News:

09/10/2016 Gilera day. Le moto Gilera alla Dakar

Menu principale

Messaggi recenti

#1
2T - Impianto elettrico / Re: Analisi modulo elettronico...
Ultimo messaggio di Oliobuono - 14 Marzo 2025, 19:14:09
Citazione di: Matte il 14 Marzo 2025, 15:03:46A quando il test dinamico? Comunque è già ottima cosa che quello statico sia buono :ok:
spero proprio settimana
#2
2T - Impianto elettrico / Re: Analisi modulo elettronico...
Ultimo messaggio di Matte - 14 Marzo 2025, 15:03:46
A quando il test dinamico? Comunque è già ottima cosa che quello statico sia buono :ok:
#3
2T - Impianto elettrico / Re: Studio anticipo variabile ...
Ultimo messaggio di Matte - 14 Marzo 2025, 15:02:28
Bravo Olio, "modifica della modifica" interessante, ci facci sapere se ha migliorato l'erogazione.
#4
Presentazioni / Re: presentazione
Ultimo messaggio di Matte - 14 Marzo 2025, 14:56:56
Caro Gings, benvenuto tra noi con la tua bella belva :ita . Come ha scritto Fede, foto ben gradite, ed un bel topic apposito per i problemi della tua rally :ballo: . Di dove sei?
#5
Presentazioni / Re: presentazione
Ultimo messaggio di federosso - 14 Marzo 2025, 09:31:07
Ben arrivato,
saremo felici di vedere qualche foto e leggere la storia della moto.

Magari anche gli step legati al restauro.

Per l'impianto elettrico puoi aprire topic nella giusta sezione, descrivendo il problema o il dubbio e vedrai che qualcuno si farà avanti.
#6
Presentazioni / presentazione
Ultimo messaggio di gings1969 - 14 Marzo 2025, 09:25:37
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo iscritto del forum.
Posseggo da anni una Gilera Rally Arizona 250. Dopo averla tenuta ferma per molto tempo mi sono deciso di riportarla a nuovo splendore. Ho quasi terminato i lavori ma sono ancora incagliato con l'impianto elettrico. Spero di trovare spunti e chiarimenti sui miei dubbi in questa pagine.
Buona  giornata,
Salvatore
#7
2T - Impianto elettrico / Re: Studio anticipo variabile ...
Ultimo messaggio di Oliobuono - 13 Marzo 2025, 21:41:57
Buonasera, raggiunta finalmente la moto, ho provato un circuito di ritardo costituito da un filtro del secondo ordine invece che quello già postato è funzionante di ordine 1.
Lo scopo sarebbe quello di annullare prima il ritardo necessario ai bassi giri, ripristinando rapidamente, dai medio bassi in su le caratteristiche di anticipo originale.
Il circuito, dopo due tentativi costruttivi, avvia bene il motore e, appena possibile, vi dirò di prove in marcia:
Non puoi visualizzare questo allegato.
#8
2T - Impianto elettrico / Re: Analisi modulo elettronico...
Ultimo messaggio di Oliobuono - 13 Marzo 2025, 21:30:53
Buonasera,finalmente posso confermarvi che il modulo elettronico "tarocco" realizzato con due diodi e due resistenze (2 rammi da 33+33 = 66 ohm) FUNZIONA. Motore parte bene e gira bene (almeno cin moto ferma) come col modulo originale
#9
Discussioni Generali / Re: KTM 950 domani arriva
Ultimo messaggio di yumax - 12 Marzo 2025, 21:16:48
si sono nella fascia di altezza teutonica degli 1,92 senza tacchi  :rotolol:  :rotolol:
Io in sella a questa tocco e riesco ad alzarmi in piedi da terra...
#10
Discussioni Generali / Re: KTM 950 domani arriva
Ultimo messaggio di yumax - 12 Marzo 2025, 21:15:10
Citazione di: Remo-k-WIlliams il 11 Marzo 2025, 13:44:05Ciao marzio, allora un paio di cose:
Urka sei alto!!  :cheesy:
Molto bella complimenti  :up:
Il 950-990 non frena un cakkio  :down: , ma rallenta dignitosamente  :P , quindi non scervellarti con alchimie di pastiglie.  :boh:
Per il COC, prova a googlare, ci sono agenzie che li fanno/hanno per le auto, magari riescono ad ottenerlo anche per le moto.

Vero, non frena, ma faremo qualche cosa appena sarà in strada.

Sto piano piano dipanando la faccenda. una cosa è certa, il COC non lo puoi avere sopratutto in un caso comeil mio, in pratica KTM Italia rimbalza a KTM germania per competenza, KTM Germania dice che non lo possono rilasciare perchè troppo vecchia....

Le agenzie che ti vendono il COC sono risultate per lo più farlocche, leggere le recensioni fa scappare la voglia.

Andiamo avanti, probabilmente la strada piu percorribile è quella del iscrizione storica, per altro abbastanza possibile dato lo stato immacolato della moto.
Vedremo.