News:

Tutti i nuovi utenti registrati se non accedono nuovamente entro 10 giorni, saranno cancellati automaticamente.

Menu principale

Motociclismo fuoristrada

Aperto da DAKOBG, 01 Febbraio 2010, 20:42:14

Discussione precedente - Discussione successiva

rc.rAle

#30
Ripeto la mia idea solo per correttezza. Io vorrei che si parlasse solo di Motorally, 125 - 250 ma soprattutto bi4. Il resto è un'altra storia anche se madre dei Motorally.

RC_true

#31
Citazione di: rc.rAle il 27 Aprile 2010, 14:33:11
Ripeto la mia idea solo per correttezza. Io vorrei che si parlasse solo di Motorally, 125 - 250 ma soprattutto bi4. Il resto è un'altra storia anche se madre dei Motorally.

Non c'è problema, Ale... la mia era solo un volo Pindarico!!!
Già rimanere nel Motorally... ci vuole del bel lavoro per preparare del materiale!

A questo punto si parte dal 250 che vinse con Alborghetti il Sardegna '85 (ma il veicolo è in "Voliera"... e la foto si è vista qui in giro... ed è stata pubblicata anche su MX Fuoristrada, il mensile di Motosprint), si passa a tutti i 250/300, ...e qui il Tizio è l' "Ecce Homo", per i 125 non ci furono veicoli "speciali", ma moto molto vicine alla serie, che nelle mani di Mandelli vinsero l'Italiano per due volte (e qui mi sembra che Nazareno ne abbia una)... e poi si arriva alla Lucy... in tutte le versioni che vi ho postato io... che poi ristrette... sono 4:
1) Prima versione... tutta bianca e con freno a tamburo post
2) La Lucy, in versione Sardegna 87
3) La "regolaristica", Rossa, del Sestriere 87 (e qui sarebbe bello poter trovare altre foto... anche perchè... piccola anticipazione... la mia R vorrei farla non molto dissimile da quella che mi "immagino" sia stata quella moto... almeno come estetica)
4) La finale, con grafiche R1 125 (Giallo/Nere prima... e Rosso/nero finale) e telaio bianco... le condizioni in cui ho ritrovato io la Lucy.

Per la cronaca... si potrebbe anche fare una versione Lucy del tipo 4: la carena originale ce l'ho, il serbatoio posteriore si toglie... il telaio ci vuole bianco (e... notizia "Bomba"... da Frigerio ho trovato un telaio Lucy mai finito... ancora grezzo... che guarda caso mi dicono essere stato usato per la definizione della moto per il Tunisia '89... un altro pezzo di storia!!!).
Per avere esattamente quella versione ci vorrebbe:
1) Pinza posteriore Brembo a doppio pistone
2) Le fiancatine laterali... che non siamo ancora riusciti ad identificare da dove provengano
3) Una sella nera (Come quella che la SDM mi fece per sbaglio... la copertina è ancora in mio possesso!!)
4) la marmitta a proboscide...completamente vuota... che dovrebbe essere in mano al Tizio... e che prima o poi verrà provata!!!
5) Un telaietto post verniciato grigio.


Ma certo... fare il cambio da una versione all'altra... ci vorrebbe una bella squadra di Bi4iani dalla chiave inglese "rapida"... ed in un paio di ore ecco la versione! replicarla è durissima... tutto quello che non ho elencato andrebbe rifatto!!!

CFASD

Butta qui le foto di tutte le 4 versioni, che mi son perso un attimo per strada...
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

4)

1)

2)

3)

Accettasi correzioni
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

RC_true

#34
Bene... bene... Filippo ha imparato bene la lezione... al Faustone gli diamo un 5, di incoraggiamento!
Esatto, quelle sono le versioni della Lucy... anche se svariati componenti erano comuni... come per esempio il serbatoio ed il codino... come dimostrato dalle innumerevoli mani di vernice una sopra l'altra... guardate il serbatoio.

RC_true

#35
OOOpppsss... scordato le foto!!!
Guardate un pò:
-Fondo
-Bianco
-Rosso
-Bianco
-e per finire Nero!

Il telaietto post era: Rosso, Bianco, Grigio.

Il seratoio non l'ho portato a nudo... i vari vestiti sono ancora sotto!!! Se si potesse fare come Brachetti... giri l'angolo... ed ecco l'altra versione!!!




CFASD

Hoi, non volevo passarti sopra, le foto le ho archiviate anche e sappiamo dove...
oltre ad averle sistemate, unitamente al mega topic sui prototipi, quindi sapevo benissimo di che si trattava.
Ma mi sfuggiva la 3 "la rossa" che di fianco non esiste traccia, infatti a me tornava solo quella frontale.
Sai magari "tiravi fuori" dal "cilindro del mago Zurlì" qualcosa di nuovo, o altri potevano averne documentazione!
Heheheh, c'ho provato.
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

rc.rAle

FATTO..



Buonasera MF.
Mi chiamo Davide Consoli, sono di Cuasso al Monte in provincia di Varese, ho 37 anni e sono un lettore della vostra rivista fin dall'inizio. Non la compro tutti i mesi pero' vi garantisco che mi piace e mi soddisfa. Se cosi non fosse non farei questa richiesta che tra poche righe spieghero'.
Inizio col dirvi che possiedo tre Gilera, una RC600, una RC600R ed una Nordwest. La R è quella che sto' usando per andare a girare per sterrati e mulattiere, mentre la RC è smontata e la NW è in fase di restauro. Tra l'altro sono un utente del sito www.gilera-bi4.it. Il sito è interamente dedicato alle moto Gilera d'Arcore motorizzate con il glorioso e poderoso Bi4, quindi dalle primissime Dakota fino alle ultimissime Rc-c, Rc-r e Nordwest. Nel Forum si da spazio anche alle 2 tempi, alla storia e alle competizioni.
A nome di tutto il forum sono qui a farvi una richiesta che  da me e gli altri amici è molto sentita. In sostanza ci piacerebbe molto un bell'articolone su MF riguardante la storia delle competizioni di Gilera nel settore Motorally 2 e 4tempi. Insomma da Alborghetti con la 250 Rally, fino  ai grandi raid africani con la RC 750 proto. Ovvio che voi avete sicuramente molto materiale in merito ma anche noi non scherziamo. Tra l'altro ci sono utenti che hanno delle repliche di moto da competizione splendide. Uno tra tutti è l'ing. Romolo Giancamerla(ex reparto corse Gilera) che possiede una replica con tanti pezzi originali della pre RC che correva i motorally prima della uscita della vera RC rossa dell'89 che tutti conosciamo. Secondo noi sarebbe un articolo interessante. Ovvio noi siamo malati di Gilera pero' potrebbe interessare anche altri.
Visto che la vostra rivista è letta da gente di ogni età, mi piacerebbe che i piu' giovani sapessero che Gilera non é solo scooter e in origine era ad Arcore e non a Pontedera. Insomma signori; penso di avervi rotto le scatole a sufficienza ma provate a prendere in considerazione la nostra richiesta e ve ne saremo molto grati.
Fiducioso di un riscontro positivo porgo un saluto sincero da parte di tutto il forum. Provate a visitarlo!!


un saluto da
Davide Consoli e www.gilera-bi4.it

Dimenticavo:l'idea è venuta leggendo l'articolo sulle moto da deserto del numero di Maggio

rc.rAle

#38
Speriamo vada bene e che possa piacere anche a voi. L'italiano magari lascia un pò a desiderare ma penso che il senso si capisca.

CFASD

Romolo, procura i pezzi, che una versione la si potrebbe fare sulla base della mia RC, se te và... tanto l'idea della proto stava già in aria!
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

CFASD

Lettera OK, ora gestisci tu la corrispondenza in merito.
In cul al Dakota, e per fortuna l'hai nominata la mia bestiolina se no ti tiravo le orecchiette!
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

rc.rAle

Citazione di: cfasd-Dakota350 il 27 Aprile 2010, 21:44:45
Lettera OK, ora gestisci tu la corrispondenza in merito.
In cul al Dakota, e per fortuna l'hai nominata la mia bestiolina se no ti tiravo le orecchiette!
'AO.
Ci mancherebbe, è la mamma di tutte.

Eclips

#42
Quasi perfetta, hai involontariamente "storpiato" il cognome di True... "Ciancamerla"... :ko: :beer:

CFASD

Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

RC_true

#44
Citazione di: eclips il 28 Aprile 2010, 02:05:24
Quasi perfetta, hai involontariamente "storpiato" il cognome di True... "Ciancamerla"... :ko: :beer:

Nessun problema... è una "storpiatura" tipica del mio cognome... nell'80% dei casi me la scrivono così... e quindi Ale è assolutamente nella media!!! Forse le persone mi conoscono meglio così che con la "C".

Certo... che quando me lo hanno fatto su documenti ufficiali... qualche volta non l'ho potuta prendere così a ridere!!!