Pensavo di avere la batteria del cobra ormai esausta dopo 5 anni di utilizzo. Ma in previsione di una modifichina che mi passa nella mente ho deciso di aspettare un pò prima di fare la sostituzione.
Oggi ho fatto il primo vero giro (15+15 km9 da quando l'ho rimessa in movimento e mi sono accorto che la batteria (ricaricata da qualche giorno) ancora funzionicchia. Invece mi sono accorto che sia a motore acceso che a motore spento non riesco a far funzionare contemporaneamente luci e clacson. In pratica il clacson funziona solo con luci spente. con luci accese non ne vuol sapere a prescidere dal numero di giri del motore.
Cosa devo guardare?
percorri i fili e prova a staccare le luci...poi provi ad accenderle e suonare...magari un corto fra i fili schiacciati?
io sono ignorante in materia elettrica...
mi sembra + un assorbimento eccessvo, non un corto
Per me è la batteria.
Citazione di: rc.rAle il 11 Giugno 2012, 19:56:47
Per me è la batteria.
Pensi che anche a motore acceso non riesca a far passare la corrente decentemente da poter avere sia luci che clacson?
Prova con un'altra batteria
Citazione di: Filippo il 11 Giugno 2012, 20:07:26
Citazione di: rc.rAle il 11 Giugno 2012, 19:56:47
Per me è la batteria.
Pensi che anche a motore acceso non riesca a far passare la corrente decentemente da poter avere sia luci che clacson?
Potrebbe essere. Al limite se proprio non hai una batteria da provare in prestito, anche se con amperaggio minore, prova ad attaccare i cavi con la batteria dell'auto e fai una prova. giusto per vedere se il problema è la batteria o meno.
Citazione di: Filippo il 11 Giugno 2012, 20:07:26
Citazione di: rc.rAle il 11 Giugno 2012, 19:56:47
Per me è la batteria.
Pensi che anche a motore acceso non riesca a far passare la corrente decentemente da poter avere sia luci che clacson?
Nono, se la batteria è ancora sufficientemente buona da far accendere la moto, come mi sembra che tu ci faccia intendere, è buona pure per far andare insieme clacson e luci.
Sarebbe necessario capire se, una volta ricaricata, riesce a far ripartire la moto per una buona settimana di fila.
Se ce la fa, e i problemi di luci/clacson continuano, allora c'è probabilmente un problema di assorbimento su una delle due linee.
Altrimenti è la batteria.
ritorno verso massa difettoso... quando premi il pulsante del clacson si abbassa la luce del faro?
guarda bene il giro di fili del clacson che va a massa, ripassa bene carteggiandoli i capicorda e il punto di contatto al telaio.
aumenta la pressione delle gomme di 0.2 bar N.B. prima davanti poi dietro poi cambia l'olio :-)))
Citazione di: Apelle il 11 Giugno 2012, 22:04:33
Citazione di: Filippo il 11 Giugno 2012, 20:07:26
Citazione di: rc.rAle il 11 Giugno 2012, 19:56:47
Per me è la batteria.
Pensi che anche a motore acceso non riesca a far passare la corrente decentemente da poter avere sia luci che clacson?
Nono, se la batteria è ancora sufficientemente buona da far accendere la moto, come mi sembra che tu ci faccia intendere, è buona pure per far andare insieme clacson e luci.
Sarebbe necessario capire se, una volta ricaricata, riesce a far ripartire la moto per una buona settimana di fila.
Se ce la fa, e i problemi di luci/clacson continuano, allora c'è probabilmente un problema di assorbimento su una delle due linee.
Altrimenti è la batteria.
Davo per scontato che l'avviasse con kick. Quindi ritiro ciò che ho detto e mi scuso.
So comunque che se il motorino di avviamento gira e la moto si avvia, la batteria è in buono stato.
Usata stamattina ed accesa con l'avviamento elettrico. La batteria regge ancora. solo che se premo il clacson le luci affievoliscono e non ce la fa a suonare. Con luci spente invece va
Apri il comando e buttaci dello sbloccante per contatti elettrici. In mancanza basta lo svitol!
ragazzi è successa anche a me la stessa cosa domenica!!! dato che ciò è successo nonostante il motore fosse acceso, ho pensato all'alternatore.... ho pensato giusto??? penso nel peggiore dei casi.
ho avuto lo stessissimo problema!! :ko1:
Citazione di: ciccios94 il 12 Giugno 2012, 18:51:16
ragazzi è successa anche a me la stessa cosa domenica!!! dato che ciò è successo nonostante il motore fosse acceso, ho pensato all'alternatore.... ho pensato giusto??? penso nel peggiore dei casi.
Ma va là.
Problema banale e di poco conto, dispersione o cattivo ritorno a massa.
Una bella controllata ai cavi come suggerito da bigbore e, eventualmente, una bella spruzzata di spray anti-ossidante come eccellentemente aggiunto dal kanaka, e passa la paura.
mi sn beccato un MA VA LA, ma almeno mi è passata la paura!!! :rotolol: [CFASD] :ballo: :ciao:
Beccata la dispersione (almeno una): il filo piccolo rosso che va sul positivo della batteria era ossidato (verdastro).
Sistemato quello sembra che funzioni tutto