News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

Cilindro e revisione motore

Aperto da david76, 04 Febbraio 2010, 15:07:44

Discussione precedente - Discussione successiva

rc.rAle

#30
Citazione di: kanaka il 12 Febbraio 2010, 22:52:36
Infatti il kit athena non comprende il paraolio, ma il kit centauro... si!!!
5 anni fa ne presi uno completo di paraolio camme ed albero a circa 100 euro dell'Athena. Se non erro esiste la versione con e senza.
Citazione di: david76 il 12 Febbraio 2010, 21:34:15
dove hai comprato il kit? a me servono pure tutti i paraoli...

ma dove la trovo la LOCTITE 574??? fin ora niente.....

trovo solo la 510... ma andrà bene per tutto il blocco motore coperchio alberi a camme e carter blocco motore??
Stamattina ho guardato in garage e io ho la 518. Ho questo tipo perchè l'avevo presa dove lavoravo prima a costo zero, e funziona benissimo.

david76

#31
Qualcuno mi sa dire come si controlla la pompa dell'olio motore?
lo smontata tutta... da premettere mai dato problemi! Però visto che ci sono controllo tutto.

Ragazzi oggi ho telefonato ad ALBIN MOTOR... prezzi da paura! :conf:
sentite un pò:
cinghia distribuzione 40 euro
forcelline cambio sono 3...
la prima 52€
la seconda 65€
la terza 78€
fasce elastiche 55€
bilacieri valvole sono 4 a 39€ l'uno
dischi frizione 95€

Ancora mi deve dare il prezzo della serie guarnizioni e paraoli...
sto vedendo di trovare prezzi più accessibili

Filippo

#32
a parte la cinghia che ha un prezzo "normale" ma che puoi trovare dappertutto, ordinandola, per il resto non saprei.
ma guardando in giro:
[ebay]260496459305[/ebay]
[ebay]190373255207[/ebay]
[ebay]350140608755[/ebay]
Guarda dove si deve andare per cercare pezzi!!!
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

duc27

#33
Citazione di: david76 il 19 Febbraio 2010, 13:05:10
qualcuno mi sa dire come si controlla la pompa dell'olio motore?
lo smontata tutta... da premettere mai dato problemi!però visto che ci sono controllo tutto
Gli ingranaggi della pompa (denti) non devono presentare gradini di usura ed il materiale degli stessi non deve essere assolutamente poroso. Normalmente per questi apparati non vengono fornite indicazioni su misure "ammissibili", ma il perché è legato semplicemente al fatto che gli stessi non sono sottoposti ad usura da contatto meccanico diretto... se in presenza di olio motore, naturalmente. Controlla che tutto sia a posto e pulisci bene; punto. :ok:

david76

filippo ho mandato una mail al tizio di ebay 39 euro le forcelline ma credo siano usate

vediamo che mi risponde!!!

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte