News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

DOVE SONO LE MOTO UFFICIALI gILERA!!!!?????????!!!!!!!!!!

Aperto da nadalabs-AleRossi, 20 Settembre 2009, 14:20:23

Discussione precedente - Discussione successiva

Mik

Niente gare, ma solo giri tra amici fidati:

-furgone davanti al garage, proto sul furgone, viaggetto, entrata bosco, scarico del proto e si parte !!!!    e se qualcuno durante una pausa si avvicina e chiede lumi, gli si può rispondere:  " boh............ l'ho comperata usata da uno che manco ricordo il nome, altro non so.  "

CFASD

...nel caso di girate enduristiche, ben organizzate da conoscitori dei luoghi, senza ledere alcun diritto dei proprietari di campi/boschi, senza infrangere alcuna legge forestale/ambientale, senza rischiare qualche schioppettata, MI CI AGGREGO COL DAKOTA appena lo metto in strada!!!
...altra buona cosa, che il livello "babbionistico" sia veramente elevato in tal senso, e ci si porti appresso uno di quegli aggeggi per S.O.S. valanghe o almeno un partecipante abbia il diploma di primo soccorso...
MI PRENOTOOOOOO alla faccia di chi la tiene in "cantina".
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

duc27

Citazione di: cfasd-DAK350 il 21 Settembre 2009, 16:00:04
...nel caso di girate enduristiche, ben organizzate da conoscitori dei luoghi, senza ledere alcun diritto dei proprietari di campi/boschi, senza infrangere alcuna legge forestale/ambientale, senza rischiare qualche schioppettata, MI CI AGGREGO COL DAKOTA appena lo metto in strada!!!
...altra buona cosa, che il livello "babbionistico" sia veramente elevato in tal senso, e ci si porti appresso uno di quegli aggeggi per S.O.S. valanghe o almeno un partecipante abbia il diploma di primo soccorso...
MI PRENOTOOOOOO alla faccia di chi la tiene in "cantina".
'AO.

Addestrato al "Primo Soccorso" con tanto di molteplici attestati e c....e varie, ed anche in grado di effettuarlo ma se c'è Ale che lo fa di mestiere, praticamente, è meglio; non sono in grado ancora di "autopraticarmelo".... ;D ;D :ok:

CFASD

Infatti, il tutto stava anche a sottintendere il lavoro di NADA, che verrebbe utile in simili circostanze...
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Tizio.8020

#19
  Nel Motorally hanno istituito la categoria "Vintage", dove le RC 250 Rally ,le RC 600 R, le R 125, le "chettipare", non solo sono accettate, ma addirittura benvenute.
Un bel "Gilera Bi4 Motorally Team", vi farebbe schifo?

nadalabs-AleRossi

#20
agregazione e divertimento speriamo, poi a qualche fratturina o graffietto resisteremo... anche e soprattutto è importante essere in compagnia in tutte le situazioni specialmente nelle difficoltose! ma incrociamo le dita e speriamo intanto d'incontrarci e poi di divertirci spensieratamente.
LA STRADA NON è LA PISTA!
PREDILIGI I CIRCUITI CHIUSI...
O... VOLA... CIAO DA ALE.
MI POTETE CONTATTARE AL 3288515471

rc.rAle

#21
Citazione di: duc27 il 21 Settembre 2009, 11:28:48
Citazione di: nadalabs-AleRossi il 21 Settembre 2009, 09:43:56
nooooooo , no ,no ... Sti "gollum" non esporrebbero mai i propri tessssssssssssori! Sono avidi egoisti asociali ...  :vom: altrimenti pensate che non si sarebbero adoperati per metterle a disposizione per correre come fa ed ha fatto da anni il buon Nazzareno Falappi facendo correre Marmiroli, Nani, Chinaglia...
Donando e vendendo diversi pezzi riusciti a salvare dal oblio ecc. ecc.
Noi poveri mortali cercheremo di tornare a correre almeno con le R , che ne dite ?
Sabato visto che ormai mi ero tenuto la giornata libera , invece di dirigemi verso i laghi sono andato a Lendinara da Bubix per delle info...
Duc, RcRAle che ne dite di far qualche garetta d'enduro o moto Rally il prox anno?  Chi altro si vuol unire ben venga!
Ciao Ale
Non è una cattiva idea qualche garetta si può pure fare; ma a che livello Ale!? Non esistendo la categoria "babbioni" di cui faccio parte bisogna iscriversi agli amatoriali enduro/motorally. Però le trasferte sono pesantine di sicuro. Magari si pèuò vedere di accedere a qualche gara d'epoca...che ne dite! Davide; saremmo ottimamente ultimi ed in buona compagnia io e Te; non preoccuparti! Parliamone!
il problema che non arrivo a fine gara..op ci arrivo il giorno dopo...hahaha

nadalabs-AleRossi

Perchè non iniziamo con qualche motocavalcata già organizzata o organizziamo noi ... tipo quando ci riusciremo a trovarci per parlare del sito...
LA STRADA NON è LA PISTA!
PREDILIGI I CIRCUITI CHIUSI...
O... VOLA... CIAO DA ALE.
MI POTETE CONTATTARE AL 3288515471

rc.rAle

per la cavalcata ci sto in pieno...quelle dovrebbero essere piu goliardiche..boschi,mulattiere e cibo in compagnia

CFASD

Yeaaa, io ne avevo un paio dei bei tempi andati, ma son divenute inaccessibili per sbarre e divieti motocrossistici/vari.
Non ci sono molti posti in cui scorazzare un pò liberamente, quindi se qualcuno ha dei suggerimenti in merito, si potrebbero già inserire magari aprendo un topic nuovo nella sezione "ESPERIENZE DI GUIDA", magari facendo sopraluoghi precedentemente per verificare l'accessibilità a tutti e che la difficoltà non sia celestiale, qualche fotuccia, un che di mappa/cartografia/roadbook (in stile Tuttomoto degli anni '80), etc...
Poi perchè no valutare pure per i possibilitati l'idea del "Team Bi-4" in gare ufficiose...
Bisogna buttare giù il tutto....
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

duc27

Citazione di: cfasd-DAK350 il 22 Settembre 2009, 08:34:42
Yeaaa, io ne avevo un paio dei bei tempi andati, ma son divenute inaccessibili per sbarre e divieti motocrossistici/vari.
Non ci sono molti posti in cui scorazzare un pò liberamente, quindi se qualcuno ha dei suggerimenti in merito, si potrebbero già inserire magari aprendo un topic nuovo nella sezione "ESPERIENZE DI GUIDA", magari facendo sopraluoghi precedentemente per verificare l'accessibilità a tutti e che la difficoltà non sia celestiale, qualche fotuccia, un che di mappa/cartografia/roadbook (in stile Tuttomoto degli anni '80), etc...
Poi perchè no valutare pure per i possibilitati l'idea del "Team Bi-4" in gare ufficiose...
Bisogna buttare giù il tutto....
'AO.
Va bene, ottima idea generale anche se il vero nodo sarà sempre la distanza che ci divide ed i mezzi di trasporto (perchè ovviamente con una  600 o 125 0 250  tassellata e corta da paura, vien difficile percorrere alcune centinaia di km, scorrazzare e rientrare a casa  ???). Ma insomma come in tutte le cose, se lo si vuole veramente, una via d'uscita la si trova pure. Davvero sulle nostre motine ci vorrebbe l'adesivo del Nostro Forum "Gilera bi4 Fan Team" ed a dire il vero ci stavo già pensando da un pò. Di sicuro sulla mia nuovissima R l'adesivo arriverà presto, molto presto! Dalle mie parti devo passare in rassegna alcuni posti nuovi, appena avrò tempo, perchè quelli che conoscevo sono ormai tutti inaccessibili ai mezzi motorizzati. Rimane un fettucciato di un mio amico endurista, non è un granchè è vero, ma insomma è divertente e soprattutto e esente da rischi di spremitori di ammennicoli! Parliamone. :ok:

bladder

leggendo su un forum ho trovato di un tizio che ha un sacco di pezzi speciali, boh , chissa' che fine avranno fatto pure le moto:
http://www.ultramotard.com/bb/gilera-rc-600-rmotard-vt45818.html

Gatto Silvestro53

Non ha niente di speciale, non sa di che cosa parla. Il motore Dakar (Siluohette) è completamente diverso dal Bi4, con i carter fusi in terra, la termica "da corsa" (condotti verticali, punterie con bicchierini e pasticche calibrate, alesaggio grosso ecc.) e un albero con corsa superiore a 80mm. C'è un articolo su mototecnica col motore aperto. Non credo abbia nulla di intercambiabile se non i carter esterni. Ho provato a prenderne uno tramite l'ing Colombo di Mototecnica, ma l'ing. Masut (Gilera) ha detto che li teneva lui gelosamente (ne hanno fatti pochi, intorno alla decina), anche quelli di ritorno dalla Bimota. Poi piano piano credo siano spariti sia i motori che le moto intere. Alla solita maniera ...
Maurizio
Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)

kanaka

Citazione di: NonMollo il 22 Settembre 2009, 15:14:04
Non ha niente di speciale, non sa di che cosa parla. Il motore Dakar (Siluohette) è completamente diverso dal Bi4, con i carter fusi in terra, la termica "da corsa" (condotti verticali, punterie con bicchierini e pasticche calibrate, alesaggio grosso ecc.) e un albero con corsa superiore a 80mm. C'è un articolo su mototecnica col motore aperto. Non credo abbia nulla di intercambiabile se non i carter esterni. Ho provato a prenderne uno tramite l'ing Colombo di Mototecnica, ma l'ing. Masut (Gilera) ha detto che li teneva lui gelosamente (ne hanno fatti pochi, intorno alla decina), anche quelli di ritorno dalla Bimota. Poi piano piano credo siano spariti sia i motori che le moto intere. Alla solita maniera ...
Maurizio
Mi dispiace contraddirti, ma la shilouette era un 558 il motore di cui parli tu era la RC 750 R. Infatti la Shilouette era quasi di serie... tranne che per i carb e filtri aria... serbatoio maggiorato. Infatti la bufala colossale che in museo piaggio ci sia una RC 750 R non è vero... è una shilouette.
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Gatto Silvestro53

Hai ragione, ho fatto confusione. La categoria Silohuette prevedeva anche di finire la gara con lo stesso motore con cui si era partiti.
Maurizio
Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)