News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

livello olio

Aperto da elmotorista, 30 Luglio 2009, 20:50:32

Discussione precedente - Discussione successiva

elmotorista

ciao a tutti, ho guardato sul manuale officina, ma la voce cambio olio e rabbocco è poco chiara.
dice di mettere 2,2 L di olio ad ogni cambio olio e filtro... io avendo sistemato il motore e smontato quasi tutto, ovviamente ho tolto fino all ultima goccia di olio.. con 2,2L il livello è BEN sopra il MIN dell indicatore a vetrino...

sul manuale è riportato di controllare il livello una volta fatto girare il motore per 1min.. ma quindi sto benedetto livello quando è che deve essere sopra il min, a motore acceso o spento?!?!

Filippo

Il controllo dell'olio si fa sempre a motore spento. Se poi con 2,2 litri sei sopra il limite minimo che c'è di strano? e proprio minimo quello oltre cui non andare. Quando cambi l'olio nella macchina ti fermi al minimo o tra min e max ?
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

spidircr

Quando metto l'olio è ben sopra il minimo? E meno male altrimenti vorrebbe dire che hai un buco da qualche parte! ;D
Senza cambio filtro= 2 litri
Con cambio filtro = 2.2 litri
per il resto non farti problemi questo motore digerisce tutto, pure il fritto misto. ;)

CFASD

La mia finestrella di livello olio è completamente piena...mentre "l'astina" del livello motore è tra min/max.
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

rc.rAle

quando il livello é un po' piu' alto allae prime penne ti ritrovi un po d'olio nella scatola filtro :hihi: :hihi:

kanaka

cambio olio con filtro 2.2 litri
cambio olio senza filtro 1.9 litri
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

duc27

Un consiglio di cuore davvero! Non tenete il livello dell'olio oltre al livello max! Oltre a ritrovarlo nell'air box si corrono seri pericoli in termini di affidabilità del propulsore; vi sembrarà strano magari, ma è così! Un buon livello dell'olio sta tra il min ed il max. :ok:

elmotorista

ok duc, d'accordissimo, ma se la casa chiama 2.2 con cambio filtro... va ben oltre il max!

grimDog

La finestrella a motore spento è giusto che sia completamente coperta dall'olio.

Segui le indicazioni della casa che non sbagli.

Citazione di: kanaka il 01 Agosto 2009, 01:58:07
cambio olio senza filtro 1.9 litri
a me risulta che senza cambio filtro sia 2.0 litri,almeno sul 600 ma anche sul Dakota 350/500(ho davanti,aperto,il PDF del libretto di manutenzione).

duc27

Citazione di: elmotorista il 02 Agosto 2009, 13:05:21
ok duc, d'accordissimo, ma se la casa chiama 2.2 con cambio filtro... va ben oltre il max!
è comunque vero che è un po' un pasticcio la finestrella ed il livello del bi4, ma i 2,2 L con filtro non vanno oltre il livello max. Difatti il max della finestrella è totalmente invasa d'olio e per capire se è corretto bisogna inclinare leggermente la moto a dx..
A volte il nuovo olio va un po' oltre il limite max semplicemente per la parte residua di olio rimasta nel motore tra i meandri dei carter ed i canali di lubrificazione, ma è normale in tutti i motori. Per questo motivo consiglio di riuscire a vedere una piccola parte di aria nello spioncino dell'olio. Se il livello dovesse raggiungere il min significa che è giunta l'ora di aggiungerne un pochino...