News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

Nuovo arrivato

Aperto da Filippo, 17 Maggio 2007, 13:17:21

Discussione precedente - Discussione successiva

Filippo

Ciao a tutti
avevo proprio bisogno di informazioni sul mio vecchio rc 600 c

Spero di avere scaricato le info che mi servono

Ho la "fortuna" di avere la ruota libera saltata,  la seconda marcia scomparsa ecc.ecc.
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

DakoBox

ciao filippo ,ben arrivato in questo covo di disperati e accattoni che non possono permettersi di avere quelle benedette jap che ogni anno cambiano modello e si svalutano alla velocità della luce!!! shock

vedrai che qui troverai le indicazioni giuste per trovare il filo di ferro adeguato alla tua motina !!! leg

...e mi raccomando,appena la sistemi svernicia di botto il primo fichetto che trovi a girare con 10000 euri di moto sotto le chiappe!!!(passione tipica dei Gileristi) :hihi: :hihi:


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

Talladega

Benarrivato e , mi raccomando , piano con l'RC che quella è una belva !!!

willy72

Benvenuto Filippo. qui troverai sicuramente aiuto per sistemare la tua gilerona... :ok:
Ciao da Willy72:)

kanaka

Benvenuto, che ti sia scomparsa la seconda non è bello ma vedrai che si risolve, benvenuto
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

faberbi4

Ben trovato anche da parte mia e buon lavoro e come ti dicevano gli altri leggi i post che sicuramente troverai se non la soluzione al 100% ma almeno spunti ..
Buon Lavoro
Saluti Faberbi4

Filippo

Ho già trovato alcune informazioni utili. Alla mancanza della seconda mi sono abituato anche perchè serve solo in mezzo al traffico o in curvoni stretti. nel resto la coppia del motore basta e avanza.

Quello che è seccante è la partenza a pedale se per caso ti si spegne in mezzo al traffico.

visto che la ruota libera è sostituibile con quella ktm, ci sono altre parti in comune (tipo l'ingranaggio della seconda che la piaggio - gilera non produce più) ???
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

gaecola

Il problema non lo vedo tanto in quello  (mi sa che e' piu' economico ed immediato trovare tutto un'altro motore ...), ma piuttosto di natura economica: smontare il tuo motore dalla moto, aprirne due (quasi completamente, perche' mi sa che bisogna aprire lungo l'asse centrale), e scambiare gli ingranaggi del cambio .... [la nostra moto non ha il cambio estraibile] .....

Hai un meccanico amico-amico-amico??!?   ???    ::)

DAKOBG

Per la marcia, sicuro che sia un ingranaggio?Magari è solo il selettore delle marce "consumato".
Prima apri e poi vedrai il da farsi, non fasciarti la testa prima del tempo, ricordati che è un motore robusto. :ok:
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

Filippo

Se sia l'ingranaggio o solo il selettore non lo so.
So solo che dopo l'uscita da una salita su una pianura sgommando mi sono trovato con 2 folle tra la prima e la terza. Il mio meccanico mi ha consigliato (economicamente) di non aprire nulla visto che la moto ha i suoi annetti.
Però adesso non ho voglia di spendere migliaia di euro per una moto nuova, quindi mi armerò di buona volontà per cercare di fare un lifting alla mia moto
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

mikeanthony

Il consiglio che ti ha dato il tuo meccanico ("meccanico mi ha consigliato (economicamente) di non aprire nulla visto che la moto ha i suoi annetti."), a mio modesto avviso, è un po' discutibile, nel senso che se anche la moto fosse nuove il costo dell'intervento sarebbe comunque elevato...quindi ti consiglio di sentire il parere di qualcun altro (sempre che il tuo meccanico non sia uno veramente di fiducia) o di segire le "dritte meccaniche" che trovi sul forum: alcuni utenti sono assolutamente geniali.
In bocca al lupo.

WalterTS

ciao!
si daii!!   :jump: mettila apposto..se la usi cosi sicuramente poi il danno cresce e diventerà davvero irriparabile :(

Riticcardo

benvenuto anche da parte mia!
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
CLUB L.S.A.V. - tessera n° 001
--------------------------------------------
meglio la donna in strada che la moto giapponese!

Filippo

Aspetterò la fine dell'estate e poi mi metto a smontare tutto

Penso che creerò un nuovo argomento "Come miracolare la mia moto"; sia da un punto di vista estetico (visto che le plastiche sono scolorite) che neccanico (ruota libera, marcia , ecc).
a proposito quanto costa il ricambio ftm della ruota libera?
Inoltre in un altro sito ho scaricato un file che spiegava come sostituire solo la molla dello scatto libero con uno di un paraolio skf.  se a qualcuno interessa posso linkarlo. Un saluto a tutti
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Talladega

Riparala , riparala , è la TUA moto , ed è quando sta male che bisogna volerle ancora più bene , anche se a volte gli anzianetti fanno perdere un pò la pazienza .