News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Ancora sull'avviamento a pedale

Aperto da Paolo N, 28 Febbraio 2007, 23:42:23

Discussione precedente - Discussione successiva

erik55

Citazione di: duc27 il 04 Novembre 2008, 12:15:13
Lo ritengo un ottimo consiglio...anche se una rottura di attributi! ;D  
Basta mettersi in mente di farlo e poi diventa automatico chiuderlo.... 8)

gattovaselina

Apposta sulle Morini stradali montavano quello elettromagnetico.

duc27

Citazione di: gattovaselina il 04 Novembre 2008, 14:55:52
Apposta sulle Morini stradali montavano quello elettromagnetico.
Ti giuro Gattov...sapevo l'avresti precisato!!!!!!!! :D :ok: :ok:

gilerarossa

Ciao ragazzi! Io chiudo sempre i rubinetti per il motivo che avete detto voi e anche perchè avendo una valvolina non di primo pelo più di una volta mi sono trovato un lago di benza sotto la moto.
credo che oltre a quello citato l'unico altro consiglio standard per avviare col ks sia quello di superare di qualche grado il PMS a valvole chiuse, riportare il pedale in alto prima di scalciare.
Gli altri sono soggetti a più variabili, per come è carburata ora la mia faccio così: apro i rubinetti, arricchisco al massimo, supero di qualche grado il PMS a valvole chiuse, non do neanche un po' di gas scalcio e ricomincio, di solito con due otre parte.
Con altre regolazioni dovevo dare meno arricchitore.
Bisogna che i canyon nei collettori di asp non siano passanti e nel caso provvedere in qualche modo.
altra variabile non indifferente è il controllo del livello della vaschetta   

     http://xt600.cc/tech6.html

http://it.youtube.com/watch?v=xLGDPUmTI68





michele.puglia

ciao,
piu che altro l avviam elettrico e indispensabile d inverno..io faccio partire l avviam elettrico e gradualmente tiro l aria fin quando parte..quando posso uso la pedivella (primavera-estate..), ..penso ce piu soddisfazione.. ;D