News:

09/10/2016 Gilera day. Le moto Gilera alla Dakar

Menu principale

Non è possibile!

Aperto da duc27, 17 Giugno 2008, 11:29:07

Discussione precedente - Discussione successiva

duc27

Non è possibile!!! Un amico di tante avventure ai tempi che avevo ancora l'RC (presto la riavrò!!) e Lui possessore di una XRR, oltre che profondo culture della itera....mi ha telefonato poc'anzi chiedendomi se potevo "guardargli" il suo nuovo acquisto...una RCR del '92!!! Credo che gli darò un sacco di botte, anzi ne sono quasi certo >:-O. L'ho sbriciolato sulle piste un bel pò di volte ma Lui niente, la Honda è la migliore! Lotte verbali a sfondo tecnico infinite e senza mai giungere ad alcun accordo (neanche di massima, niente!) e dopo quasi quindici anni Lui che fà!? Compre una RCR; non posso sopportare questa cosa! Ora come farò quando riavrò la RC a suonarlo come sempre...ma porc.. >:-O! Per amore verso Gilera gli farò la moto,ma forse credo che collegherò due elettrodi all'alternatore che dalla sella vadano giusto a toccare gli attributi e così col un telecomando tutte le volte che mi starà davanti....
Scusate lo sfogo ma questa è proprio grossa (per me ovviamente!) e con chi potevo condivederla se non con VOI!!??. Ad ogni modo un'altra splendida Gilera dalle mie parti è questo in fondo quello che conta! Vedrò di farlo iscrivere al forum...ma forse non ha nemmeno il PC! Che ti Vuoi attendere da un agricolo ex itero convinto!?

Filippo

Visto che la moto la prepari tu hai 2 alternative: o la prepari bene e così gli fai vedere che solo con quella moto ti sta davanti, o la prepari benino così quando vuoi lo superi. comunque quella degli elettrodi non è cattiva come idea  :P :P
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Eclips

Mamma mia è proprio il colmo.......però averti dato ragione dopo 15 anni, non ha prezzo!.....fai qualche fotina se puoi....così la vediamo anche noi......ciao Duc!  :beer:

duc27

Citazioneperò averti dato ragione dopo 15 anni, non ha prezzo!.....
Sì è vero in fondo si tratta di un successo dal gusto gradevolissimo!!!  :ok:
E allora....forza Gilera e bon!

grazie per la...comprensione! Ai rinc... come me aiuta molto! ;D

Renato67

come fa quella pubblicità?
....non ha prezzo!? :jump:
Il tempo! [saggio]
solo il tempo (a volte) ci da ragione!

Anche io ho amici filo nipponici che poi hanno preso delle Ducati (va beh pazienza).
A dire il vero anche io sono in parte nip (AfricaTwin), ma il Gilerone guai a chi me lo tocca! sgrunt La moglie ci prova, ma niente, non si tocca  [palle]
Per l'RCR ci ho pensato anche io di prenderne una (l'avevo vista nel forum qualche giorno fa, bellissima e prezzo ottimo), ma dove la metto? Mi ci vorrebbe un'altro box, un'altro tipo di portafoglio e moglie, ma essendo l'ultima scelta da me personalmente non posso prendermela con nessuno!

duc27

CitazioneA dire il vero anche io sono in parte nip (AfricaTwin), ma il Gilerone guai a chi me lo tocca!
In realtà io non ce l'ho affatto con le gialle, anzi Ti dirò che spesso le considero dei punti di riferimento, ma questo mi ha sempre permesso di apprezzare molto profondamente le "diversità" dai nostri prodotti, sia in positivo che in negativo...ma arroccarsi su posizioni assolute, come spesso accade, disconoscendo anche le cose più evidenti mi lascia davvero perplesso! La Gilera, e non solo Lei come Casa Costruttrice Italiana hanno sempre dimostrato di saper costruire delle grandi moto e la "fine" cui purtroppo sono approdate non è assolutamente lo specchio di una cattiva situazione tecnica dei loro prodotti; è ingiusto e non corretto pensarla così! La RCR così come le RC sono state delle grandissime moto pensate più di un ventennio fa, ma straordinariamente attuali ed efficaci...semplicemente perchè dei grandissimi progetti (a dire il vero la Dakota lo è ancora di più!) E allora perchè bisogna aspettare tutti questi anni per riconoscerlo!! Domenica sarò senza ombra di dubbio ad Arcore (in macchina >:-O) e se avrò fortuna di poter vedere la otto cilindri 500 non crediate che il sentimento sarà quello di vedere un "pezzo da museo", ma una realizzazione STRAORDINARIA di ingegneria pura e vera, di tecnici Italiani purosangue...che hanno realizzato un'opera più che mai volta al futuro, ma così tanto da domandarsi ancor oggi come siano riusciti a farla!!! 

mikele86

otto cilindri o otto bulloni?

cmq ora faccio un quiz...(concorrenza al gattovaselina :P)

quale è stata la prima moto 4 cilindri della storia?
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

duc27

Citazioneotto cilindri o otto bulloni?
Sono ambedue Gilera solo che la otto bulloni era su meccanica Saturno monocilindrica mentre la otto cilindri è una 500 con otto cilindri a V stretta trasversale...urca! Nata per demolire lo strapotere MV Agusta nella categoria.

mikele86

http://www.webalice.it/robertomelai/GuzziOttoCilindri.htm

SICURO GILERA ?!  :sgrat:
xke su goooooogle non ho trovato notizie in merito...
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)

DakoBox

un po' di chiarezza: la 8C era Guzzi,creata dopo la 4C di Gilera proprio per riuscire a batterla!
La 4C Gilera in realtà originariamente non era...Gilera bensì C.N.A. (azienda romana) che ne costruì qualche esemplare per uso sportivo denominati "Rondine" con l'intento di avviare una produzione di serie.
Allego un documento di una relazione di chi ne sa qualcosa più di me e che tutti noi dovremmo ringraziare in quanto è stato l'uomo che ha convinto Lucio Masut (Gran capo tecnico della Gilera) a industrializzare il Bi-4 e non a usare il mono Kawasaki nei primi anni' 80
Metto anche una foto di un ometto vicino a quel 4C (peccato per le dimensioni,ma io son tanto grato a quel nonnetto...)


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

DakoBox

Ah,Michè, credo che la prima 4c sia questa Belga F.N. (notare la disposizione "anomala" dei cilindri e pensare a quale raffreddamento potesse avere l'ultimo cilindro!)


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

duc27

HA!!!! Ci voleva un mio errore clamoroso (8C Guzzi non Gilera) per rivedere il grande dakobox!!! E allora ben venga, tanto come ho sempre detto non sono affatto competente su realizzazioni di quei tempi e poi non è un disonore se l'opera è Guzzi...e perchè mai! Solo la dovrò cercare in un altro raduno. belle foto Dakobox ed interessante ne è anche la storia; come sempre del resto! Mikele perdona lo strafalcione!

mikele86

haha tranquilli !!!

invece ho fatto io un errore...o almeno...mi hanno riferito qualcosa i non esatto...

mi dissero che il primo 4 cil fu della Gilera...appunto il rondine, ottantina di cavalli sovralimentato con volumetrico
NEL DUBBIO ACCELLERA  !!! (ma okkio ai fossi)