News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

centraline RC 600

Aperto da clone71, 05 Aprile 2008, 09:29:24

Discussione precedente - Discussione successiva

gattovaselina

Poca cosa, non tanto perchè le curve di anticipo siano sovrapponibili quanto perchè il modo di ricavarle da parte della circuitazione è assai poco preciso, stiamo parlando delle capacitive Nippon Denso usate diffusamente tra gli anni '80 e '90, come per Gilera nei primi anni '90 anche le XR Honda montarono una induttiva e anche in questo caso furono usate per poco tempo, in effetti sono teoricamente poco adatte a motori di alte prestazioni e il "dwell-time" e la relativa gestione le rende più complicate da programmare rispetto alle capacitive.

duc27

Confermo; è leggermente più "cattiva" quella per i BI-4 di circa un grado di anticipo a 4600 g/min rispetto all'XT. In realtà è appena ravvisabile la differenza di risposta di potenza, si nota più che altro una migliore combustione in camera (più completa) dal colore candela e scarico. Questo è quanto so

Talladega

Affronto ora questo problema.Io sapevo che i modelli dal 91 in poi hanno il limitatore che taglia a 8500 giri sia con le centraline di un tipo che di un altro . La mia è quella piccola con limitatore esterno ( RC 90 ) . Quello che nn capisco è : come mai sia usando il limitatore di un nordwest che quello mio originale a me la corrente la taglia sempre a 7800 giri ? Niente niente che le centraline nn sono tutte uguali , anche quelle dello stesso tipo ? Nn so se mi sono spiegato bene...

gattovaselina

Il taglio dovrebbe avvenire a 8200rpm secondo le specifiche, 400 giri in meno non son pochissimi, hai provato due diversi limitatori sulla stessa centralina ?

Talladega

Si , due limitatori diversi sulla mia centralina.

duc27

Attenzione però agli strumenti!! Se per la lettura usi il contagiri di serie può essere che il problema sia solo lo stesso un pò starato. Ha ragione Gatto 400 g/min sono davvero tanti, tuttavia possono essere tranquillamente il risultato di uno strumento di quel genere "starato". Verificare con facilità l'affidabilità dello strumento si può fare con una normale pistola stroboscopica cercafase per motori che normalmente hanno tutti i meccanici e gli elettrauto oppure anche chi fa collaudi, se ne conosci uno chiedigli il favore. Per verificare la veridicità però non accelerare il motore in folle sino all'attesa del limititatore!! E' sufficiente fare dei paragoni a 1000- 2000- 4000 g/min. Tutto qui.

Talladega

No, ragazzi ,io monto anche il contagiri digitale dei kart e quello non bara....

duc27

CitazioneNo, ragazzi ,io monto anche il contagiri digitale dei kart e quello non bara....
Come non detto! Allora è molto probabile che sia l'uscita della centralina che pilota il limitatore ad essere non a posto; quindi la centralina. Non hai la possibilità di provarne una!? Mi è anche capitato a volte di patire anomalie di questo genere però indotte dal pick-up per due distinti  problemi; 1) cattiva regolazione della distanza del pick-up dal polo di "contatto" del rotore. In pratica quando i due erano troppo vicini, ad elevato numero di giri, la deformazione dimensionale  del rotore mandava letteralmente in crisi il sistema creando anomalie però anche a livello di anticipo. 2) pick-up malfunzionante. In questo caso vari problemi come incapacità di raggiungere il max numero giri al motore, oppure funzionamento irregolare del motore a basso e medio regime. Nel primo caso in un occasione mi è capitato un difetto molto simile a quello da Te citato, cioè in pratica ad elevato numero giri il pick-up smetteva di funzionare simulando perfettamente il taglio del limitatore, visto che poi il motore riprendeva immediatamente appena i giri scendevano.
Questo è quello che so sull'argomento

cincio

Ragazzi scusate la mia come al solito mega ignoranza  :azz: :azz: :azz: :azz: ma come distinguere capacitativa da induttiva ho una  NW 600 del 93 in piu leggendo il topic ho letto (da KANAKA) che ci sono dei pezzi dell'xt che vanno bene sulle nostre........quali......
GRAZIE



Eclips

#24
Citazione di: cincio il 19 Agosto 2008, 14:30:15
Ragazzi scusate la mia come al solito mega ignoranza  :azz: :azz: :azz: :azz: ma come distinguere capacitativa da induttiva ho una  NW 600 del 93 in piu leggendo il topic ho letto (da KANAKA) che ci sono dei pezzi dell'xt che vanno bene sulle nostre........quali......
GRAZIE




ecco....

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=384.0

http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=396.0

http://digilander.libero.it/XT_550/

duc27

Allora come sempre bravo Eclips che riesce a segnalare i giusti link all'interno del forum, però davvero è importante che si utilizzasse un pò di più il motore di ricerca interno che garantisco funziona molto bene. è veloce e fornisce tutte le risposte per argomento trattato.  :ok:

cincio

Avete pienamente ragione ragazzi :azz: :azz: :azz: :azz: :azz: :ko: :ko: :ko: :ko: :ko: vedro di migliorare nel frattempo nn so come ringraziarvi