News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Lampadine sempre bruciate

Aperto da duc27, 19 Marzo 2008, 16:32:41

Discussione precedente - Discussione successiva

duc27

Mi permetto di inserirmi qui perchè necessito di un Vostro apprezzatissimo consiglio che non riguarda però l'impianto elettrico di un bi-4 ma dell'Aprilia RX 50 di mio figlio. Il problema è che sta maledetta continua a bruciare il filamento delle lampadine di; posizione posteriore, posizione anteriore, faro di profondità anteriore che in comune hanno che sono tutte utenze in alternata, mentre la parte in continua spie quadro, indicatori di direzione, avvisatore acustico, stop, funzionano benissimo e senza guasti. Ora ho sostituito quel misero regolatore di tensione a tre poli (credo si tratti di un normale ponte diodi) dove entra un filo dall'alternatore, uno di massa, ed uno esce con il 12V, ma senza risultato. Cosa pensate possa essere vista anche la semplicità dell'impianto, non sarà mica qualche bobina dello statore!? Aiuto; grazie.

kanaka

Un bel consiglio è quello di cambiare, almeno quelle di posizione e quelle di stop con quelle a led, durata illimitata e copco onerose come assorbimento, in più favoriranno la maggior portata di ampere alle luci anabbaglianti/abbaglianti, costano un pò di più, ma ne vale la pena...

Un paio di dritte sulle luci a led
[ebay]260221116756[/ebay]
[ebay]120231521455[/ebay]

Un sistema per proteggere le lampadine dagli sbalzi di corrente
[ebay]140215663987[/ebay]

Un venditore di luci a led
http://stores.ebay.it/Discoverytuning
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

duc27

Grazie, come sempre, kanaka!!! Però mi piacerebbe proprio sapere perchè ste benedette lampadine che in passato duravano anni, oggi si arrostiscono in mezz'ora. Di sicuro quelle lampade a led me le becco prorio perchè l'idea mi garba un mucchio!

mikele86

il regolatore che hai comprato è usato o nuovo?
cmq molto probabilmente è il regolatore...che non è un semplice ponde di diodi (inquanto raddrizzerebbe solo la corente senza stabilizzarla)
controlla la tensione di uscita con un tester analogico (ho notato che quelli digitali danno i numeri con il motore acceso...almeno quelli da 10€)
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

CFASD

Tanto per essere a tema LED, io ho già pensato ad optare per la loro applicazione sulla strumentazione del Dakota non appena mi si presenterà l'occasione per cambiare qualche lampadina, risolvendo principalmente il problema dei contatti un poco scadenti nelle lampadine a bulbo utilizzate originariamente, che spesso ho dovuto provvedere a spessorare.
Quindi Duc precedimi nell'esperimento e poi stila una conclusione dell'operato.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

kanaka

occhio che le lampade a led, devono avere una piccola resistenza perchè l'assorbimento è calcolato(frecce ed intermittenza), e potrebbero crearsi delle anomalie di funzionamento
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

CFASD

Si, si ho letto a tal proposito sui vari siti che vendono i LED, che devono avere le loro resistenze, ma il tutto si limiterebbe alla strumentazione, spie e luci cruscotto.
Il resto non mi ha mai creato problemi di bruciature, salvo le classiche del faro anteriore o dello stop dopo molto uso.

Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

duc27

Citazioneil regolatore che hai comprato è usato o nuovo?
Grazie mikele anche a Te per la risposta! No il regolatore è usato (ti ho spigato altrove i gravi danni della "piemontesite"). Ed a dirti il vero dispongo di multimetro digitale che analogico (il mitico ICET) il punto è che non so a che tensione deve arrivare l'uscita dal regolatore di tensione. E poi già che sto rompendo gli attributi a tutti Voi non sai, per cortesia, se è possibile testare la funzionalità di stò benedetto regolatore (tra l'altro vi informo che quel coso lì grosso come una scatola di fiammiferi, nuovo costa poco meno di 40,00 €!  :inc:) Tutta la moto vale gli stessi soldi!!! ;D

grazie ancora a tutti per la pazienza

nadalabs-AleRossi

ciò che probabilmente fa bruciare le lampadine, sono le vibrazioni alle quali sono sottoposti i filamenti delle stesse, usare delle lampade a led è un buon consiglio!
Inoltre fissa le plafoniere su gommini o elastici che aiutano a smorzare il tutto ...
Occhio anche all'umidità e all'acqua nelle plafoniere che dà brutti sbalzi di temperatura alle lampade. E come dice MiKI controlla la tensione sulla batteria con motore su di giri non deve superare i 15Volt.
Ciao Ale.
Ps. non acquistare le lampadine al supermercato! Un qualsiasi autoricambi ti fornirà materiale d'alta qualità con sconti che vanno dal 30 al 50 %....
ciao e buon lavoro. Ale.
LA STRADA NON è LA PISTA!
PREDILIGI I CIRCUITI CHIUSI...
O... VOLA... CIAO DA ALE.
MI POTETE CONTATTARE AL 3288515471

DakoBox

Duc,non è che per caso hai messo le mani sulla termica dell'Aprilia e ora viene su anche in sesta ma vibra come la motrice di un treno merci e frulla come una turbina Kaplan di una centrale idroelettrica ?
Perchè,se così fosse,si spiegherebbero molte cose..... :hihi:


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

zorro

e' il regolatore di tensione sara' partito. ci vuole una batteria buona giusta e collegata altrimenti anche se lo metti nuovo si guasta sempre.

duc27

Citazioneanche in sesta ma vibra come la motrice di un treno merci e frulla come una turbina Kaplan di una centrale idroelettrica ?
Ma dai una Kaplan!!! Domenica porto il bocia a vederne una al 1° salto del Ticino. Beh confesso che gira un "pochettino" più del normale, ma l'assalto all'AM6 l'ho sferrato ormai molto tempo fa e comunque non ha mai, giuro, mai bruciato un solo filamento. ora se li mangia in sol boccone in pochi minuti. metterò in atto ogni vostro consiglio compresa...la sostituzione del regolatore di tensione  :'(

gattovaselina

Per quanto riguarda il discorso delle vibrazioni se non sbaglio la Osram aveva in produzione delle lampade specifiche per le moto con un supporto in più sul filamento proprio per il discorso vibrazioni, visto che il tester ce l' Hai prova a vedere che tensione raggiunge l' alternata ai terminali della lampadina, per dargli una "spianata" maccheronica mettici un elettrolitico da 10.000uF (microFarad) con una tensione di lavoro circa il doppio di quella che leggi sul tester, se hai problemi di componentistica elettronica fa un fischio. Occhio che se c'è un semplice ponte di diodi ti ritovi la tensione alternata moltiplicata per 1,41 alle lampade, potrebbe essere troppo, alla peggio un solo diodo raddrizzatore per spianare una sola semionda seguito dal condensatore.

mikele86

conosco il tipo di motore in questione...e anke conosco l'accensione in questione dato ke è la stessa del Fifty...ducati a 6 poli...

dovrebbero uscire 5 fili...nero bianco rosso verde e giallo giusto ?

nero a massa bianco verde rosso sulla centralina della candela e poi il giallo va al regolatore...
il regolatore ha 3 fili...giallo nero e rosso...collega solo il giallo e non il nero...poi dal rosso controlla la tensione...
per fare una prova del 9, fai una cosa del genere...prova a prendere una lampadina funzionante e usala come kamikaze...
collegala all'uscita del regolatore e dai una sgasata...se si brucia è il regolatore...se no continuiamo a cercare il probema...

allego lo schema elettrico del fifty con avviamento elettrico che è praticamente UGUALE...
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

duc27

Per coerenza e correttezza verso tutti coloro che si son dannati per aiutarmi, anche se con molto ritardo e per questo mi scuso, chiudo questo discorso dicendovi che il problema era il regolatore di tensione! Ne ho acquistato uno originale Malaguti che costa esattamente la metà dell'originale Aprilia (pur essendo lo stesso identico pezzo e tra l'altro dello stesso Produttore che è Ducati Energia) e le lampadine non si sono mai più bruciate!
GRAZIE a tutti!!!!