News:

17/02/2013 Viene pubblicato l'elenco delle moto di interesse storico FMI. Sono presenti tutte le moto con motore BI4 Gilera

Menu principale

QUANTI KM?

Aperto da FICHI, 03 Settembre 2007, 22:26:02

Discussione precedente - Discussione successiva

FICHI

Dai sbottonatevi (ma non troppo a meno chè non siate.....ragazze  ;D ;D) quanti Km hanno i vostri "Bi-4"?

Visto che tiro la pietra nello stagno inizio io:

Ho avuto due RC un seconda serie preso nuovo ed un "cobra" di 3° o 4° mano (non ricordo +)  entrambe le ho portate oltre i 50.000Km (sul chilometraggio della seconda....non garantisco  :D) e le ho sempre date via per motivi...."opportunistici", insomma non per problemi di affidabilità o altro.

Và bhe ora a voi,dai fatevi sotto "ite...ite"  ;D

DakoBox

Credo che la mia Dakota si attesti sui 95000  :P
dico credo perchè il contakm segna (segnava, in quanto ho appena restaurato la strumentazione e ho tirato indietro lo strumento) circa 85000 ma un annetto buono lo ho fatto con la corda rotta e un'altro con una strumentazione "alternativa"  :vom:


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

michele.puglia

ciao la mia sui 62 o 64000 non mi ricordo, presa di seconda mano, io ne ho fatto 14000 e quest anno sono sceso direttam in puglia, via autostrada (fortunamente senza problemi)...sui 110km (L ho rispamiata per i tornanti del gargano :-) ) ho viaggiato con una media di 24-25 km per litro..non male per una moto quasi maggiorenne (18 anni a settembre..)..ciao ciao ;D

Renato67

Ciao a tutti,
con la mia ho fatto circa 45.000KM, da quando l'ho acquistata nel 1989.
Negli ultimi anni la uso pochissimo!!! :azz:

Filippo

rc600c del 91 km 34000 ma di quarta mano e quindi non garantisco
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

FICHI

Forza ragazzi sù dai, vorrei avere una prova, della longevità dei "Bi-4"; anche i moderatori e "signori" del forum sono invitati e?! ;)

gattovaselina

La RC600 '90 che ho ha percorso circa 50.000 Km dei quali 35.000 con il motore originale e i rimanenti con quello ufficiale, in linea di massima quello che mi dissero all' epoca era una durata garantita tranquillamente di 100.000Km per il banco e 50.000 per la "parte alta" da quello che si legge anche qui e tenendo conto degli anni di servizio delle moto direi che erano stime addirittura pessimistiche, ovviamente sono dati validi per moto la cui manutenzione viene eseguita in maniera scrupolosa.

FICHI

Concordo con le tue osservazioni; se non l'ho hai già spiegato in altra parte del forum (nel caso me lo andrei a cercare) puoi approfondire la differenza tra i due motori? Cosa intendi per "quello ufficiale". Grazie

gattovaselina

#8
I motori ufficiali 600 erano destinati a gareggiare nella categoria "siluette", forse la più interessante per i risvolti legati alla produzione di serie in quanto i prototipi che correvano allora avevano costi paragonabili a quelli delle 500GP, il regolamento era molto restrittivo sia per quanto concerne il telaio che il motore quindi, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le attenzioni erano relative all' affinamento e alla messa a punto, uno dei particolari che distingue a prima vista i motori che uscivano dal reparto corse della casa è la pompa acqua completamente differente nella realizzazione rispetto a quella di serie, gli alberi a camme hanno fasature decisamente differenti e qualche attenzione era riservata anche alla finitura dela testa e della camera di scoppio, a parte questo non vi erano altre differenze particolari con la produzione di serie, la biella era standard come pure gli altri organi fondamentali del motore, recentemente mi è stato detto che il cambio riceveva cure particolari ma di questo non ho conferma per ora. Alla chiusura della fabbrica i materiali provenienti dal reparto esperienze e dal reparto corse presero la strada del migliore offerente per cui il materiale finì spesso fortunatamente in mano a fornitori "storici" della casa ed è presso uno di questi che all' epoca riuscii a mettere le mani su uno dei motori ufficiali. Forse prossimamente il motore in questione diventerà oggetto di un servizio approfondito su queste pagine in seguito al suo smontaggio, ne riparleremo tra qualche tempo.

FICHI

Grazie, mooooolto interessante, sapevo del discorso "siluette", ma non delle diefferenze....pratiche.  ;)

faberbi4

 gattovaselina ne sai più tu ....... che tutti e tre i cani  della   "trecani messi insieme a ripetizione con uno staff universitario   " :) :) :) e sempre un piacere sentire cose nuove e anche interessante il discorso di una revisione totale ....molto ......interessante  mi raccomando per chi come me ha un po esperienza ma non fa questo di mestiere foto tante foto come non mi stancherò mai di dire una foto vale + di molte parole .

nordytorino

Ciao,io ho 2 motori:
Quello montato sotto il Nw ha 37.000 Km
Poi ne ho uno di una Rc 600 (credo..ha la pedalina di accensione)
che non so quanti Km possa avere...
Lo tengo in caso di problemi...
Ciao
B

BoB Mr. T.D.

Salve,
la mia RC nata nel 90 ha attualmente sul groppone 68000 e rotti di cui 50000 e passa fatti da me.
problemi "grossi" incontrati:
passaggio al tornio dell'alberino del motorino d'avviamento per farlo nuovamente funzionare
alzavalvole automatico morto nel lontano 97 e sostituito con quello manuale.
rottura supporto posteriore motore
rottura culla anteriore reggi-motore

TheWiz

Comprata e immatricolata nel '94... 54.000 Km tutti fatti dal mio polso...  ;D
Problemi riscontrati:
- 2 rotture pompa dell'acqua
- 1 rottura dado parastrappi della frizione
- 1 (o due, non ricordo) ruota libera del motorino di avviamento
- forse cuscinetto dello sterzo grippato (devo verificare)
- pompa freno posteriore cotta
- inezie varie

Tenuta con tanto amore...  :-*  ;D ;D ;D

duc27

Saluti a tutti! in totale sino ad ora ho avuto tre RC600 di cui due nuove ed una usata. questa la cronologia:
1989 RC nuova. km percorsi 76600. unico guasto è stata la rottura del mozzo del cerchio posteriore che presulmibilmente era difettoso all'origine. fu venduta ad un amico...molto insistente che la possiede ancora ed ha superato senza il benchè minimo 125000km la scorsa settimana! va detto che lui la tratta benissimo ed io non le faccio mancare nessun genere di manutenzione.
1993 RC nuova. rossa e fucsia. acquistata dal concessionario Piaggio di Borgomanero perchè durante un colloquio con Lui per altri motivi mi disse che non ne avrebbero più costruite! dopo dieci minuti avevo firmato il contratto d'acquisto.  Km percorsi 54250, senza la minima rottura. Utilizzata tra l'altro in modo del tutto esasperato e fuoristradistico! con lei mi sono preso un bel pò di soddisfazioni; massacro delle Honda 600 XRR e delle Yamaha TT ( con queste è stata molto più dura!) su percorsi sterrati e fondi ghiaiosi, ma non su pista da cross. venduta anche questa ad un conoscente che la voleva a tutti i costi(?). persa di vista.
2005 RC mod '90 rossa. usata (molto! e male) trovata da un concessionario ittero della zona col proposito di demolirla. il tachimetro segnava allora 78540 km! era in condizioni pessime. rimessa a posto ma senza interventi alla termica, ho percorso ancora 2300km senza alcun guasto e, alla fine, hanno ceduto pistone, trattamento al gilnisil del cilindro e tenute valvole. ora è in fase di ricostruzione totale!
oggi: ho trovato una RCR la scorsa settimana abbandonata in un fienile in apparente condizione penosa; sto convincendo il propietario a mollarmela!

mitica Gilera

duc27