Oltre a questo ho notato un eccessivo giuoco sull'alberino che comanda il cambio all'uscita del carter con conseguente perdita di olio non potendo il paraolio , lavorare in asse perfettamente!Per il cambio ho trovato diversi spessori di spalla mento non giusti e ci sto lavorando, appena finisco il carter dove dovrò rimboccolare l'uscita dell'alberino del cambio, vedrò di rimontare il tutto sperando che non manchi altro ! Inserisco alcune foto a presto !24#

Matte

Quanti danni, povero motore... Ma non poteva trovare "dottore" migliore :ballo: . Che infatti ha già cominciato ad operare.
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

pegaso_grigio

Ora quel motore  è in buonissime mani presto tornerà a ruggire come deve.
A volte la "macchina" del tempo.... è soltanto una moto


La cura per ogni cosa è l'acqua salata!  Il sudore, le lacrime o il mare.


A piedi cammino, con l' auto viaggio, con la moto sogno.

cartuccia56

Finalmente ho finito la riparazione del carter sx dove esce l'alberino del cambio,avendo molto giuoco faceva si la tenuta non reggesser e di conseguenza perdeva olio. :sodisfaction: Rinboccolato con una bronzina in ottone, e tornato come nuovo, ora pronto per il riassemblaggio e altre cure !24#

freddy

Andrà ' come un proiettile !!  A presto Antonio 😜 

cartuccia56

Grazie Freddy, perlomeno non perderà più olio e il cambio funzionerà a dovere, il cilindro non l'ho toccato è come mamma l'ha fatto !  :ita  :ok: 24#

cartuccia56

Arrivato alla fine, trovato il problema al cambio, spessore errato dell'ingranaggio della seconda sul secondario e la levetta innesto marce leggermente piegata all'interno, ora il cambio e perfetto pronti per rimontare il resto !24#

cartuccia56


luciano

Antonio, se non ricordo male dovrei avere ancora dei pignoni che avevamo fatto fare qualche anno fa se ti servono fai un fischio  :ok:
Una domanda non è mai indiscreta, una risposta può esserlo. (Oscar Wilde)

errare è umano, ma per fare veri disastri serve la password di root

cartuccia56

Ciao Luciano ben sentito, uno di questi giorni ti chiamo ti aggiorno sulla mia vita attuale ! Certo mi ricordo che si fecero fare, non sapevo che te ne fossero rimasti ancora !
A presto e grazie per avermelo ricordato !24# :phone:

Matte

Certo che questi motori non hanno segreti per te... [banana]
Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125

cartuccia56

Vero Matte, li monterei ad occhi chiusi, chi li ha progettati, e sappiamo chi, ha fatto dei bei motorini semplici, con le sue caratteristiche ben precise, come del resto ogni tipo di motore deve avere ! 24# :ita  :sodisfaction:

siplitaro

Capomastro Bi-Anellato ti dovevano fare.. :up:
meglio 1 giorno su una Gilera che 100 sotto.....

cartuccia56

Finamente il motore e' tornato al suo posto,devo fare solomil riempimento dell'olio motore e rimontare marmitta e plastiche, mono sostituito perché perdeva ! Alla prossimo motore ! :ita  :sodisfaction:

Matte

Ciao
Paolo
Perché sono qui? Gilera KZ 125