News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

OLIO bardahl

Aperto da elmotorista, 14 Maggio 2009, 20:31:58

Discussione precedente - Discussione successiva

elmotorista

ciao ragazzi... ora che ho il motore in fase di rinnovamento, sto facendo rettifica valvole, cinghia nuova, sistemazione meccanismo pedivella per l alzavalvole e una tagliandata generale, ne approfitto per metter su un olio decente.
Un meccanico molto esperto a riguardo mi ha consigliato di andare sui bardhal che fa questo http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_15w50.html#1

nota bene che è presente l addittivo antislittamento frizione ovvero la sigla MA... andrebbe a proteggere gruppo termico ecc sicuramente in maniera più efficiente del sint2000 a parità di un attrito maggiore della frizione.

che ne dite?ho sentito di gente che l ha provato in moto simili alle nostre e si è trovato benone...

Mik

L' ho addocchiato anch'io da tempo questo olio totalmente made in Toscana.
se avessi un ducati con frizione a secco lo prenderei ad occhi chiusi.

E' vero che specifica sul sito che va bene anche per frizioni in bagno d'olio. Ma per la ruota libera è meglio un semisintetico se non addirittura un minerale, che però io mi rifiuto quest'ultimo di mettere.

Un discorso del genere potrebbe (dico: potrebbe....) coinvolgere pure la bronzina, nata per godere in oli come il sint.

Renato67

Ciao, io lo ho appena usato per il cambio olio sull'Africa Twin, ti farò sapere! A me è parso un buon olio con un buon prezzo!

Mik

E' tutto molto soggettivo e rapportato all'ingegneria interna del motore.
Il bardhall potrebbe su alcuni motori motociclistici far slittare la frizione, mentre su altri no e far solo del gran bene................... il fullerene è probabilmente l'unico vero anti-attrito non bufala rispetto a tutti gli altri.  Ma non è detto che motori concepiti 20 anni fa e + digeriscano bene queste soluzioni.

elmotorista

mah. a vostro parere prendo il 15w50 o il 10w 40?

nadalabs-AleRossi

#5
Anch'io ho addocchiato il Bardahl e per il prezzo ho notato questo sito che ve ne pare? http://www.pitstop-shop.it/category.php~idx~~~40~~menumode~~~c~~menumodec~~~40~~menumodem~~~0~~nocache~~~yes~~%3Cb%3EOlio+motore%3Cb%3E~.html  io penso di prendere il bardahl 10w-40, ma è buonissimo per il nostro motore già il 5100 della motul a soli 7.10 euri...
per l'inverno se le temperature sono vicine allo 0 potete usare il 5w 40 di entrambe le marche.
Non preoccupatevi le frizioni non slittano sono olii studiati per moto da cross 4 t di ultima generazione con frizioni a bagno d'olio .
Se slitta... sarebbe slittata comunque con qualsiasi olio nuovo e quindi da sostituire e ricordate di sostituire sempre tuto il pacco dischi e di non spessorare più d'un millimetro le molle.
Ciao Ale
LA STRADA NON è LA PISTA!
PREDILIGI I CIRCUITI CHIUSI...
O... VOLA... CIAO DA ALE.
MI POTETE CONTATTARE AL 3288515471

Mik

Citazione di: nadalabs-AleRossi il 16 Maggio 2009, 21:52:43
Anch'io ho addocchiato il Bardahl e per il prezzo ho notato questo sito che ve ne pare? http://www.pitstop-shop.it/category.php~idx~~~40~~menumode~~~c~~menumodec~~~40~~menumodem~~~0~~nocache~~~yes~~%3Cb%3EOlio+motore%3Cb%3E~.html  io penso di prendere il bardahl 10w-40, ma è buonissimo per il nostro motore già il 5100 della motul a soli 7.10 euri...
per l'inverno se le temperature sono vicine allo 0 potete usare il 5w 40 di entrambe le marche.
Non preoccupatevi le frizioni non slittano sono olii studiati per moto da cross 4 t di ultima generazione con frizioni a bagno d'olio .
Se slitta... sarebbe slittata comunque con qualsiasi olio nuovo e quindi da sostituire e ricordate di sostituire sempre tuto il pacco dischi e di non spessorare più d'un millimetro le molle.
Ciao Ale
.....................dico che è una offertona !  bel sito, anche se un calo di prezzo così consistente mi fa pensare un pò. 
E se la frizione non ne risentisse pensavo da profano al ns. sistema con bronzina.
Correggetemi se sbaglio, ma la maggior parte degli altri 4T mono hanno un sistema differente sul perno di biella ? se sì mi chiedo appunto se gli olii in questione vadano appunto bene per loro ma non per il ns. più vicino al mondo automobilistico....

elmotorista

mah il dubbio mi rimane pèerò: 15w50   o  10w40???

Mik

GattoV in un vecchio topic sempre riguardante l'olio scriveva che non fa differenza.

nadalabs-AleRossi

l'estate non fa differenza! ma se ti capita di vivere in un posto con il clima simile al nostro dove d'inverno la temperatura scende spesso e non di poco sotto lo zero allora ti dico che fa la differenza usare un 5w40 rispetto ad un 15w50 sia per l'avviamento (momento in cui i motori subiscono la maggior usura) e il riscaldamento e lo scorrimento nei condotti. Gli olii di cui sopra citati vanno benissimissimo anche per le bronzine! Non masturbatevi troppo la mente con quesiti che non fanno differenze. volete sceglier bene: usate il 5100 Motul 10w40 jaso MA così spendete poco, l'olio fa benissimo il suo lavoro all'interno del motore, è un multigrado pluristagionale (quindi va bene per qualsiasi stagione) è della viscosità consigliata dalla casa madre, va benissimo per bronzine e frizioni a bagno... salutoni Ale.
LA STRADA NON è LA PISTA!
PREDILIGI I CIRCUITI CHIUSI...
O... VOLA... CIAO DA ALE.
MI POTETE CONTATTARE AL 3288515471