News:

17/01 auguri Peppetdm900

Menu principale

problemi di afflusso benzina in riserva - RC 600 del '91

Aperto da edoRC, 14 Giugno 2010, 11:11:31

Discussione precedente - Discussione successiva

edoRC

#15
duc 27 sei stato chiarissimo! grazie!!
ti suggerisco di darti alla redazione di manuali d'uso di mezzi meccanici!!!!!!!!!!!!!!!!
oppure fare video lezioni su internet!
insomma, crea un business, visto che hai le capacità!!

grazie ancora, saluti!!!

duc27


Apelle

Citazione di: duc27 il 14 Giugno 2010, 16:16:04
i due rubinetti confluiscono al DI SOTTO del serbatoio in un'unico tubo attraverso l'utilizzo del raccordino a tre vie

Fiuut, meno male, cominciavo a credere di avere le visioni, ero certo di ricordarmi questa disposizione, ma vedendo tanti pareri discordi, e vista l'età che avanza, il timore dell'alzheimer si faceva concretamente strada...
:sgrat: :ok:
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Filippo

Ma perchè, io che avevo detto???
Capisco che non ero a livello del sommo poeta danteduc27, ma la sostanza quella era!!!  :D
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

edoRC

certo filippo! infatti Ti avevo ringraziato da subito!!
ma con queste differenze:
duc27 ha usato una terminologia da manuale!! Tu hai usato una terminologia più diretta e , soprattutto, un rimedio impeccabile: girare con la moto pienata!!!!!  :ok:
ad ognuno i suoi meriti!!!!
e ce ne sono per tutti voi!

grazie ancora!

Filippo

Citazione di: edoRC il 14 Giugno 2010, 17:44:07
certo filippo! infatti Ti avevo ringraziato da subito!!
ma con queste differenze:
duc27 ha usato una terminologia da manuale!! Tu hai usato una terminologia più diretta e , soprattutto, un rimedio impeccabile: girare con la moto pienata!!!!!  :ok:
ad ognuno i suoi meriti!!!!
e ce ne sono per tutti voi!

grazie ancora!
Ognuno con la propria terminologia. Io, con quella da capra motorizzata  ;D ;D
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

CFASD

#21
Citazione di: edoRC il 14 Giugno 2010, 17:44:07
... e , soprattutto, un rimedio impeccabile: girare con la moto pienata!!!!!
E' più funzionale su chi ha pompe di benzina, auto comprese, per evitare l'usura da sforzo di pescaggio delle stesse...

Perchè nel caso di Filippo sarebbe utile sistemare il discorso rubinetti, perchè può sempre capitare di restare in situazioni d'impossibile reperibilità benzina per pieno, e allora che FAMO?

'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

Le ho provate un po tutte: sfiato serbatoio, tubi benzina, manca solo il mago merlino e l'esorcista. Io dopo 50-60 km, per non sbagliare faccio il pieno.
Inoltre, se lascio la moto al caldo, prima di accenderla, apro il tappo serbatoio e lo richiudo.
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

edoRC

???????
è una cabala???

sei messo peggio di me!!!!

allora io , già che ci siamo e che ho fatto scoperte strane proprio oggi, ho deciso che sulla mia RC MONTO LA POMPA DELLA BENZINA!!!!!!
ok?? chi mi aiuta????

CFASD

Ah vero, che non avete le capacità del Dakota...heheheh!
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

CFASD

Citazione di: edoRC il 14 Giugno 2010, 17:58:01
...POMPA BENZINA...chi mi aiuta???
NON MI GUARDARE MANCO DI STRISCIO O TRAVERSO, che io so manco come sia fatta dalla paura!
'AO
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Apelle

Citazione di: Filippo il 14 Giugno 2010, 17:38:08
Ma perchè, io che avevo detto???
Capisco che non ero a livello del sommo poeta danteduc27, ma la sostanza quella era!!!  :D
Ma infatti non mi riferivo a te.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

rc.rAle

Citazione di: duc27 il 14 Giugno 2010, 16:16:04
Solo un breve chiarimento sull'argomento. Il serbatoio è a tutti gli effetti composto da due camere distinte, ma non separate. Il rubinetto classico con le tre posizioni dovrebbe essere quello di utilizzo comune mentre quello a rotella dovrebbe essere aperto poichè la sua funzione è quella di poter smontare dal telaio il serbatoio chiudendolo appunto in quell'occasione. Questo perchè i due rubinetti confluiscono al DI SOTTO del serbatoio in un'unico tubo attraverso l'utilizzo del raccordino a tre vie; questo fa si che i due semiserbatoi rimangano sempre in comunicazione ed anche allo stesso livello, compreso quello della riserva che è determinato dall'altezza della "cannula di quota" posta sopra al rubuinetto principale. Ciò significa che la riserva rimane un volume costante se utilizzato a questo modo. Va bene anche come lo utilizzi Tu Edo ci mancherebbe, ma ricorda che se tieni il rubinetto a "rotella" chiuso non è garantito che in quella parte di serbatoio ti rimanga tutto il carburante perchè può benissimo essere che in curva o negli scossoni forti quella parte se ne vada nell'altra. Mentre in condizioni normali, per effetto dei vasi capillari i due semiserbatoi conterranno sicuramente il giusto volume complessivo di carburante. Spero di essermi spiegato bene altrimenti chiedere. La pompa non esiste (per fortuna! ;D ) sui nostri BI4. Ripulisci il filtrino del rubinetto principale.  :ok:
Duc amico mio devo dissentire. Detta cosi il rubinetto secondario lo lasci sempre aperto e la conseguenza è che flussa sempre benzina senza passare dalla riserva, proprio perchè il secondario non ha la canula. Il metodo di Filippo almeno dice di aprirlo quando entri in riserva. Io rimango per il mio metodo e cioè sempre chiuso e utilizzarlo solo se serve veramente. Sulla mia R è sempre chiuso da anni. Ovvio che è un mio personalissimo pensiero :ok: :ok:

rc.rAle

#28
Anzi rileggendo anche fil dice di lasciarlo sempre aperto... Forse allora sbaglio qualcosa io. Mah però cosi come dite voi passa sempre e dico sempre benzina senza passare dallo stato di riserva.

duc27

#29
Ale... rileggi con attenzione e capirai perchè i due semiserbatoi manterranno ambedue il livello di riserva dettato dalla sola cannula del rubinetto principale solo se anche il secondario è aperto. Dai dai!!! :ok: