News:

23/10/2011 salutiamo un grande amico, che rimarrà sempre con noi! Ciao Marco... 58 forever.

Menu principale

Saluti

Aperto da garmax, 24 Settembre 2010, 14:20:55

Discussione precedente - Discussione successiva

garmax

Innanzitutto saluti a tutti!
Insieme ai saluti parto subito con una domanda: come devo fare per immatricolare una Dakota 500 ER BI-4?


duc27

Intanti un saluto a Te ed un benvenuto! Vedrai che presto qualcuno ti darà delle dritte, però nel forum l'argomento è già stato ampiamente ed approfonditamente trattato; prova a fare una ricerca! :ok:

Filippo

Ciao e benvenuto.
Immatricolare o reimmatricolare? (non è che l'hai trovata nuova dal concessionario, vero?)
Guarda qui http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=6642.msg60501#msg60501
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

garmax

#3
Non è mai sata immatricolata, quel che ho fatto finora è stato chiedere e ottenuto i documenti tecnici alla piaggio... ;)

Filippo

E dove era nascosta?
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Apelle

#5
Citazione di: garmax il 24 Settembre 2010, 15:31:28
Non è mai sata immatricolata, quel che ho fatto finora è stato chiedere e ottenuto i documenti tecnici alla piaggio... ;)

Copio & incollo dal testo dell'ultimo Decreto:


2. DISPOSIZIONI SPECIFICHE
Si riportano di seguito le procedure per l'ammissione alla circolazione per le singole
fattispecie che si prevede possano verificarsi.

[cut]


2.2 Veicoli non muniti di regolari documenti di circolazione nazionali e/o dismessi dalla
circolazione
Sono rappresentativi di tali casi:
- veicoli radiati dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA);
- veicoli di origine sconosciuta;
- veicoli nuovi mai immatricolati;
- veicoli provenienti dall'estero.

[cut]

2.2.3. Veicoli nuovi mai immatricolati
a) Iscrizione al Registro
l'iscrizione al Registro è subordinata all'acquisizione di:
- una dichiarazione rilasciata da ciascuna impresa di autoriparazione intervenuta nei
lavori di recupero e/o ripristino e/o manutenzione e/o verifica del veicolo, attestante il tipo
di lavori eseguiti e la esecuzione degli stessi a regola d'arte, firmata dal rappresentante
legale dell'impresa medesima, con particolare riferimento agli aspetti strutturali, al gruppo
propulsore, ai sistemi di frenatura e di sterzo, ai dispositivi silenziatori, nonché ai
componenti della carrozzeria;
- una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa dal richiedente il certificato
medesimo, relativa allo stato di corretta conservazione del veicolo, alla data e al luogo di
rinvenimento dello stesso, al luogo e alle modalità di conservazione.
b) Accertamento dei requisiti di idoneità alla circolazione
La domanda di visita e prova, a norma dell'art. 75 del CdS, deve essere presentata, per i
veicoli la cui data di costruzione è anteriore al 1° gennaio 1960, al competente Centro
Prova Autoveicoli (CPA), per i veicoli costruiti a partire dal 1° gennaio 1960 al competente
UMC.
La competenza è stabilita secondo quanto previsto dall'art. 236 del Regolamento di
esecuzione del CdS.
Alla suddetta domanda di visita e prova, compilata sul mod. TT 2119, devono essere, tra
l'altro allegati in visione:
- certificato di rilevanza storica e collezionistica;
- certificato di conformità o di origine del veicolo, in assenza del quale il veicolo è
considerato di origine sconosciuta.
La visita e prova è condotta in base a quanto specificato nell'allegato II del decreto.
12
Per le operazioni che rientrano nella sua specifica competenza il CPA,
subordinatamente all'esito positivo della visita e prova, emette il certificato di
approvazione allegando copia autentica della documentazione prodotta unitamente alla
domanda e prima specificata.
c) rilascio dei documenti di circolazione
Il competente UMC, sulla base degli esiti positivi della visita e prova dallo stesso
effettuata ovvero sulla scorta del certificato di approvazione emesso dal CPA, rilascia i
documenti di circolazione e le targhe secondo le modalità di cui all'art. 93 del Codice
della strada, annotando nelle righe descrittive "veicolo di interesse storico e
collezionistico, iscritto al n... del Registro... (specificare)", acquisisce agli atti, in
allegato alla domanda, l'originale del certificato di conformità o di origine e le copie degli
altri documenti sopra citati.
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

Apelle

Cmq è incredibile, come cappero fa ad esserci ancora un Dakota NUOVO...
"dicono che quelli con gli occhi azzurri hanno la testa piena d'acqua... pensa quelli con gli occhi marroni"

garmax

OK, grazie devo prima vedere se va ancora in moto, visto che è sata ferma per una decina di anni.
Vi farò sapere. :conf:

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

Eclips

#9
Citazione di: Apelle il 24 Settembre 2010, 15:58:19
Cmq è incredibile, come cappero fa ad esserci ancora un Dakota NUOVO...
Non mi stupirei affatto se tra un po' sentiremo parlare di altre nuove da immatricolare, secondo me fondi di magazzino esistono è solo difficile capire-sapere dove caspita scovarli.

Ricordo ancora quando io e mio fratello andammo a prendere il Top Rally 125 nell'89, ci "scortarono" in un garage sotterraneo enorme e lo spettacolo che si presentò mi lasciò con gli occhi sgranati, una marea rossa di RC 125 e 600 "da sbavo" oltre 200 moto e solo la nostra accesa e fumante pronta ad andar via da li... ;D
Be, penso che qualcuna invenduta ci sarà stata a Reggio come in Italia, no?

P.S.: Benvenuto!

CFASD

#10
Citazione di: garmax il 24 Settembre 2010, 16:07:58
OK, grazie devo prima vedere se va ancora in moto, visto che è sata ferma per una decina di anni.
Vi farò sapere. :conf:

Quei dieci anni sono un pò pochi per una "nuova" ER... sarebbero quasi una 20ina.
Sei sicuro non sia la solita farlocca?
Mi interesserebbe prender visione anche in PVT e con celati i dati personali, della documentazione rilasciata da Piaggio.
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

duc27

Ma a me sembra che non sia mai stato detto che fosse nuova, bensì non immatricolata!  O no!? :ok:

CFASD

#12
Citazione di: garmax il 24 Settembre 2010, 15:31:28
Non è mai sata immatricolata, quel che ho fatto finora è stato chiedere e ottenuto i documenti tecnici alla piaggio... ;)
Duc... non ho le traveggole... altrimenti sarebbe stato "è stata radiata e devo reimmatricolarla", o no?
In quel caso i 10 anni possono starci. La mia stava ferma da un 15ina.

'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

duc27

#13
Citazione di: cfasd-Dakota350 il 24 Settembre 2010, 17:52:55
Citazione di: garmax il 24 Settembre 2010, 15:31:28
Non è mai sata immatricolata, quel che ho fatto finora è stato chiedere e ottenuto i documenti tecnici alla piaggio... ;)
Duc... non ho le travecole... altrimenti sarebbe stato "è stata radiata e devo reimmatricolarla", o no?
In quel caso i 10 anni possono starci. La mia stava ferma da un 15ina.

'AO.
Ok Fausticchio!! ;D Intendevo dire che magari non è stata immatricolata, ma usata si; che so in un campo... Sono parecchie le moto non immatricolate ma non nuove!! il mondo delle supersportive... ne è pieno!!! Modelli immatricolati l'anno scorso e fuori produzione da sette!! Ne ho giusto una in officina, acquistata da un fenomeno che ha abboccato al "vendo moto di due anni... perfetta ecc, ecc." Ma soprattutto "come nuova" a parte la sbiellata del secondo cilindro della povera ZXRR!! ??? ???

CFASD

#14
Potrebbe essere, ma su mezzi ben specifici, come la stradale solo pista o l'enduro/cross solo pista, come potrebbe essere un prototipo, o altro similare.

Garmax, non farci bollir la testa, parlaci de ste ritrovamento anomalo... che stiam tutti più sereni e non andiam a cercar garage sotterranei extravoliera...
'AO.
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino