News:

15/02/2013 A Novegro riappare il BI4 con alcune moto ed uno spaccato del motore nello stand della FMI.

Menu principale

RC 300 Rally il MIO regalo di natale

Aperto da Ry, 26 Dicembre 2010, 19:14:26

Discussione precedente - Discussione successiva

Tizio.8020

#60
Ragazzi, non abbiate l'impressione che io non apprezzi quello che avete fatto.
Secondo me avete ottenuto anche troppo, considerando gli impediti che vi comandavano.
Lo vivo ogni giorno al lavoro.
Un solo leader rompiscatole, puo facilmente vanificare il buon lavoro di decine di persone!
Per me siete dei Grandi, e lo rimarrete sempre.
Questo vi è dovuto , e nessuno ve lo puo togliere.
Poi , è chiaro, i rimpianti ci sono!

RC_true

Citazione di: Tizio.8020 il 10 Dicembre 2013, 17:37:05
Ragazzi, non abbiate l'impressione che io non apprezzi quello che avete fatto.
Secondo me avete ottenuto anche troppo, considerando gli impediti che vi comandavano.
Lo vivo ogni giorno al lavoro.
Un solo leader rompiscatole, puo facilemnte vanificare il buon lavoro di decine di persone!
Per me siete dei Grandi, e lo rimarrete sempre.
Questo vi è dovuto , e nessuno ve lo puo togliere.
Poi , è chiaro, i rimpianti ci sono!

Ci mancherebbe Tizio: ovviamente visto da fuori e con gli occhi dell'appassionato, quello che ha fatto Gilera...ma soprattutto quello che NON HA FATTO e che avrebbe potuto fare....può lasciare l'amaro in bocca...e tanto!

Non vorrei scendere nella facile dietrologia dicendo che è un ulteriore, chiaro, esempio  di Italianità Industriale...ma la solfa è proprio quella!!!!

In ogni caso, chi ha avuto la fortuna di viverci non rinnegherà niente di quello che si fece ed anzi, avendo la consapevolezza  e la conoscenza diretta di quello che era il livello in cui si viveva, non può che andarne  fiero ed orgoglioso e ricordare quegli anni con profondissima nostalgia; un osservatore esterno odierno (magari senza una buona conoscenza tecnica  di quello che si fece) ha mille ragioni per criticare la Gilera di quel periodo...ma  non potrà mai scalfire le certezze dei tecnici che ci lavorarono e che sono le stesse  che qualsiasi persona che abbia lavorato là  confermerebbe:
1)Che si poteva raggiungere qualsiasi risultato in qualsiasi categoria ci si fosse impegnati!
2)Che tutti davano, sempre e comunque, il loro meglio (che era TANTO...ma questo lo dico io...nessuno ti dirà mai che LUI era bravo...ma che lo erano tutti gli altri!)

Rimpianti!?!?!? Ce n'è da riempire un Oceano...ma i rimpianti non cambiano la Storia; io dico che averne serve a poco o niente...la miglior cosa è, come facciamo tutti noi, qua dentro, ogni giorno....godere di quelle bellezze tecniche che la passione e la capacità di quelle persone ci ha lasciato e cercare di farle vivere..e non solo nella memoria....ma al massimo dei giri di cui sono ancora capaci!!!!!

Adesso la finisco con questo panegirico strappa-sospiri..e ti ringrazio, Tizio, per le tue parole: lo so che tu sei uno di quelli che questo marchio ce l'ha più conficcato nella capoccia...e le tue considerazioni, talvolta fin rabbiose...ne sono una chiarissima evidenza!

Adventure1200

Con tutta questa passione vera e palpabile si va ovunque ma la cosa vera la dice RC:
Qualsiasi programma a due ruote e dico qualsiasi l'unica azienda allora in grado di farlo era la Gilera, purtroppo non lo capivano o non volevano capirlo i vertici, ma di competenza tecnica eravamo rispetto a tutti su un altro pianeta, e credetemi senza se e senza ma, ora e' facile,  basta avere soldi e comperi  qualsiasi tecnologia, 30 anni fa o eri bravo o eri dietro.
Guardate Fiat cosa ha fatto del reparto corse Abarth, smantellato, distrutto cassoni pieni di materiale vincente rottamato, vi ricorda qualche cosa? Nel mondo erano i migliori, gli inglesi giocavano Fiat vinceva tutto. Per 20 anni hanno dominato poi come al solito consiglio di amministrazione e chiudi tutto........ Mi sa tanto Che sono gli stessi passati in Piaggio almeno spero cosi almeno oggi saranno in pensione e altri danni non possono farli [CFASD]



N.b. Caro Rc preparati che questo we lavoro e poi pubblico la storia enduro rivista e corretta

RC_true

Citazione di: Adventure1200 il 10 Dicembre 2013, 21:02:09
Con tutta questa passione vera e palpabile si va ovunque ma la cosa vera la dice RC:
Qualsiasi programma a due ruote e dico qualsiasi l'unica azienda allora in grado di farlo era la Gilera, purtroppo non lo capivano o non volevano capirlo i vertici, ma di competenza tecnica eravamo rispetto a tutti su un altro pianeta, e credetemi senza se e senza ma, ora e' facile,  basta avere soldi e comperi  qualsiasi tecnologia, 30 anni fa o eri bravo o eri dietro.
Guardate Fiat cosa ha fatto del reparto corse Abarth, smantellato, distrutto cassoni pieni di materiale vincente rottamato, vi ricorda qualche cosa? Nel mondo erano i migliori, gli inglesi giocavano Fiat vinceva tutto. Per 20 anni hanno dominato poi come al solito consiglio di amministrazione e chiudi tutto........ Mi sa tanto Che sono gli stessi passati in Piaggio almeno spero cosi almeno oggi saranno in pensione e altri danni non possono farli [CFASD]

Sacrosante parole...Emilio...il DNA è sempre lo stesso: RAZZA VINCENTE, diceva una pubblicità Gilera dell'epoca,,,ma VERTICE PERDENTE...aggiungerei io!!!

Citazione di: Adventure1200 il 10 Dicembre 2013, 21:02:09
N.b. Caro Rc preparati che questo we lavoro e poi pubblico la storia enduro rivista e corretta

Sono caldo...Emilio...tu parti ed io ti seguo! Parti dall'inizio che io scansiono seguendo le tappe!

Nicklaus55

mi intrometto, ma se disturbo mi tolgo subito dalle  :ballo: ...

mi permetto di darvi una traccia per partire con il piede giusto ...
1. stabilite un titolo, ancorché provvisorio, serve per avere un'idea da seguire
2. cercate un'immagine che possa rappresentare ciò che volete raccontare e che potrà essere la copertina della brochure
3. definite da subito se volete raccontare i fatti seguendo l'anno in cui accaduti oppure se volete raccontare in base alle specialità (cross, enduro, rally); a seconda di questa scelta saprete come disporre i "capitoli" (episodi) da completare prima o dopo altri
4. ricordatevi di scrivere man mano l'indice ... avrete sempre sott'occhio quello che avete detto e quello che avete ancora da dire.

a mio avviso, sarebbe meglio avere a disposizione prima il materiale fotografico sul quale sapere cosa scrivere e descrivere, diversamente potrebbe accadere che piccoli particolari ben visibili nelle foto, sfuggano e si debba ritornare in argomento e non c'è nulla di più incasinato che tornare a parlare di argomenti già detti in precedenza (e si incasinano anche quelli che leggono) per approfondire quei particolari dimenticati.

se me lo concedete, potrei aiutarvi, raccogliendo il materiale che posterete, sia scritto che fotografico per poter poi fare una brochure unica da postare qui in una discussione appositamente aperta ... questo dopo averla sottoposta al giudizio di chi ha fornito notizie e foto ed ovviamente solo con il vostro beneplacito ... mi permetterei di fare la bozza con impaginazione ed eventuale correzione (solo se necessaria).

se poi foste dell'idea che io possa fare questo lavoro per voi, potreste inviarmi il materiale alla mia mail, in modo che non debba fare il copia/incolla dal tread e lavorare quindi con materiale più "lavorabile" per l'impaginazione.

quanto sopra con estrema umiltà e nessuna presunzione, ma solo per puro spirito "passionario" ... come Romolo ben sa ;)

:ciao: Nicola
Vivi come se dovessi morire domani ... pensa come se non dovessi morire mai!

Filippo

Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte

RC_true

Citazione di: Nicklaus55 il 10 Dicembre 2013, 23:37:03
mi intrometto, ma se disturbo mi tolgo subito dalle  :ballo: ...

mi permetto di darvi una traccia per partire con il piede giusto ...
1. stabilite un titolo, ancorché provvisorio, serve per avere un'idea da seguire
2. cercate un'immagine che possa rappresentare ciò che volete raccontare e che potrà essere la copertina della brochure
3. definite da subito se volete raccontare i fatti seguendo l'anno in cui accaduti oppure se volete raccontare in base alle specialità (cross, enduro, rally); a seconda di questa scelta saprete come disporre i "capitoli" (episodi) da completare prima o dopo altri
4. ricordatevi di scrivere man mano l'indice ... avrete sempre sott'occhio quello che avete detto e quello che avete ancora da dire.

a mio avviso, sarebbe meglio avere a disposizione prima il materiale fotografico sul quale sapere cosa scrivere e descrivere, diversamente potrebbe accadere che piccoli particolari ben visibili nelle foto, sfuggano e si debba ritornare in argomento e non c'è nulla di più incasinato che tornare a parlare di argomenti già detti in precedenza (e si incasinano anche quelli che leggono) per approfondire quei particolari dimenticati.

se me lo concedete, potrei aiutarvi, raccogliendo il materiale che posterete, sia scritto che fotografico per poter poi fare una brochure unica da postare qui in una discussione appositamente aperta ... questo dopo averla sottoposta al giudizio di chi ha fornito notizie e foto ed ovviamente solo con il vostro beneplacito ... mi permetterei di fare la bozza con impaginazione ed eventuale correzione (solo se necessaria).

se poi foste dell'idea che io possa fare questo lavoro per voi, potreste inviarmi il materiale alla mia mail, in modo che non debba fare il copia/incolla dal tread e lavorare quindi con materiale più "lavorabile" per l'impaginazione.

quanto sopra con estrema umiltà e nessuna presunzione, ma solo per puro spirito "passionario" ... come Romolo ben sa ;)

:ciao: Nicola

Grazie Nicola per la tua consueta disponibilità!
L'idea di scrivere un qualcosa di "coordinato" è venuta fuori a vampate...ma poi, vuoi per la discontinuità che ognuno di noi ha a causa dei singoli impegni...vuoi perchè si apre una "vampata" in un'altra direzione, il materiale ce lo abbiamo bello distribuito in tutto il Forum!
In questo caso poi, si tratta di far riaffiorare dalla memoria dell'unico che conosce i fatti dall' interno ( e cioè Emilio "Adventure") dei ricordi che lui butta là secondo quello che più gli è nitido...ma poi, prendendo spunto dal suo anedotto, se ci si mette la classifica di quella gara e quello che si trova sui giornali dell'epoca...a lui vengono in mente altre cose....e la storia aumenta di corpo!

Io lascerei Emilio alla sua "onda neuronale" , poi ci mettiamo altro materiale...e vediamo cosa salta fuori; io la risistemazione spazio-temporale, se non riusciamo a seguirla immediatamente, la farei alla fine!

Nel caso in questione, l'argomento sarà chiaro: "L'epopea misconosciuta delle Gilera da Enduro anni 80 di Grasso e Pellegrinelli"; vedrete che vi stupirete quando saprete come nacquero e furono preparate quelle moto che fecero tremare i "senatori" della regolarità!

Adventure1200

ok come volete, io metto tutto quello che ricordo e voi fate il resto poi vi vengo dietro con la memoria che sta piano piano riprendendosi.
ditemi solo cosa fare.

RC_true

Citazione di: Adventure1200 il 11 Dicembre 2013, 08:07:57
ok come volete, io metto tutto quello che ricordo e voi fate il resto poi vi vengo dietro con la memoria che sta piano piano riprendendosi.
ditemi solo cosa fare.

te scrivi cosa ti ricordi...e poi ti vengo dietro io!

parti dall'82...che ho scansionato quell'anno di già

Nicklaus55

ditemi solo se posso essere utile in qualcosa, diversamente farò da semplice ed "allupato" lettore/spettatore  ;)
Vivi come se dovessi morire domani ... pensa come se non dovessi morire mai!

Adventure1200

ditemi voi anche per me non ci sono problemi, se volete vi mando il tutto in anteprima e decidete il da farsi.

RC_true

Citazione di: Nicklaus55 il 11 Dicembre 2013, 10:52:53
ditemi solo se posso essere utile in qualcosa, diversamente farò da semplice ed "allupato" lettore/spettatore  ;)

Nick..non è per sminuire la tua offerta...anzi, ce ne fossero di utenti così pieni di voglia di fare (Ocio...questa non è ne vuole essere una critica per nessuno!!!!! E' solo una pura e semplice constatazione:  ognuno è liberissimo di vivere il Forum come meglio crede...ed io, tra l'altro, non ho nè i titoli nè la intenzione di pontificare!!!)....ma io credo che la cosa migliore sia far partire la discussione...così...come se si fosse al Bar tra vecchi amici!

Solo dopo aver messo giù un po' di carta...allora si potrà, se lo si vorrà, entrare nella fase di "impaginazione"!

E non è che non avere una parte "attiva" ti debba per forza relegare al ruolo di puro e semplice (pur se allupato!) spettatore: la bellezza del Forum stà proprio quì: fare domande, chiedere...commentare...ecco che il ruolo anche dei "non narranti" diventa a sua volta attivo, perchè stimola la discussione e porta il topic verso direzioni che, magari, da solo non avrebbe imboccato!

Ma questo non credo che io debba insegnartelo...sei utente in tanti Forum e Amministratore/Moderatore in altri..e lo fai benissimo...quindi stò scoprendo l'acqua calda!

RC_true

Citazione di: Adventure1200 il 11 Dicembre 2013, 11:45:09
ditemi voi anche per me non ci sono problemi, se volete vi mando il tutto in anteprima e decidete il da farsi.

Vai...Vai...Emilio...che anteprima!!! Mica che ci rovini la sorpresa!!!!

Buttati e scrivi: magari non in una botta sola: un anno alla volta 82/83/85...e poi, dopo ogni sparata anedottica delle tue, cacciamo dentro foto delle moto, risultati delle gare e vedrai che ce ne sarà da allargare la discussione!

Se, come sempre fai, metti qualche riferimento a personaggi Gilera non ancora trattati....allora allunghiamo la lista nel post "Personaggi Gilera"...e se salta fuori qualche altro spunto......lo seguiamoo...e saremo già arrivati a Primavera prossima...e comincia la stagione!!!!!

CFASD

Tuttalpiù lo  sgrunt io l'EMILIO, ma è talmente TANTO che mi sa che mi  sgrunt lui!

SCRIVI, SCRIVI, che poi prepariamo adeguata SEDE nei PERSONAGGI, vero PHIL!!!
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Filippo

miiii, ma quanti post. Cominciateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!! :ko:
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte