Tecnica > Motore
Slittamento frizione (olio motore)
nadalabs-AleRossi:
lo slittamento della frizione è quasi sicuramente dato dal pacco dischi... ricontrollalo e i dichi van cambiati tutti!
il tichettio in alto se il gioco valvole è perfetto potrebbe essere causato da una delle due puleggie degli alberi a camme guarda se vedi come dei "raggi di sole neri" attorno la rondella centrale sull'alluminio della puleggia a volte si sboccolano quelle e fanno il tichettio... ::)
duc27:
--- Citazione da: nadalabs-AleRossi - 16 Marzo 2009, 19:24:16 ---lo slittamento della frizione è quasi sicuramente dato dal pacco dischi... ricontrollalo e i dichi van cambiati tutti!
il tichettio in alto se il gioco valvole è perfetto potrebbe essere causato da una delle due puleggie degli alberi a camme guarda se vedi come dei "raggi di sole neri" attorno la rondella centrale sull'alluminio della puleggia a volte si sboccolano quelle e fanno il tichettio... ::)
--- Termina citazione ---
Mitico!!!!!!!!! Lo guardo sempre anch'io quel particolare, ma non avevo mai associato l'idea dei raggi di sole neri, che è esattamente la raffigurazione...del problema!!!Grande Ale! :ok: :ok:
rc.rAle:
anche la mia frizione ha iniziato a pattinare..il tutto appena cambiato l'olio..non ricordo cosa avevo prima ma adesso il sint 2000 e a freddo slitta bene mente acaldo migliora un po' ma non è ottimale
alexito22:
Stesso mio identico problema.Cambio olio,metto il sint 2000 senza sapere cosa c'era prima,e la frizione comincia a fare storie.al contrario della tua,la mia slitta a moto calda,mentre va bene a moto fredda.Prima o poi la smontero quella frizione,ci vuole pazienza,ma tanta pazienza!!!
comunque con la frizione che slitta in montagna ho dato paga a un kawa 600!!! 8) Non è male!Mamma mia che soddisfazioni!!!!!Oh,mia cara gilera ::)
rc.rAle:
grande Gilera....
anch'io devo controllare la mia..
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa