News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

Watt lampadine strumenti

Aperto da elmotorista, 11 Dicembre 2009, 22:58:22

Discussione precedente - Discussione successiva

elmotorista

ciao ragazzi! sul mio dak 500, ho 2 lampadine per tachimetro e contagiri da 10W; quella della temp acqua non c'è chissà chi l ha tolta... di quanti watt và messa???

inoltre ho tutto il quadro strumenti che vibra... sembra che le 4 viti, 2 ciascuno, che entrano in tachimetro e contagiri ballino un pò e fanno un "gnick gnick" fastidiosissimo in corsa... come sn avvitate dentro?

kanaka

Citazione di: elmotorista il 11 Dicembre 2009, 22:58:22
ciao ragazzi! sul mio dak 500, ho 2 lampadine per tachimetro e contagiri da 10W; quella della temp acqua non c'è chissà chi l ha tolta... di quanti watt và messa???

inoltre ho tutto il quadro strumenti che vibra... sembra che le 4 viti, 2 ciascuno, che entrano in tachimetro e contagiri ballino un pò e fanno un "gnick gnick" fastidiosissimo in corsa... come sn avvitate dentro?
uguale al quelle altre delle spie... non ricordo bene...
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

DAKOBG

lampade spia devono essere da 1,2 watt e per il contakm e contagiri non è specificato, ma dovrebbero essere da 5 watt.
Ciao
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!

DakoBox

Citazione di: elmotorista il 11 Dicembre 2009, 22:58:22
ciao ragazzi! sul mio dak 500, ho 2 lampadine per tachimetro e contagiri da 10W; quella della temp acqua non c'è chissà chi l ha tolta... di quanti watt và messa???

inoltre ho tutto il quadro strumenti che vibra... sembra che le 4 viti, 2 ciascuno, che entrano in tachimetro e contagiri ballino un pò e fanno un "gnick gnick" fastidiosissimo in corsa... come sn avvitate dentro?
il manuale di officina dice 1.2 w ma ricordo che le lampadine sono "tuttovetro" di quelle grosse (che non esistono di quella potenza ma partono da 3 W)

i prigionieri degli strumenti sono una ciofeca: sono delle viti M4 passanti dentro lo scatolo degli strumenti e fermati a mezzo ribaditura.
I prigionieri vengono fissati alla piastra portastrumenti con un gommino passacavo ed un nottolino in ferro tropicalizzato.
Se si stringe un poco più del normale (ma anche molto meno!) la ribaditura cede e il prigioniero comincia a girare.

Io ho soluzionato con quattro viti inox rondellate sulla scatola strumenti e fissate con dado, poi nottolini inox più corti (per recuperare l'ingombro del dado).



«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

CFASD

#4
Idem di cui D-BOX... per il fissaggio ho sostituito le viti interne strumentazione con dado e controdado. Per ricostruire i nottolini o boccole interne ai gommini passacavo (vite) ho utilizzato un tubetto di rame (oleo/pneumatica) DIAMETRO 6mm e tagliato traverso con seghetto, e poi stretto attorno alla vite. Quelle lampadine potrebbero essere recuperate presso riforniture industriali di quadri elettrici/spie luminose. Ma la soluzione ottimale sarebbe la loro completa sostituzione con i LED, le vibrazioni, e i morsetti di livello non proprio ottimale favoriscono le bruciature o i mancati contatti.
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

DAKOBG

Ho provato i led. Nada. Per illuminare lo strumento del contak si dovrebbe usare quelle strisce che vanno di moda. Ci sono lampadine a led a 4 sfaccettature con i led montati: prezzo? Una sorpresa!
Ciao
1-0
GUAI CHI PER IL FUTURO NON TIENE IL PASSATO PRESENTE!