News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

Mojoli Engineering

Aperto da DakoBox, 03 Agosto 2007, 08:18:10

Discussione precedente - Discussione successiva

kanaka

veramente indescrivibile...
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

faberbi4

 Cosa dire DakoBox la tua riflessione è confortante .

Paolo N

Persona squisita!
Quindi (e qui me lo cospargo io il capo di cenere...), va colta occasione e battere il ferro finchè è caldo!
Non esistono moto che saltellano, scivolano, sbacchettano.
Esiste solo poco gas!!

CFASD

Visto che fanno/facevano elaborazioni ai mono bi4T come il dakota 350 etc... potresti informarti circa le possibili elaborazioni in questione: quali, come/tecniche, costi e vantaggi.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

DakoBox

Citazione di: cfasd-DAK350 il 06 Gennaio 2008, 15:14:25
Visto che fanno/facevano elaborazioni ai mono bi4T come il dakota 350 etc... potresti informarti circa le possibili elaborazioni in questione: quali, come/tecniche, costi e vantaggi.

Sicuramente l'azienda Mojoli faceva e fa tuning avanzato su motori 2-4 T ma l'UOMO Mojoli è da vedere come un componente di spicco del Team che ha CREATO il mono 4T che tutti noi chiamiamo Bi-4.
Fausto,per dirla in breve, l'Ing Mojoli è il PAPA' delle tue amate Dakota!
Quindi ,se un giorno,bontà sua,si avrà la possibilità di parlare del bi-4,non bisognerebbe limitarsi solo a chiedere come fare a potenziarlo(cosa che potrebbero spiegare in tanti),bensì come è nato,chi erano i componenti del team,quali erano le motivazioni,gli intenti,il clima che si respirava all'atto della gestazione di un motore mai sufficientemente sviluppato da una dirigenza miope che non meritava di essere in rappresentanza di un'azienda innovativa e di riferimento come Gilera in quel periodo!
Forse la maggior parte di coloro che leggono non hanno vissuto quel momento come l'ho visto io:Gilera veniva da un momento di "stasi"data dal momentaneo disinteresse della Piaggio nei suoi confronti,la quale ,dopo l'acquisto della casa di Arcore nel 1968 (evento da benedire per le casse aziendali piuttosto malconce,ma infausto per quanto riguarda l'apporto di verve elefantiaca tipica di Pontedera)aveva provveduto allo sviluppo di progetti già definiti in precedenza da Gilera ma fermati per impossibilità finanziarie (tipo i progetti 2t disco rotante, lo strepitoso bicilindrico cross (rendiamoci conto dell'epoca in cui sono stati fatti!) .
Dopo quel periodo Gilera-piaggio aveva tirato fuori gli infausti progetti 2t del TG1-TG2-TG3 (non che andassero male, ma erano la vera espressione progettistica di un'azienda tipicamente farragginosa come la Piaggio di quegli anni) e,solo a partire dal 1983 col lancio di un modernissimo propulsore 2t di progettazione propria che andò ad equipaggiare le serie RX-RV si ricominciò a vedere lo spirito innovatore!(all'epoca,per intenderci, come concorrenza c'era l'aprilia St con motore Hiro con circolazione acqua a termosifone,senza pompa! e la cagiva aletta rossa,successone di Varese,ma con un motore derivato dalle AMV -Harley Davidson degli anni 70!).
Infine,nel novembre 85,al salone di Milano:DAKOTA!
Solo per rendere l'idea dell'enfasi che si era creata dietro il vociferare della creazione di un motore 4 t di nuovissima concezione dai tempi delle Guzzi V7: al Salone,IO C'ERO  [saggio],era stata presentata anche la maquette della Bimota TESI dotata di soluzioni telaistiche innovative che,ancora adesso,facevano scuola,Ebbene:pochi stand più avanti c'era il Dakotone e il suo motore che giravano in pedana e,mentre dallo stand Bimota si riusciva a vedere  la bellissima tesi,a quello Gilera non potevi neppure avvicinarti!
Di tutto questo dobbiamo rendere grazie a gente come Mojoli e di quel che ne è stato dopo,purtroppo,ad altri personaggi che decisamente non godono della mia stessa considerazione  sgrunt

....azzz, ci sono cascato un'altra volta,troppa verve,scusate!  :-[


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

CFASD

Ma che verve... magari esserci stato pure io!!!
Si capisco il fattore delle mille info che potrebbe dare, ma bisognerebbe fare piu un sitin/raduno con lo stesso Mojoli perchè racconti magari davanti ad un bel Dakotone, in presa diretta i suoi ricodi passati in Gilera, descrivendo col motore sottomano il tutto: "Vedete... per far questo pezzo qui abbiamo...." oppure "Per poter far andare....abbiamo...." sai quante ne salterebbero fuori. Magari non avendo un Bi4 sottomano gli possono sfuggire aneddoti e ricordi.
Al momento grosse domande non mi vengono in mente.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

alexito22

Immagino che non abbia il tempo per iscriversi al nostro forum vero?o comunque non avrebbe il tempo di rispondere immagino...sarebbe bello però!
Non pensare solo dove stai andando,ma anche come ci stai andando...