News:

09/10/2016 Gilera day. Le moto Gilera alla Dakar

Menu principale

SOLITI PROBLEMI DI ACCENSIONE

Aperto da RC68, 27 Settembre 2009, 20:20:16

Discussione precedente - Discussione successiva

RC68

Ciao ragazzi, sono appena rientrato dal garage (sconsolato) ed ho acceso il compiuter per poter comunicare con Voi magari ricavando un buon consiglio. Vi spiego meglio qual'è il mio inconveniente lei non parte fa le solite bizze. Forse il problema va anche ricercato nel fatto che è stata un pò ferma, si questo è possibile però non riesco a tenerla efficente per poterla tirare fuori dal box montarci sopra e partire. Sicuramente pretendo troppo visto il poco uso (mancanza tempo) però ho scaricato tutta la batteria non ottenendo alcun risultato così anzichè gustarmi il mio giretto mi son messo a smontare fianchetto e batteria e rimetterla sotto carica. Un amico mi ha consigliato di staccare i cavetti della batteria quando sta ferma in modo da mantenerla più attiva quando si utilizza però bisogna sempre smontare, o conoscete qualche altro rimedio e poi mi ha anche consigliato di mettere dell'olio dentro il serbatoio per ingrassare più la benzina perchè a smanettare tende ad ingolfarsi invece in questo modo dovrebbe essere più efficiente. Potrebbe essere vero? Vi giro la domanda visto che mi fido più di Voi, e nel ringraziarvi per la pazienza nel leggere questo topic, forse per alcuni banale, però aiuta anche a scaricare.  Grazie a tutti da RC68.

rc.rAle

non é che tende a faticare a partire ed ingolfarsi perché lo spillo del galleggiante per l'entrata della benzina non ha tenuta o il galleggiante é alto di livello quindi si ingolfa...non é facile da capire il problema tramite pc..per la batteria direi che se non vuoi scollegarla,ogni tanto avviala e falla girare anche per qualche minuto

kanaka

1° stacca la  batteria.
2° dipende da che uso ne fai... di solito, e non lo fai, chiudi la benzina... se lo facessi di sicuro avresti problemi con le guarnizioni del carb...
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Gatto Silvestro53

Portati due fili della massa della batteria vicino all'esterno e mettici un bell'interruttore come si faceva con le moto da corsa con accensione a batteria senza volano.
Maurizio
Un 50ino non diventa perfetto quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...
(Libero adattamento da Antoine de Saint-Exupéry)

duc27

Citazione di: NonMollo il 27 Settembre 2009, 23:50:06
Portati due fili della massa della batteria vicino all'esterno e mettici un bell'interruttore come si faceva con le moto da corsa con accensione a batteria senza volano.
Maurizio
Questo in generale è un ottimo consiglio! Lo faccio sempre anch'io sulle mie moto (quasi sempre!) quello di interrompere la massa della batteria su di un interruttore esterno di sicurezza, anche perchè oltre ad isolarrla dal telaio può diventare veramente una sicurezza in più in caso di caduta e cortocircuitazione degli elementi della stessa; si possono ridurre i rischi di surriscaldamento anche dei cavi e parte dei cablaggi. Sull'aggiungere olio alla benza ci sta pure, se il motore gira veramente poco, ma deve essere pochissimo e soprattutto olio per miscela e non per motore ma solo la prima benzina in uso. E' più importante ed efficace tenerne nel serbatoio pochissima ed aggiungerne della nuova prima di avviare il motore. Sull'ingolfamento del motore bisognerebbe capire se di benzina o di aria, ambedue i problemi creano malfunzionamento del motore; le due aree da controllare cono le crepe sui collettori di aspirazione e lo stato della valvola del galleggiante.

Filippo

Accendila almeno una volta alla settimana e risolvi tutti i problemi
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

rc.rAle

Citazione di: Filippo il 28 Settembre 2009, 09:08:18
Accendila almeno una volta alla settimana e risolvi tutti i problemi
anzi usala e basta...piu' la usi e piu' va bene

bladder

anche io proporrei uno staccabatterie, pero' se non la usi per parecchio tempo e la batteria si trova in un posto freddo il mio consiglio e' quello di smontarla. altrimenti dovresti ogni tanto accenderla e farci un giro. Il problema successivo secondo me e' il fatto che se uno la moto non la utilizza per parecchio stenta ad accendersi perche' credo che un po' di benzina col passare del tempo arrivi sempre ai cilindri soprattutto come nel mio caso visto che i tubetti che vanno ai carburatori sono abbastanza lunghi e quindi generano sempre un po' di pressione facilitando il passaggio della benzina dai carburatori al cilindro, visto che' una tenuta perfetta non c'e' mai. Quando smettero' di usarla quest' inverno chiudero' il rubinetto della benzina e lascero' la moto accesa fino a consumarmi tutta la benzina nel carburatore e nei tubetti.