Autore Topic: Paraspruzzi mono e leva decompressore.  (Letto 22898 volte)

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #15 il: 27 Gennaio 2011, 16:46:29 »
Chiaramente il problema si è posto stamattina per avviare la moto. Facevo una fatica bestia per farla sfiatare. Quindi per accendere la moto ho dovuto ovviamente più volte decomprimere tirando la levetta con la mano sx, con la mano destra tirare la guaina e decomprimere. Posso assicurare che fino all'altro ieri con il sistema originale andava benissimo.
La leva di Nadalabs è in una posizione corretta, ma la mia l'ho dovuta montare tra devio e manopola perchè sennò cosi come in foto troverebbe l'ostacolo del devio.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 18:01:36 da kanaka »

Offline kanaka

  • Utente d'Elite
  • Post: 8289
  • Sesso: Maschio
  • GILERA - FOREVER
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #16 il: 27 Gennaio 2011, 18:02:38 »
La leva di Nadalabs è in una posizione corretta, ma la mia l'ho dovuta montare tra devio e manopola perchè sennò cosi come in foto troverebbe l'ostacolo del devio.

tu hai ragione ma leggendo sia cfasd che mauro, il dubbio che ci sia qualcosa di strano sulla tua, mi sembra ovvio.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 18:08:31 da kanaka »
Guai chi per il passato s'oscura il futuro!
La vera crescita stà riconoscere i propri errori e trarne dei vantaggi per costruire un futuro certo.

Offline CFASD

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 10080
  • Sesso: Femmina
  • Skype: che contenga GILERA GSA
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #17 il: 27 Gennaio 2011, 18:06:03 »
La leva di Nadalabs è in una posizione corretta, ma la mia l'ho dovuta montare tra devio e manopola perchè sennò cosi come in foto troverebbe l'ostacolo del devio.

tu hai ragione ma leggendo sia cfasd che mayro, il dubbio che ci sia qualcosa di strano sulla tua, mi sembra ovvio.
Stavo giusto cercando di capire chi era ste "MAYRO"...a quell'altro farei poco affidamento, salvo per la foto....
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Offline ducINO 148

  • Pilota Bi4
  • Nuovo Utente
  • Post: 114
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #18 il: 27 Gennaio 2011, 19:07:06 »
Crosshop; azionamento Honda CRF Enduro 450 2006-2009.
ECDavide ho telefonato in Crosshop, ed il modello che avevo acquistato io non lo tengono più!! Però mi sembra assai strano che la corsa di quella leva che avevi acquistato sia insufficiente a pizzicare la valvola!!! C'è qualcosa che non mi quadra... (sai che sono scarsino di neuroni!)... Ma Tu hai provato ad azionare la leva (kick) ed il motore non sfiatava o hai solo fatto delle regolazioni a fermo!? E' strana stà cosa.
Quando hai tempo mi misuri l'escursione della leva di azionamento dell'automatico originale! Ossia di quanti mmm scende quella leva quando azioni il kickS!? :ciao:
No non l'avevamo preso a cross shop... ;D ;D L'avevmo preso nell'altro negozio a grignasco... ;D ;D :ok: Comunque ale... prova a vedere questo... Hanno già il decompressore a levetta sul braccialetto della frizione... :ok: :ok:

Kit leva braccialetto con leva frizione e levetta - dettaglio
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:39:35 da kanaka »

Offline DakoBox

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 2588
  • Sesso: Maschio
  • Siamo ugualmente nudi sotto gli abiti più diversi
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #19 il: 27 Gennaio 2011, 19:18:47 »
La leva di Nadalabs è in una posizione corretta, ma la mia l'ho dovuta montare tra devio e manopola perchè sennò cosi come in foto troverebbe l'ostacolo del devio.

tu hai ragione ma leggendo sia cfasd che mauro, il dubbio che ci sia qualcosa di strano sulla tua, mi sembra ovvio.

la differenza sta nel fulcro della leva Domino (quella di Nadalabs che,peraltro, equipaggiava la Piuma Supermono e quindi è adatta al Bi-4) rispetto a quella di Davide: la prima lo ha in posizione molto più distante dal collare di fissaggio al manubrio e quindi lavora decisamente più distante dall'asse dello stesso (e, quindi, dal blocchetto luci).
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:40:47 da kanaka »
visitors can't see pics , please register or login


«Mi commuovono le minute sapienze che in ogni trapasso d'uomo si perdono.»  Jorge Luis Borges

Offline CFASD

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 10080
  • Sesso: Femmina
  • Skype: che contenga GILERA GSA
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #20 il: 27 Gennaio 2011, 19:53:41 »
:azz: D-BOX... ENCICLOPEDICO!!!  :LolLolLolLol:

Davide: la levetta che ti si è rotta, è possibile estrarla dal blocchetto e sostituirla con una rifatta opportunamente a CNC (come ti servirebbe)?
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:41:19 da kanaka »
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #21 il: 27 Gennaio 2011, 19:57:58 »
La leva di Nadalabs è in una posizione corretta, ma la mia l'ho dovuta montare tra devio e manopola perchè sennò cosi come in foto troverebbe l'ostacolo del devio.

tu hai ragione ma leggendo sia cfasd che mauro, il dubbio che ci sia qualcosa di strano sulla tua, mi sembra ovvio.

la differenza sta nel fulcro della leva Domino (quella di Nadalabs che,peraltro, equipaggiava la Piuma Supermono e quindi è adatta al Bi-4) rispetto a quella di Davide: la prima lo ha in posizione molto più distante dal collare di fissaggio al manubrio e quindi lavora decisamente più distante dall'asse dello stesso (e, quindi, dal blocchetto luci).

Finalmente qualcuno che ha capito ciò che ho cercato di dire. La levetta in questione non va bene perchè il fulcro non si trova in posizione corretta.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:42:23 da kanaka »

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #22 il: 27 Gennaio 2011, 20:01:13 »
Porca miseria Mauro devo dirti che quella leva non va bene. Anzi lo dico a tutti. In pratica nella posizione montata andava a toccare sul braccialetto dello specchio e non era suffiente il tiro del filo per far sfiatare la valvola. Allora ho spostato tutti i braccialetti e l'ho montato tra la manopola e il devioluci(cosa che volevo evitare). Quindi poteva lavorare fino alla fine ma non era sufficiente ad alzare la valvola. Allora ho toccato il registro fino a puntare la leva sulla testa e niente. A quel punto ho piegato la leva per recuperare qualche mm e non bastava. Per farlo funzionare dovevo tirare leggermente la guaina. Beh a furia di insistere nel pigare la leva, si è rotta. Secondo me non va bene perchè il tiro completo della leva comporta mezzo movimento della leva sulla testa. Basterebbe poco. Ora devo trovarne uno idoneo, magari quello dell'XR Honda degli anni 80-90.

Vi avevo detto che non era sufficiente a tirare la levetta sulla testa. Ora che Dako ha spiegato con termini più consoni il tutto devo trovare quello della Domino o uno analogo.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:43:06 da kanaka »

Offline Filippo

  • Administrator
  • Utente d'Elite
  • Post: 15332
  • Sesso: Maschio
  • Skype: filippo.rc
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #23 il: 27 Gennaio 2011, 20:04:46 »
Io ho la levetta domino. Appena posso ti faccio una foto.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:44:10 da kanaka »
Fidatevi di ciò che scrivo, non è farina del mio sacco. O me l'hanno suggerito oppure l'ho visto scritto da qualche parte visitors can't see pics , please register or login

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #24 il: 27 Gennaio 2011, 20:05:08 »
:azz: D-BOX... ENCICLOPEDICO!!!  :LolLolLolLol:

Davide: la levetta che ti si è rotta, è possibile estrarla dal blocchetto e sostituirla con una rifatta opportunamente a CNC (come ti servirebbe)?

A parte che il costo di quei cosini li non è alto ma il problema lo hai comunque perchè stà nel braccialetto e più esattamente nel posizionamento del fulcro. Poi anche fare una levetta ricavata dal pieno messa su un collare forgiato di bassa qualità non mi sembra il caso. Comunque grazie Faustone perchè sei sempre un grande. :ok:
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:45:36 da kanaka »

Offline CFASD

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 10080
  • Sesso: Femmina
  • Skype: che contenga GILERA GSA
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #25 il: 27 Gennaio 2011, 20:08:21 »
Hoi, tempo ultimamente ne ho poco per divagare in cosette extra-lavoro, ma se si potesse al primo spazio ce la butterei dentro.
Ora che ricordo... effettivamente mi pare che quella di Nada fosse marchiata DOMINO... i classici cassettini della memoria. E fortuna che faccio pure le foto a ciò che mi potrebbe interessare...
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:46:56 da kanaka »
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #26 il: 27 Gennaio 2011, 20:10:28 »
Ma in effetti come dice Dako se guardate la posizione del fulcro del Domino e del mio, potete notare come il mio è molto più vicino al collare e quindi al manubrio.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:47:44 da kanaka »

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #27 il: 27 Gennaio 2011, 20:12:49 »
No non l'avevamo preso a cross shop... ;D ;D L'avevmo preso nell'altro negozio a grignasco... ;D ;D :ok: Comunque ale... prova a vedere questo... Hanno già il decompressore a levetta sul braccialetto della frizione... :ok: :ok:

Kit leva braccialetto con leva frizione e levetta - dettaglio

Certo che il papà è un pò bruciato. Ogni tanto portalo a spasso a fargli prendere aria fresca. hahahaha. ;D ;D
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:49:13 da kanaka »

Offline CFASD

  • Global Moderator
  • Utente d'Elite
  • Post: 10080
  • Sesso: Femmina
  • Skype: che contenga GILERA GSA
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #28 il: 27 Gennaio 2011, 20:15:30 »
Quella di Nada era molto utile e funzionante, tant'è che quando il kick si impuntava bastava tirarla che subito andava oltre... altrimenti hai voglia di far andar giù la bestia. E non mi sembrava molto dura o tirata come leva, azionabile con l'indice. E' più dura quella dell'aria del mio Dakota!
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:52:14 da kanaka »
Per non dimenticare...
12.02.2011 - Peppetdm900 : sempre con noi
23.10.2011 - Marco Simoncelli : ciao SuperSIC
30.09.2013 - Fabio : grazie di essermi stato amico
Erik55 - Motorino

Offline rc.rAle

  • Utente d'Elite
  • Post: 7616
  • Sesso: Maschio
Re: Paraspruzzi mono e leva decompressore.
« Risposta #29 il: 27 Gennaio 2011, 20:37:40 »
Quella di Nada era molto utile e funzionante, tant'è che quando il kick si impuntava bastava tirarla che subito andava oltre... altrimenti hai voglia di far andar giù la bestia. E non mi sembrava molto dura o tirata come leva, azionabile con l'indice. E' più dura quella dell'aria del mio Dakota!

La moto di Nada l'ho provata anch'io al centenario e l'avviavo con estrema facilità.
« Ultima modifica: 27 Gennaio 2011, 23:52:48 da kanaka »