Gilera-Bi4

Tecnica => Impianto elettrico => Discussione aperta da: federosso il 01 Settembre 2012, 15:08:02

Titolo: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 01 Settembre 2012, 15:08:02
È da un po' di tempo che sapevamo che Federik0 stava lavorando ad una centralina elettronica riprogrammabile per le nostre moto.
Un progetto da 0!

L'ha pensata, l'ha progettata, la prototipata, ha elaborato il software ... e ha superato la fase di test al banco tutto da solo!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Con Valvola e Fabio abbiamo pensato che tale chicca dovesse essere vista con i nostri occhi: oggi siamo andati a trovare FederiK0.

Spero poi sia lui, quando ha tempo e voglia, a presentare la sua opera, benefici già raggiunti, e obbiettivi ancora da raggiungere compresi.
Io non posso svelare più di tanto, anche perchè ho capito la metà delle diavolerie che vedevo... ma allo stato attuale sappiamo che:

- funziona (mancano i test di affidabilità su moto ma quelli di durata al banco sono tranquillamente superati)
- può essere riprodotta ad un prezzo superumano
- è riprogrammabile con software dedicato e messo a punto da federik0 stesso
- ha la possibilità di avere più mappe richiamabili
- monta indistintamente su tutte le versioni del Bi-4

Abbiamo parlato anche di altri progetti futuri...ragazzi, siamo quasi in fase di collaudo su strada e poi, dopo qualche centinaio di km macinati avremo un ricambio più economico dell'originale e molto più performante.

Nelle foto vedrete un circuito aperto ma è ovvio che in fase definitiva la centralina si presenterà inscatolata e protetta dagli agenti atmosferici.

La postazione di sviluppo e collaudo con federiko agli strumenti:

(http://i.imgur.com/F7Cqw.jpg)
(http://i.imgur.com/wP0Ya.jpg)

Il software di gestione (sempre by federik0) da notare la grafica curata e il contagiri simulato:
(http://i.imgur.com/0LPr6.jpg)

Uno dei prototipi montato sul muletto:
(http://i.imgur.com/YUssk.jpg)

E l'immancabile foto di gruppo con i pr Valvola e Fabio e federik0 al centro...io facevo la foto  :fuma:
(http://i.imgur.com/nEF5W.jpg)

Boh?!?! io sono rimasto ammirato....

Dai Federik0 appena puoi raccontaci di più di questo progetto ormai in fase conclusiva.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Eclips il 01 Settembre 2012, 15:15:52
Quanta passione e competenza!!!
Bella anche la sua RC si vede che ci tiene...complimenti Federik0!!!  :beer:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 01 Settembre 2012, 15:18:00
scusate, vado a buttare la laurea e torno  [cesso] :esco:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 01 Settembre 2012, 15:29:39
Citazione di: eclips il 01 Settembre 2012, 15:15:52
Quanta passione e competenza!!!
Bella anche la sua RC si vede che ci tiene...complimenti Federik0!!!  :beer:

non è il topic giusto ma volevo ricordare che accanto a quella Rc ci sono pure 2 Nordy (350-600) e un Dakota. Tutte conservate in modo corretto e praticamente perfette.

Un vero appassionato!

E la cosa bella è che ancora non ha finto questo progetto e già ne ha in mente altri altrettanto "interessanti".
Tenete conto che pure la centralina prevede dei "pin" liberi ... per espansioni e progetti futuri...  :up:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: DOCET il 01 Settembre 2012, 15:33:55
ma questa centralina, in futuro, verrà anche realizzata su commissione?
Che vantaggi offre al motore una centralina del genere?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 01 Settembre 2012, 15:42:14
certo, è pensata per poi essere riprodotta.

Riguardo ai vantaggi sarebbe meglio rispondesse federik0, io dico solo quelli che ho capito:

- costo produzione più basso del prezzo a cui si trova il ricambio originale in giro (di molto più basso)
- gestione completa dell'anticipo in tutto il range di funzionamento del motore ( sappiamo i benefici che si possono avere giocando con competenza con questo parametro sopratutto su motori con elaborazioni - scarico/alimentazione)
- self testing di funzionamento (in caso di malfunzionamenti sarà facile individuare la componente problematica nell'impianto d'accensione)
- autoeliminazione della parte digitale in caso di problemi, garantendo comunque un funzionamento "normale" del motore
- interfaccia esterna per gestione diretta con pc senza smontaggio dalla moto

Questi i vantaggi che mi vengono in mente su due piedi...ma solo il fatto di avere un ricambio economico vale per tutti....
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 01 Settembre 2012, 18:17:49
Che cosa è:

- è una centralina per accensione ad anticipo variabile e programmabile, per motori Bi4 con impianto capacitivo e induttivo; la centralina dispone di una interfaccia seriale per la comunicazione con un PC;
- programmabile significa che l'utente dispone di circa 200 punti (mappa) nel range 500÷8.000 giri per impostare l'angolo di anticipo di accensione in quel punto; la mappa viene trasferita alla centralina via seriale, non c'è necessità di smontarla dalla moto;
- disponibilità di 2 mappe di accensione, selezionabili da un interruttore sul manubrio;
- programmabile significa anche che il software della centralina può essere aggiornato senza necessità di strumenti dedicati e senza smontarla dalla moto.
Qualche tecnicismo. Sulla scheda troviamo: -
microcontroller PIC 16F1827, cioè il microprocessore che fa il lavoro; pochi kilobyte di memoria, lo faccio girare a 16 MHz (una enormità rispetto al numero di giri di un motore a scoppio);
- interfaccia seriale MAX232, serve a collegare il processore ad una seriale RS232 (si, c'ho messo una seriale RS232, per ora niente USB)
- due led, entrambi pilotati via software, quello verde segnala che il programma funziona, quello rosso segnala gli impulsi di pickup (così, quando cerchiamo un guasto, sappiamo se il pickup trasmette e la centralina legge ...)
- accensione capacitiva, e induttiva nella stessa scheda(unico ricambio per tutti gli impianti)
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 01 Settembre 2012, 18:31:49
In questo momento la sto montando su RC come avete visto, ne ho anche una al banco per fare test e che a luglio si è fatta 10 giorni di funzionamento continuativo.
Sui vantaggi, direi che già il costo obiettivo è interessante visto che siamo sui 40-50 euri, rispetto a quelle di origine è buono.
Poi c'è il discorso prestazioni e resa del motore di cui si è discusso anche stamani. Da verificare tutto ma credo che si possa migliorare rispetto a quelle di origine.
Eppoi c'è il divertimento del sottoscritto.....
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: DOCET il 01 Settembre 2012, 18:37:15
se decidessi di produrne altre io sarei interessato
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: fabius1.9tdi il 01 Settembre 2012, 18:44:40
Io non so che dire, faccio solo tantissimi complimenti a federik0 per un progetto bellissimo e quasi fantascientifico per uno come me di fili e corrente non capisce un H!
Bravo!!!
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 01 Settembre 2012, 18:56:02
Serve un volontario per testarne una?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 01 Settembre 2012, 20:04:14
piano , piano con i volontari....fabio è in prima posizione.

La cosa che mi piace di più di quello che ha detto federik0?
Citazione di: federik0 il 01 Settembre 2012, 18:31:49
...
Eppoi c'è il divertimento del sottoscritto.....


Che è il concetto alla base di tutto quel che ognuno di noi fa su queste motine vecchiotte e snobbate.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Mik il 01 Settembre 2012, 20:19:34
Neil Armstrong quando mise piede sulla luna disse la famosa frase:

"  Questo è un piccolo passo per un uomo, ma un grande balzo per l'umanità  "


Ora i fatti  visibili di questo topic dicono:

" Questo è un piccolo passo per una moto, ma un grande balzo per le Gilera col Bi4  "



:good: :good: :oscar: :oscar: :oscar: :oscar:


L'aria della Toscana fa bene !!!  è un dato di fatto .................... :ballo: [bicchiereVino] [birraVolo]





Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: CFASD il 01 Settembre 2012, 21:08:18
...intanto posso fare tanto di cappello per il lavoro.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: cobra90 il 01 Settembre 2012, 21:56:06
COMPLIMENTI! :ok:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: valvola il 01 Settembre 2012, 22:42:03
è GIà  RAGAZZI  il  FEDERIKO  è veramente  1 MAGO DELL'ELETTRONICA !!!
Stamanimattina ci ha dato la conferma  1° 1° 1° 1°

Naturalmente  la centralina è da testare  ma sono molto  FIDUCIOSO ,,,,

FORZA  FEDERIKO  CHè C'è 1 CENTRALINA  che ci aspetta  :ok: :ok:

1 salutone a  TUTTI !!!
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: bigbore il 01 Settembre 2012, 23:58:08
bene, bene assai

con praticamente lo stesso hardware possiamo fare il modulo EFI e allora il nostro BI4 balza dentro il 21° secolo...
adesso contatto federik0 e ci parliamo a dovere
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 02 Settembre 2012, 08:43:11
EFI ?   per caso "electronic fuel ignition"?

ne parlavamo giusto ieri con lui.... vai, vai.... lo dicevo io che era bene raccontare un po' di cose che vengono fatte...  :cinema:

Due domande, la prima per federik0:

- ma la centralina attualmente pensata ha bisogno della batteria? o si può montare anche sulle R senza batteria? (ieri mi era sfuggita la domanda quando eravamo da lui)

la seconda domanda:

- questa centralina potrebbe implementare la gestione EFI con la solita componentistica o andrebbe ripensata rendendola più costosa?
Nel caso, si potrebbe pensare alla gestione EFI come modulo aggiuntivo  e non implementato? (solo per tenere basso il costo della centralina "ricambio")
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 02 Settembre 2012, 10:11:44
La scheda attuale non aveva spazio a sufficienza per mettere uno stadio alimentatore, uno degli obiettivi è mantenere le dimensioni della denso e tutto non ci stava. Già cosi ho dovuto fare una scheda compatta, anche troppo in certi punti.
Per cui con questa versione serve la batteria, ancor di più se uno vuole la induttiva evidentemente.
La buona notizia è che  nel frattempo ho cambiato il software e dal progetto posso togliere componenti che servivano alla programmazione del processore, guadagnando spazio. Ho messo una specie di bios che nel caso il PC lo richieda, abilita lo scarico  e la programmazione di un nuovo firmware. Per cui essendo tutto software posso togliere un pacco di resistenze e transistor e inserire un circuito per ricavare i 5 volt dallo statore.
Per quanto riguarda il discorso iniezione, ho lasciato varie porte input/output disponibili su connettore ma ritengo che sia necessario il collegamento verso un modulo slave piuttosto che collegarci direttamente qualcosa. Da vedere, non ci ho ancora pensato bene. La prima cosa che mi viene in mente è che questi i/o non sono bufferizzati per cui serve per forza qualcosa al di fuori della scheda.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 02 Settembre 2012, 13:18:07
Citazione di: federik0 il 02 Settembre 2012, 10:11:44
... La prima cosa che mi viene in mente è che questi i/o non sono bufferizzati per cui serve per forza qualcosa al di fuori della scheda.

ecco, qui io ho capito poco...ma credo che non tutto si possa comprendere senza avere le basi per cui non mi preoccupo ....   :sos:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 02 Settembre 2012, 13:22:14
Non ti dico quello che ho capito io, solo per vergogna [cheesy]

Del resto non sono hardwareista, (io andrei sul software), quindi di circuiti elettronici e co non ne capisco una cippa.

Rimango in ammirazione e con una curiosità fuori dal comune.

Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: valvola il 02 Settembre 2012, 13:39:40
Pure io non capisco 1 H  riguardo all'elettronica !!!

MA SONO MOLTO FIDUCIOSO  DEL  PISTOIESE  !! :fuma: :fuma: :fuma:


ASPETTIAMO   ASPETTIAMO  !!!!

Dai  che  tira fuori  1  CONIGLIETTO DAL  CILINDRO ,,,,,, [banana] [banana]
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: bigbore il 02 Settembre 2012, 15:49:29
oltre al buffer occorre aggiungere uno stadio di potenza per pilotare l'iniettore/i. Onda quadra cui variare il duty-cycle al variare della tensione in uscita dal TPS e del regime di rotazione.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 02 Settembre 2012, 16:11:37
Citazione di: bigbore il 02 Settembre 2012, 15:49:29
oltre al buffer occorre aggiungere uno stadio di potenza per pilotare l'iniettore/i. Onda quadra cui variare il duty-cycle al variare della tensione in uscita dal TPS e del regime di rotazione.

shock :esco:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 02 Settembre 2012, 16:18:02
io leggo.... ahahhaha, dai, bellissimo... anche se non ci capisco un granchè mi piace se vi scambiate dritte in pubblico invece che in pvt. Rende tutto molto più divertente.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Apelle il 02 Settembre 2012, 18:57:54
Citazione di: bigbore il 02 Settembre 2012, 15:49:29
oltre al buffer occorre aggiungere uno stadio di potenza per pilotare l'iniettore/i. Onda quadra cui variare il duty-cycle al variare della tensione in uscita dal TPS e del regime di rotazione.

Ecco, non si può realizzare, ovviamente con modulo esterno, appunto uno stadio alimentatore dedicato ad entrambi gli scopi?
Non fraintendetemi, non sono assolutamente un elettronico e neppure un meccanico e tantomeno iniettorista, ma per lavoro ne so un pochino (molto poco) in tutti detti campi; quindi non sono in grado di sostenere questa discussione molto a lungo ma, domanda: considerato che, alla fine della fiera, si tratta di pilotare delle elettrovalvole e di farlo, presumibilmente , in corrente,  e che per fare ciò in un sistema come quello che stiamo immaginando non è che servano le centinaia di ampère, anche lo stadio di potenza non potrebbe essere un banale alimentatore switching tipo quelli da autoradio (giusto per fare un esempio)?

Occuperebbe pochissimo spazio e quindi potrebbe stare tranquillissimamente quasi dovunque....

Spero di non aver detto troppe castronerie, ma l'argomento è ghiottissimo!!!

Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: rc.rAle il 03 Settembre 2012, 20:56:47
Supercomplimenti.
Bellissima questa cosa e io già mi vedo con la centralina nuova.
Però la vorrei anche per la R. Poi la posso testare in off almeno 2 volte a settimana. Ci vorrebbe una mappature per le mule impegnative e una per aprire il gas negli spazi aperti.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 12 Settembre 2012, 07:47:02
Citazione di: bigbore il 02 Settembre 2012, 15:49:29
oltre al buffer occorre aggiungere uno stadio di potenza per pilotare l'iniettore/i. Onda quadra cui variare il duty-cycle al variare della tensione in uscita dal TPS e del regime di rotazione.
forse riesco a pilotare gli iniettori anche con la scheda attuale, almeno per far prove.
posso usare lo stadio per l'accensione induttiva che é inutilizzato su una moto capacitiva.
mi é arrivato ieri il corpo farfallato dells pegaso, in settimana provo la lettura tps e gli iniettori.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 12 Settembre 2012, 09:15:53
ti amo!  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

sabato se ci sei durante il viaggio ci racconti tutto!  :fiufiu:

Ultima cosa, credi sia proprio impossibile farne una versione per moto senza batteria?
Parlo della versione "ricambio" non della versione supermega I.E. ...ovviamente..
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 12 Settembre 2012, 09:48:38
Citazione di: federosso il 12 Settembre 2012, 09:15:53
ti amo!  :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

sabato se ci sei durante il viaggio ci racconti tutto!  :fiufiu:

Ultima cosa, credi sia proprio impossibile farne una versione per moto senza batteria?
Parlo della versione "ricambio" non della versione supermega I.E. ...ovviamente..
certo che é possibile, su questa versione no ma appena ho finito gli esperimenti aggiorno gli schemi e la scheda.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Mailus il 12 Settembre 2012, 10:19:07
I Miei complimenti !!!!!   :ballo:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Caronte il 12 Settembre 2012, 10:27:37
Wow! Non si può che rimanere affascinati davanti ad un lavoro del genere! Complimenti! :beer:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: renzino71 il 12 Settembre 2012, 10:29:13
Complimenti Federiko!!!!!  :clap: :clap: [wowed] [wowed]
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: gobbo il 12 Settembre 2012, 10:45:29
Io non ho capito nulla!  :sos:
Ma sta roba si mangia al sangue o ben cotta?  [asino[
Se montassi uno scarico basso su Rc, modificando non so cosa porterebbe dei vantaggi?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 12 Settembre 2012, 11:12:24
gobbo, i discorsi sono due:

- centralina elettronica per gestione anticipo (vantaggi: un ricambio abbastanza economico  e possibilità di programmare l'anticipo con curve personalizzate. La regolazione della curva di anticipo ha vantaggi di ottimizzare il motore sopratutto in condizioni di elaborazioni alimentazione/scarico... o solo avere un motore più "rotondo". Inoltre facilità di diagnostica in caso di problemi all'impianto accensione)

- centralina elettronica con I.E. (vantaggi: i soliti di prima + possibilità di sostituire i carburatori con l'iniezione elettronica.... ovviamente intervento più radicale...)
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: siplitaro il 12 Settembre 2012, 11:37:23
complimenti per il risultato ottenuto e se realizziamo il "6" possiamo iniziare con la catena di montaggio BI-4 I.E.  :sgrat:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 12 Settembre 2012, 13:11:47
Per ora mi sto facendo una cultura sul funzionamento dei 2 pickup, delle centraline di origine, dei testimoni sul volano e di tante altre cose.
Oltre a provocare esplosioni dalla marmitta, fumo dall'airbox e purtroppo botte al ginocchio quando il ks rincula, il tutto per mettere a punto il ritardo di accensione. a parole é facile, nei fatti meno.
spero arrivi presto il nuovo oscilloscopio digitale, dovrebbe essere moolto utile.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 12 Settembre 2012, 16:28:58
Mi piacerebbe tanto partecipare alla discussione ma mi sento così "piccolo".... da restare a guardare così  shock
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: pietro il 12 Settembre 2012, 18:03:48
Mi associo ai complimenti......
Volevo inoltre esporre un pensiero che mi frulla nella testa da qualche mese...
La benzina è arrivata a 2 neuri al litro, io la mia nordy 350 la uso tutti i giorni, ho cercato di sistemare la carburazione al meglio, pero' piu' di una 20ina di km litro proprio non si riesce a
fare.
Considerato che in due anni ho fatto quasi 30000km, e che spesso le prestazioni non mi servono, mi picerebbe tantissimo poter limitare fortemente i consumi, magari anche a scapito delle prestazioni.
Secondo voi è possibile???
Avere una motina di oltre 20 anni che fa 30 km litro, un sogno !!!!!
Ciao a tutti...
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: kanaka il 12 Settembre 2012, 18:14:37
Citazione di: pietro il 12 Settembre 2012, 18:03:48
Avere una motina di oltre 20 anni che fa 30 km litro, un sogno !!!!!
Ciao a tutti...

Ma io con col dakota 350 ad usarlo normalmente facevo i 23, penso che con il NW se arrivi li hai già fatto dei miracoli! Essendo il NW 350 più pesante del dakota.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 12 Settembre 2012, 18:19:02
OT
se delle prestazioni ti interessa poco...o non soffriresti più di tanto ...
ti direi di montare un carburatore con diffusore più piccolo così da ridurre i getti.... ma può darsi che dica una cavolatina...

Con l'iniezione elettronica potresti configurare una mappa "risparmio" studiata ad ok ...
Cosa già abbastanza comune

Ricorda però che poi è inutile andare a gas spalancato per ottenere le solite prestazioni di prima...altrimenti va a finire che consumi di più...
Infatti non è detto che a minori prestazioni corrisponda un minor consumo... dipende da quella che è la tua guida normale.
fine OT
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 15 Settembre 2012, 19:59:16
E dopo un anno di sofferenza ... e dopo una settimana di lotta coi pickup ...  :fuma:

ECU Bi4 - Motore in moto (http://www.youtube.com/watch?v=ZMJMVMwdNbk#)
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 15 Settembre 2012, 20:01:09
e alla fine, anche il mito di vedere un contagiri su PC che balla alla musica del Bi4 è divenuto realtà .....  :RIR:

ECU Bi4 - Contagiri su programma ECUMonitor (http://www.youtube.com/watch?v=BLvTCIzfs_k#)
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 15 Settembre 2012, 20:06:08
Complimenti per tutto..... tranne che per la mano ferma durante la ripresa. Mi hai fatto venire il mal di mare  :cheesy:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: alfo il 15 Settembre 2012, 20:13:38
 :beer: :beer: :beer: :beer: complimentissimi !!!
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Mik il 15 Settembre 2012, 21:30:42
Che iper figata !!!    :ballo:

mentre guardavo il video dell' ECUmonitor pensavo ad una bella App per I-phone a riguardo.   ;)

del tipo.............. oggi faccio solo valichi e mi seleziono la mappa + giusta.  Domani sono su pista e mi seleziono l'altra....... :hihi:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 15 Settembre 2012, 21:42:48
grandissimo, oggi a Imola ci sei mancato. avevamo un sacco di cose da chiederti....provvederò quanto prima a farti la lista delle domande!  :up: :up: :up:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: rc.rAle il 15 Settembre 2012, 22:28:32
Come di la, anche qua ti faccio un lungo applauso. Complimenti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: fabius1.9tdi il 16 Settembre 2012, 00:30:01
Citazione di: rc.rAle il 15 Settembre 2012, 22:28:32
Come di la, anche qua ti faccio un lungo applauso. Complimenti :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Non so cosa aggiungere!
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: CFASD il 16 Settembre 2012, 09:43:10
BRAVO.
Domande: Si sono evidenziate migliorie, irregolarità/fluidità, nel motore e/o nella fase accensione?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: CFASD il 16 Settembre 2012, 10:11:06
...aggiungo:
Visto che scheda e grafica li hai ben impostati, hai per caso pensato all'applicazione di un mini touch-screen, tipo navigatore/nintendo, come strumentazione effettiva e con cui anche impostare, tramite videate direttamente a bordo moto, i parametri o i set-ups, etc?
Sarebbe fattibile?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 16 Settembre 2012, 10:41:42
Citazione di: CFASD il 16 Settembre 2012, 09:43:10
BRAVO.
Domande: Si sono evidenziate migliorie, irregolarità/fluidità, nel motore e/o nella fase accensione?
Non ho fatto giri in strada ma già con la mappa brutale (7 gradi fino a 4000, 37 sopra, scalino di 30 a 4000) si sente che è strozzato, se lo tiri su di giri sembra diverso. Oggi la sistemo e blocco i cavi e faccio altre prove.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 16 Settembre 2012, 10:43:30
Citazione di: CFASD il 16 Settembre 2012, 10:11:06
...aggiungo:
Visto che scheda e grafica li hai ben impostati, hai per caso pensato all'applicazione di un mini touch-screen, tipo navigatore/nintendo, come strumentazione effettiva e con cui anche impostare, tramite videate direttamente a bordo moto, i parametri o i set-ups, etc?
Sarebbe fattibile?
Sto studiando Android, indovina perchè....
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: nordwest1 il 16 Settembre 2012, 10:50:10
Citazione di: federik0 il 16 Settembre 2012, 10:43:30
Sto studiando Android, indovina perchè....

:up:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 16 Settembre 2012, 12:47:42
Citazione di: federik0 il 16 Settembre 2012, 10:41:42
Citazione di: CFASD il 16 Settembre 2012, 09:43:10
BRAVO.
Domande: Si sono evidenziate migliorie, irregolarità/fluidità, nel motore e/o nella fase accensione?
Non ho fatto giri in strada ma già con la mappa brutale (7 gradi fino a 4000, 37 sopra, scalino di 30 a 4000) si sente che è strozzato, se lo tiri su di giri sembra diverso. Oggi la sistemo e blocco i cavi e faccio altre prove.
Prima prova su strada, uno spasso. Con questa mappa è molto chiuso fino a 4000, regolare ma con poca potenza. Ricorda i cinquantini anni 80 col collettore strozzato e la marmitta di serie. Poi a 4000 esplode di colpo e quasi viene su e mi ribalto. Dopo è finita la benza e game over.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 16 Settembre 2012, 13:18:45
scusa se chiedo lumi, ma c'è una cosa che non capisco...

ma con una mappa che ricalca pari-pari l'originale andamento delal curva d'accensione l'hai provata?

Rompo un po' ... ma lo sai che il tuo progetto mi piace un casino...per gli sviluppi possibili e di cui parleremo a fondo il 29 , ma anche solo per avere disponibilità di un ricambio plug'nplay  :up:

E appunto mi sta sfuggendo se le prove le stai facendo con curve di prova o con simulazione dell'originale.


Oh, il 29 vedi di venire con una centralina messa su! o non ti parlo più ....   :ballo: :ballo:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 16 Settembre 2012, 15:32:08
per capire se funzionava ho lasciato la mappa di default, che ha una discontinuità micidiale e che si doveva sentire per forza.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 16 Settembre 2012, 16:17:58
La mappa di default, è sovrapponibile a quella originale o è differente?

Da quello che lasci intendere sembra che sia differente
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: rc.rAle il 16 Settembre 2012, 17:37:55
Citazione di: federik0 il 16 Settembre 2012, 15:32:08
per capire se funzionava ho lasciato la mappa di default, che ha una discontinuità micidiale e che si doveva sentire per forza.

Citazione di: Filippo il 16 Settembre 2012, 16:17:58
La mappa di default, è sovrapponibile a quella originale o è differente?

Da quello che lasci intendere sembra che sia differente
E si che l'italiano è una lingua bellissima...e la parola defoult come tante altre la si sente sempre di più....ma usare la parola "PREDEFINITO"......non è un termine bellissimo? :fuma: :fuma:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 16 Settembre 2012, 17:57:50
Davide, l'informatichese è mooolto inglese
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 16 Settembre 2012, 18:53:10
hai ragione, pure a me non piace il cocktail italiano-inglese,
Allora, sul predefinito e sulla mappa della centralina di origine, qualche immagine per capirsi. Il predefinito salta da 7 a 37, la mappa di origine dovrebbe essere lineare, più o meno.
[attachimg=1]
[attachimg=2]
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 16 Settembre 2012, 19:07:08
Scusa l'ignoranza, da 7 a 37 che cosa?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: franky88 il 16 Settembre 2012, 20:11:51
Citazione di: Filippo il 16 Settembre 2012, 19:07:08
Scusa l'ignoranza, da 7 a 37 che cosa?


Saranno i gradi di anticipo dell'accensione rispetto al PMS.....  :idea:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: DOCET il 16 Settembre 2012, 20:51:54
rinnovo i miei complimenti, sei davvero molto bravo!!!
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: bigbore il 18 Settembre 2012, 22:23:57
 :ok: :ok: :ok:

"manco" dal forum per una settimana (ho preparato l'ultimo esame per una micidiale certificazione che oggi ho finalmente aggiunto alle altre) e questi quà si sbizzarriscono provando la centralina nuova... a quando il prodotto per tutti i forumisti? 
@ federik0, poi continuiamo il discorso iniezione.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 23 Settembre 2012, 20:47:40
Allora, sul Dakota ER l'ho montata nella posizione delle RC/NW ossia sotto il fianchetto dx. Per farcela entrare ho tolto il limitatore, altrimenti c'è poco spazio. Ho dovuto poi fare dei cavetti maschio-femmina di prolunga per pickup, statore e bobina per portare questi segnali sotto il fianchetto, sul Dakota la centralina è sopra il motore accanto alla bobina e i cavi di origine arrivano lì. Poi un colpo di avvimento e via ! Smontata dal 600 e messa sul 350, è andata in moto al primo colpo  :ballo:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 23 Settembre 2012, 20:49:02
occhio che sabato poi te la portiamo via ....tieni d'occhio la moto!  :rotolol:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 23 Settembre 2012, 20:51:32
ah, dimenticavo, sabato mi devo ricordare pure di dirti un paio di cose che sono venute fuori a imola a proposito del tuo progetto!

Penso che siano cose interessanti.  :fuma:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: cartuccia56 il 23 Settembre 2012, 22:18:25
Sinceri complimenti  :sodisfaction: :good: :good: :ok:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 28 Settembre 2012, 20:53:24
Settimana scorsa l'ho montata sul Dakota e c'ho fatto la revisione. La moto andava bene, però si è rivelato un difetto: ai 6.000 entra il limitatore software. Ho pensato ad un disturbo captato dal cablaggio aggiuntivo.
Stasera ho fatto qualche misura. Ecco cosa si vede con l'oscilloscopio.
(http://[attachimg=1])
In verde il segnale del pickup, in giallo il segnale di accensione dell'interruttore elettronico (SCR) che scarica il condensatore sulla bobina. Se vedete, c'è un primo segnale giallo in corrispondenza del pickup (è quello giusto), poi ce n'è un altro dopo un pò che si genera anche senza un impulso di pickup. Quest ultimo impulso è quello che causa problemi. A bassi regimi non si sente, ma agli alti evidentemente si.
Ho fatto uno zoom nel punto in cui il rumore sul segnale pickup causa la falsa accensione.
(http://[attachimg=2])
Mi son messo a lavoro e ho rismontato tutto. Ho rivisto principalmente alcuni condensatori di filtro sulla scheda.
Adesso ho di nuovo la moto sbudellata però .....
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 28 Settembre 2012, 21:05:18
...però domani ne parliamo e ci racconti tutto   ....  :ok:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 28 Settembre 2012, 21:35:44
Citazione di: federosso il 28 Settembre 2012, 21:05:18
...però domani ne parliamo e ci racconti tutto   ....  :ok:
:up:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: franky88 il 28 Settembre 2012, 23:51:15
Una parola:


AMMIRAZIONE
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: bigbore il 28 Settembre 2012, 23:53:56
@federik0

tipico caso di overshoot; potrebbe anche essere indotto da qualche saldatura e/o microfonicità; le vibrazioni non mancano su un monocilindrico.
Magari lo hai già fatto e/o pensato ma... ridurre la banda passante?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 29 Settembre 2012, 07:56:16
Citazione di: bigbore il 28 Settembre 2012, 23:53:56
@federik0

tipico caso di overshoot; potrebbe anche essere indotto da qualche saldatura e/o microfonicità; le vibrazioni non mancano su un monocilindrico.
Magari lo hai già fatto e/o pensato ma... ridurre la banda passante?
credo sia dovuto al cablaggio aggiuntivo; ho unito tutti i fili in vari punti fascettandoli per farli uscire da sotto il serbatoio verso il fianchetto.Secondo me si tratta di "crosstalk", cioè acchiappa qualcosa o dallo statore o dal filo verso la bobina. Sull'RC non lo faceva. Comunque ora non lo dovrebbe fare più, avevo previsto sulla scheda vari condensatori qua e la immaginando questo tipo di problema; ieri sera dovrei aver risolto (spero).
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 30 Settembre 2012, 11:47:58
ma, si...condensatori in qua e là...io ne ho messi qualcuno pure sotto al filtro aria....ihihihihhihhi, quanto non ci capisco niente!  :fuma:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 18 Novembre 2012, 17:35:33
News?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 18 Novembre 2012, 19:30:00
A livello operativo, son rimasto un pò indietro - è stagione di frantoio e il campo chiama! Ho fatto vari esperimenti, qualcuno pure distruttivo e son rimasto anche a piedi... Però ho il sospetto che dietro alle bizze della centralina agli alti ci sia in realtà qualche grana di carburazione del Dakota. Appena ho un attimo di tempo, lo rimetto in configurazione di origine e mi levo il dubbio.
A livello intellettuale, roba da poltrona la sera, sono dietro alle modifiche per pilotare gli iniettori. C'è una tonnellata di cose da aggiungere. Ho appena finito la parte di software della centralina che legge la posizione della farfalla e legge dalla mappa il tempo di accensione degli iniettori (il tutto in funzione del numero giri). A parole ci vuol poco, ma ti assicuro che in realtà è un discreto casino.
Per non parlare del montaggio del corpo farfallato (collettori da rifare)... :ko:
Pian pianino si sistema tutto. [saggio]
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: kanaka il 19 Novembre 2012, 08:58:26
Citazione di: federik0 il 18 Novembre 2012, 19:30:00
A livello operativo, son rimasto un pò indietro - è stagione di frantoio e il campo chiama! Ho fatto vari esperimenti, qualcuno pure distruttivo e son rimasto anche a piedi... Però ho il sospetto che dietro alle bizze della centralina agli alti ci sia in realtà qualche grana di carburazione del Dakota. Appena ho un attimo di tempo, lo rimetto in configurazione di origine e mi levo il dubbio.
A livello intellettuale, roba da poltrona la sera, sono dietro alle modifiche per pilotare gli iniettori. C'è una tonnellata di cose da aggiungere. Ho appena finito la parte di software della centralina che legge la posizione della farfalla e legge dalla mappa il tempo di accensione degli iniettori (il tutto in funzione del numero giri). A parole ci vuol poco, ma ti assicuro che in realtà è un discreto casino.
Per non parlare del montaggio del corpo farfallato (collettori da rifare)... :ko:
Pian pianino si sistema tutto. [saggio]

ne monterai uno unico oppure saranno due?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 19 Novembre 2012, 15:35:48
due
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 19 Novembre 2012, 15:37:22
Pegaso o che?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 08 Dicembre 2012, 17:04:46
Perdonami non avevo visto. L'idea è montare il corpo farfallato del Pegaso (prima serie i.e. del 2001). E' un corpo farfallato Dell'Orto  "doppia canna" da 36mm ciascuna, con due iniettori Sagem (l'impianto Aprilia Pegaso è Sagem, ECU e iniettori). Gli iniettori dovrebbero essere quasi uguali a quelli della Peugeot 206. E' in arrivo la pompa benzina (esterna, non voglio modificare il serbatoio) e il regolatore di pressione benzina. Poi inizia il montaggio.
Software pressochè finito, devo montare una scheda prototipo per comandare gli iniettori ma ho già i componenti necessari.
Se al TG danno notizia di un demente che ha dato fuoco alla casa giocando con la benzina in pressione, beh potrei essere io .....
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 08 Dicembre 2012, 17:30:00
Qualcosa di simile [ebay]270871386287[/ebay]
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 08 Dicembre 2012, 18:45:03
 :up: :up: :up:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: rc.rAle il 08 Dicembre 2012, 21:23:44
Grande federik0!!
Poniamo...almeno io si!! tante speranze nelle tue sperimentazioni. Mi piacerebbe montare la tua centralina e l'iniezione. Poi una bella botta di potenza che permette di accollarsi al posteriore di una KTM 690 :fuma:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 08 Dicembre 2012, 21:27:49
 :up:

quoto! e non per il kappone....ma per il gusto di una elaborazione così esotica!  :fuma:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: rc.rAle il 08 Dicembre 2012, 21:33:16
Citazione di: federosso il 08 Dicembre 2012, 21:27:49
:up:

quoto! e non per il kappone....ma per il gusto di una elaborazione così esotica!  :fuma:
Dico cosi mica perchè ce l'ho con la Kappona....anzi potessi ne prenderei una.
Dico cosi perchè a mio avviso è la monocilindrica in produzione sopra a tutte le monocilindriche dual e stradali.
Quindi starle dietro senza farsi staccare sarebbe una grandissima soddisfazione per la mia NW 20enne.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 09 Dicembre 2012, 09:42:10
Citazione di: Filippo il 08 Dicembre 2012, 17:30:00
Qualcosa di simile [ebay]270871386287[/ebay]
Si, è lui - sebbene questo sembri un pò arrostito. Il rail in alto fa a pugni col telaio, me la devo giocare con dei collettori a hoc per farcelo entrare. Il vantaggio di questo coso è che l'interasse delle due canne è al 100% compatibile con l'interasse dei fori collettori sulla testata. Stessa dimensione.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 09 Dicembre 2012, 09:44:16
Citazione di: rc.rAle il 08 Dicembre 2012, 21:23:44
Grande federik0!!
Poniamo...almeno io si!! tante speranze nelle tue sperimentazioni. Mi piacerebbe montare la tua centralina e l'iniezione. Poi una bella botta di potenza che permette di accollarsi al posteriore di una KTM 690 :fuma:
Ancora un pò di pazienza e poi ci si diverte tutti.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 09 Dicembre 2012, 09:55:12
Se uno volesse clonare la tua operazione, cosa servirebbe?

La "tua" centralina;

dei collettori ad hoc;

Il corpo farfallato;

e poi?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: tonyrc il 09 Dicembre 2012, 10:39:51
Ciao Federik0, cmplnt per l'impegno i risultati e la competenza. Mi kiedevo però se forse nn era il caso di utilizzare componenti più moderne e meno problematike.
L'impianto in questione nn andava tanto bene neppure sulla moto in cui era applicato. Secondo me sarebbe più utile utilizzare un corpo farfallato dotato di motorino pp per il controllo fine del minimo o al limite di valvola bypass con la medesima funzione. Lo so ke il passaggio dal doppio corpo al singolo può essere poco estetico ma di sicuro ne guadagnerebbe la regolarità e l'affidabilità. inoltre ci sarebbe la possibiltà di recuperare componenti usate nel mercato dell'usato più facilmente. ad esempio tutti gli scooters Piaggio 500, Kymco 500 e Suzuki 400 ...... decisamente un bel bacino.
Nn credo ke le prestazioni ne risentirebbero tanto, penso sia sufficente costruire un bel collettore ottimamente raccordato e il motore neppure se ne accorgerebbe !!!  :fiufiu:
Cosa ne pensi ?

Tonyrc
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Tizio.8020 il 09 Dicembre 2012, 11:30:50
Intendi un paio di questi?

http://www.ebay.it/itm/CORPO-FARFALLATO-INIETTORE-CARBURATORE-INIEZIONE-RICAMBI-PIAGGIO-BEVERLY-500-/181035272068?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a268b0784 (http://www.ebay.it/itm/CORPO-FARFALLATO-INIETTORE-CARBURATORE-INIEZIONE-RICAMBI-PIAGGIO-BEVERLY-500-/181035272068?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2a268b0784)


http://www.ebay.it/itm/Corpo-Farfallato-Iniezione-Piaggio-Beverly-500-2004-/120738126600?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1c1c8d9b08 (http://www.ebay.it/itm/Corpo-Farfallato-Iniezione-Piaggio-Beverly-500-2004-/120738126600?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1c1c8d9b08)


http://www.ebay.it/itm/Iniezione-corpo-farfallato-Carburatore-Kymco-xciting-500-R-2009-2010-2011-/130675548465?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e6cdea131 (http://www.ebay.it/itm/Iniezione-corpo-farfallato-Carburatore-Kymco-xciting-500-R-2009-2010-2011-/130675548465?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e6cdea131)


Non andrebbe meglio un gruppo da 2, tipo quello Kawasaki, o Burgman 650???


http://www.ebay.it/itm/Carburatore-iniezione-corpo-farfallato-Suzuki-Burgman-650-ABS-Exec-k4-k5-k6-k7-/130690067023?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e6dbc2a4f (http://www.ebay.it/itm/Carburatore-iniezione-corpo-farfallato-Suzuki-Burgman-650-ABS-Exec-k4-k5-k6-k7-/130690067023?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e6dbc2a4f)


http://www.ebay.it/itm/KAWASAKI-VERSYS-650-2010-INIEZIONE-INIETTORI-CORPO-FARFALLATO-/120829921491?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c220648d3 (http://www.ebay.it/itm/KAWASAKI-VERSYS-650-2010-INIEZIONE-INIETTORI-CORPO-FARFALLATO-/120829921491?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c220648d3)


http://www.ebay.it/itm/Iniezione-corpo-farfallato-Yamaha-tmax-t-max-500-2005-/130545003636?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e6516ac74 (http://www.ebay.it/itm/Iniezione-corpo-farfallato-Yamaha-tmax-t-max-500-2005-/130545003636?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item1e6516ac74)









Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 09 Dicembre 2012, 11:33:22
Citazione di: Filippo il 09 Dicembre 2012, 09:55:12
Se uno volesse clonare la tua operazione, cosa servirebbe?

La "tua" centralina;

dei collettori ad hoc;

Il corpo farfallato;

e poi?
Ammesso che funzioni (il che è tutto da dimostrare, per ora), manca: pompa esterna alta pressionne, regolatore di pressione, filtro benzina, sensore di temperatura motore (quest ultimo devo ancora comprarlo).
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 09 Dicembre 2012, 11:57:19
Citazione di: tonyrc il 09 Dicembre 2012, 10:39:51
Ciao Federik0, cmplnt per l'impegno i risultati e la competenza. Mi kiedevo però se forse nn era il caso di utilizzare componenti più moderne e meno problematike.
L'impianto in questione nn andava tanto bene neppure sulla moto in cui era applicato. Secondo me sarebbe più utile utilizzare un corpo farfallato dotato di motorino pp per il controllo fine del minimo o al limite di valvola bypass con la medesima funzione. Lo so ke il passaggio dal doppio corpo al singolo può essere poco estetico ma di sicuro ne guadagnerebbe la regolarità e l'affidabilità. inoltre ci sarebbe la possibiltà di recuperare componenti usate nel mercato dell'usato più facilmente. ad esempio tutti gli scooters Piaggio 500, Kymco 500 e Suzuki 400 ...... decisamente un bel bacino.
Nn credo ke le prestazioni ne risentirebbero tanto, penso sia sufficente costruire un bel collettore ottimamente raccordato e il motore neppure se ne accorgerebbe !!!  :fiufiu:
Cosa ne pensi ?

Tonyrc
Guarda, di strade e possibilità ce ne sono tante però tieni presente che a me di base interessa fare un ricambio per la centralina di origine. A basso costo (50 euro e dintorni).
Mi son messo a studiare l'iniezione per pura curiosità e lavorandoci mi è parso evidente che  più variabili ci sono in gioco e più il gioco diventa difficile, oltre a costare il tutto molto di più. Già così, senza mettere sensori complicati, si spende: 50 euro pompa benzina, 50 euro regolatore, 10 euro filtro, 60 euro il corpo usato. Se devo mettere una CPU più potente, passare dai 50 ai 100 euro è uno scherzo.
Ci sono poi problemi di sicurezza che mi convincono a non usare roba motorizzata, soprattutto quando si parla di acceleratore. 
Se funziona, si può provare a  cambiare corpo, il pilotaggio hardware e software è tutta roba mia e si può eventualmente adattare a oggetti diversi. Vediamo prima che succede con quanto ho in casa.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: bubix il 09 Dicembre 2012, 12:21:50
Ben detto, prima si prova il buon funzionamento, e poi si sviluppare il tutto.....

bubix
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: tonyrc il 12 Dicembre 2012, 15:51:01
ciao Federik0,
butta un'okkio a questo corpo farfallato, è una Marelli da 32 mm con ECU integrata ....... sulla moto è sufficente aggiungere sonda lambda (meglio ancora sarebbe un emulatore) sensore di fase e sensore di temperatura.
Pensi ke ci sia possibilità di intervenire sulla CPU per creare una mappa adatta ?
(http://img28.imageshack.us/img28/4264/ecuv.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/28/ecuv.jpg/)

(http://img339.imageshack.us/img339/7726/miu3.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/339/miu3.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 12 Dicembre 2012, 16:09:27
un corpo da 32 non è pochino?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 12 Dicembre 2012, 18:07:41
Se la Marelli rende disponibile il software di programmazione potrebbe essere possibile.
Quindi credo di no...... :fuma:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 12 Dicembre 2012, 18:16:07
(http://www.cipporumba.com/e107_images/emotes/animate/RISATA.gif)
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: tonyrc il 12 Dicembre 2012, 19:01:48
Citazione di: Filippo il 12 Dicembre 2012, 16:09:27
un corpo da 32 non è pochino?
la versione G3 è disponibile anke diametro 38, con sensore T-map integrato (temperatura e pressione assoluta) ....... ma è molto meno diffusa.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: tonyrc il 12 Dicembre 2012, 19:03:05
Citazione di: federik0 il 12 Dicembre 2012, 18:07:41
Se la Marelli rende disponibile il software di programmazione potrebbe essere possibile.
Quindi credo di no...... :fuma:
messaggio ricevuto !!!  :ko: :ko: :ko:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: bigbore il 14 Dicembre 2012, 11:34:47
vedo che le cose vanno avanti e tutto sommato bene anche se rispetto all'idea originaria di semplicità e basso costo forse si tende ad andare verso soluzioni più complesse. Per carità... non è un rimprovero, è solo una constatazione :smiley:
Il vantaggio della iniezione che a mio dire ci dovrebbe interessare è in primis la installabilità sul motore senza effettuare complesse lavorazioni di adattamento, detto alla anglosassone il tipico "bolt-on" del sistema di iniezione sostituendo dei pezzi.
Ai tempi che furono le iniezioni erano anche meccaniche e andavano bene per lo scopo per cui erano nato ovvero assicurare incrementi prestazionali anche cospicui eliminando i carburatori il che è ciò che ci interessa...giusto?
in campo avio II guerra mondiale le iniezioni meccaniche erano padrone dello scenario, piu tardi in campo auto bosh jetronic e kugelfischer come pure lucas hanno fatto andare dei bei motori di alte prestazioni; ebbi modo di "gioire" mettendo le mani nella iniezione spica della alfa romeo  :angry: che comunque quando funzionava andava davvero bene.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 12 Dicembre 2013, 22:18:08
Pausa di riflessione?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 13 Dicembre 2013, 17:55:35
Ho poco tempo, spero di rimetterci mano a primavera.
La centralina l'ho sviluppata ulteriormente a inizio anno, adesso è più piccola di quella fotografata nei post iniziali.
Cerco una foto e a inserisco.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 13 Dicembre 2013, 18:02:29
quella inscatolata è la nuova, sotto la prima serie.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 13 Dicembre 2013, 18:03:37
avevo poi iniziato alcuni test di comando iniettori, ma non ho avuto  modo di finire per il poco tempo.
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 13 Dicembre 2013, 18:15:06
altre foto di 2 piccole realizzate
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: CFASD il 13 Dicembre 2013, 19:34:57
io oltre a bello, e bravo, altro di tutta quella robba li non capisco.
per me potresti postare una foto del circuito scarico water che sarebbe uguale.

TI INVIDIO A MILLE per essere capace a capire simili cose!!!
VAI AVANTI, che sicuramente ne uscirà qualcosa di buono.
ma non troppo in la, che tra un pò fanno la cresima i nipoti...
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: cartuccia56 il 13 Dicembre 2013, 19:59:29
Ottima realizzazione ! :up: :good:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federosso il 13 Dicembre 2013, 20:11:01
si, però quella saldatura sul c25 a doppio profilo mi pare un po' troppo asitrompica.
non sarebbe meglio rivergare la desmo a sindone?

Giusto per provare...ovvio.  :up:

Amici miei - Raccolta supercazzole (http://www.youtube.com/watch?v=boiKhFQdLjs#)
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: CFASD il 14 Dicembre 2013, 17:13:13
Citazione di: federosso il 13 Dicembre 2013, 20:11:01
si, però quella saldatura sul c25 a doppio profilo mi pare un po' troppo asitrompica.
non sarebbe meglio rivergare la desmo a sindone?
ma sei sicuro che sia la c25? guarda che se connetti l'asitrompica della c26 e 28 con una rivergatura, ottieni ben 3 desmo e la sindone resta a Torino!
per me c'ha messo troppo stagno e cortocircuita--->BZZZZ BZZZZ
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 14 Dicembre 2013, 17:38:18
vabbe, passo e chiudo. :esco:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: RC_true il 15 Dicembre 2013, 14:26:07
Citazione di: federik0 il 14 Dicembre 2013, 17:38:18
vabbe, passo e chiudo. :esco:

Ohhhhh...FederiKo...che passo e chiudo!!
Tra un pohino si deve partire con quel progettino che tu sai..ed anzi, ce ne avrei un altro semplice semplice:

Se mi servisse uno scatolino che, una volta che io premo un pulsante, mi stacchi la corrente alla candela per un tot di millisecondi (che mi piacerebbe poter regolare) e, allo stesso tempo, mi dia corrente (da una batteria) ad un aggeggio per un altro tot di millisecondi (anche questo meglio sarebbe poter regolare i millisecondi!)...pensi che si potrebbe fare facilmente?!?!?!?!?!?
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: franky88 il 15 Dicembre 2013, 20:14:27
Citazione di: RC_true il 15 Dicembre 2013, 14:26:07
Citazione di: federik0 il 14 Dicembre 2013, 17:38:18
vabbe, passo e chiudo. :esco:

Ohhhhh...FederiKo...che passo e chiudo!!
Tra un pohino si deve partire con quel progettino che tu sai..ed anzi, ce ne avrei un altro semplice semplice:

Se mi servisse uno scatolino che, una volta che io premo un pulsante, mi stacchi la corrente alla candela per un tot di millisecondi (che mi piacerebbe poter regolare) e, allo stesso tempo, mi dia corrente (da una batteria) ad un aggeggio per un altro tot di millisecondi (anche questo meglio sarebbe poter regolare i millisecondi!)...pensi che si potrebbe fare facilmente?!?!?!?!?!?
ma che passiamo ai cambi marcia senza usare la frizione?  :nopanic:
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: RC_true il 15 Dicembre 2013, 20:16:42
Citazione di: franky88 il 15 Dicembre 2013, 20:14:27
Citazione di: RC_true il 15 Dicembre 2013, 14:26:07
Citazione di: federik0 il 14 Dicembre 2013, 17:38:18
vabbe, passo e chiudo. :esco:

Ohhhhh...FederiKo...che passo e chiudo!!
Tra un pohino si deve partire con quel progettino che tu sai..ed anzi, ce ne avrei un altro semplice semplice:

Se mi servisse uno scatolino che, una volta che io premo un pulsante, mi stacchi la corrente alla candela per un tot di millisecondi (che mi piacerebbe poter regolare) e, allo stesso tempo, mi dia corrente (da una batteria) ad un aggeggio per un altro tot di millisecondi (anche questo meglio sarebbe poter regolare i millisecondi!)...pensi che si potrebbe fare facilmente?!?!?!?!?!?
ma che passiamo ai cambi marcia senza usare la frizione?  :nopanic:

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:..........SI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: franky88 il 15 Dicembre 2013, 21:19:12
Citazione di: RC_true il 15 Dicembre 2013, 20:16:42
Citazione di: franky88 il 15 Dicembre 2013, 20:14:27
Citazione di: RC_true il 15 Dicembre 2013, 14:26:07
Citazione di: federik0 il 14 Dicembre 2013, 17:38:18
vabbe, passo e chiudo. :esco:

Ohhhhh...FederiKo...che passo e chiudo!!
Tra un pohino si deve partire con quel progettino che tu sai..ed anzi, ce ne avrei un altro semplice semplice:

Se mi servisse uno scatolino che, una volta che io premo un pulsante, mi stacchi la corrente alla candela per un tot di millisecondi (che mi piacerebbe poter regolare) e, allo stesso tempo, mi dia corrente (da una batteria) ad un aggeggio per un altro tot di millisecondi (anche questo meglio sarebbe poter regolare i millisecondi!)...pensi che si potrebbe fare facilmente?!?!?!?!?!?
ma che passiamo ai cambi marcia senza usare la frizione?  :nopanic:

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:..........SI'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quel vulcano di Romolo  1°
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 16 Dicembre 2013, 17:42:30
si si, non me ne son dimenticato. Con la mia lo spengimento per un tot di millisecondi è facile da fare, ma se è per un 2T va studiato. Addirittura vorrei mettere una sicurezza sulla spia olio, se si accende con motore in moto spengo tutto. Dakota docet...
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: RC_true il 16 Dicembre 2013, 18:44:25
Citazione di: federik0 il 16 Dicembre 2013, 17:42:30
si si, non me ne son dimenticato. Con la mia lo spengimento per un tot di millisecondi è facile da fare, ma se è per un 2T va studiato. Addirittura vorrei mettere una sicurezza sulla spia olio, se si accende con motore in moto spengo tutto. Dakota docet...

Fede

Guarda che le due cose sono distinte; quello del comando della valvola lo facciamo subito dopo Natale...quando avrò montato la valvola, quindi conoscerò gli angoli da fare e ragioneremo sulla strategia da dargli!
Adesso io devo proprio fare un comando di un solenoide per  comandare la leva del cambio, quindi ho bisogno dell'eccitazione del solenoide (al momento pensata con l'alimentazione da batteria esterna a perdere!)  per un tempo sufficiente a far fare tutta la corsa necessaria; quanto possa essere questo tempo io posso solo stimarlo sulla scorta di esperienze fatti da altri..e si parla di qualche centinaio di millisecondi; siccome però tutte le cose vanno tarate in funzione dell'oggetto su cui penso di montarlo (un 85cc 2 T da Cross) è chiaro che la cosa migliore sia avere uno scatolotto in cui, inizialmente, il tempo di alimentazione sia modificabile...per trovare quello corretto!

Parallelamente alla eccitazione del solenoide, se si riesce, intercettando  il circuito della alimentazione alla candela ( prima o dopo la bobina...questo me lo devi dire tu dove è meglio!!) a togliere l'alimentazione per un altro tot (e questo proprio non ho idea se deve essere della stessa durata dell'eccitazione del solenoide o no...ci devo studiare sopra un poco...ed anzi, a naso, mi verrebbe da dire che il taglio di alimentazione dovrebbe avere un minimo di sfasamento in anticipo rispetto a quello della eccitazione del solenoide), riuscirò ad azionare il cambio senza bisogno di usare la frizione......esattamente lo stesso che facevano tanto tempo fa i piloti da pista lavorando col pulsante di massa.
Ovviamente vorrei che le due operazioni siano azionate dallo stesso pulsante!
Pensi che verrebbe fuori un oggetto  molto complicato?
E' una prova che voglio fare da applicare su un Minicross...perché questi motorini devono girare sempre in un range strettissimo, se vuoi tirarne fuori il massimo...e nelle curve a SX il pilota, spesso, cambia o un poco prima od un poco dopo quando sarebbe necessario, avendo il piede impegnato a fare da "pilone" nella curva!

Se si considera che, anche nella fase di partenza, avere un sistema del genere dovrebbe poter far guadagnare qualcosa sui tempi di cambiata...ecco che un sistema che complica un poco e aggiunge un due Kg e mezzo al peso totale della moto...potrebbe trovare una sua ragione di essere.

In questo momento lo sto pensando solo usabile in "alzata"...tanto in scalata non è che si avrebbero vantaggi (a meno che il pilota non abbia il piede SX gonfio e/o dolorante...allora magari a qualcosa servirebbe) ed è un qualcosa che sui nostri motorotti non avrebbe nessun tipo di vantaggio ( a meno che a guidarlo non sia una persona diversamente abile, cioè con problemi al piede Sx).
Finalmente ho trovato il solenoide adatto (ho iniziato usando quello della valvola di scarico dei 125 Gilera ultima serie...ma non ce la fa di spunto!)...ed ora sto pensando alla possibilità di dotarlo di un minimo di elettronica!
Titolo: Re: Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 17 Dicembre 2013, 08:02:05
Ora è più chiaro, intendevo usare lo stesso hardware della centralina, lasciando solo quello che serve e facendo un software ad hoc. Ad occhio mi sembra fattibile, a parte il comando del solenoide attuatore che devo verificare.
Infatti:
- ho una cpu programmabile
- ho la lettura di un pulsante a manubrio
- ho i componenti che normalmente accendono la bobina, adesso la farei spengere
- ho i componenti per l'accensione induttiva, ma non sono altro che interruttori elettronici che possano azionare un solenoide (da vedere però)
Mi manca una sola cosa.... il tempo.
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 03 Aprile 2014, 14:39:40
 :fiufiu:
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 04 Aprile 2014, 20:47:03
Tra un pò riprendo.  :nopanic:
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: liba il 04 Aprile 2014, 21:16:22
 [saggio] [saggio] [saggio]

entro 1 mese la provo!!!!! :walker: :walker: :walker: :walker:

per federiko appena son pronto ti chiamo.
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 09 Ottobre 2014, 20:14:13
Come è finita con la centralina?

Poi Liba l'ha provata?
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 09 Ottobre 2014, 21:20:41
dovevamo, ma ho bucato varie occasioni per vederci e farlo insieme.il manuale di istruzioni e montaggio mi è proprio mancato di farlo.
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 13 Maggio 2015, 11:39:57
ohooo, è passato un pò di tempo. Novità?
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: liba il 13 Maggio 2015, 13:09:10
 [arngry] [arngry] [arngry] [arngry]
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 13 Maggio 2015, 13:12:16
oh, se serve un volontario, disponibile
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 13 Maggio 2015, 18:13:28
C'ho una scatolata di centraline da montare ...
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 13 Maggio 2015, 21:00:38
cioè da assemblare?
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: federik0 il 13 Maggio 2015, 21:16:52
si,idee tante e tempo = 0  [sbadiglio]
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: 33new il 07 Giugno 2016, 12:55:30
Federiko, novità?  :disp:
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: Filippo il 28 Ottobre 2016, 09:06:33
Federikooooooooooooooooooooooooooo

Dove seiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii? :search: :search: :search: :search: :search: :search: :search:
Titolo: Re:Centralina elettronica Riprogrammabile by FederiK0
Inserito da: pegaso_grigio il 28 Ottobre 2016, 19:00:40
Ragazzi miei su questo forum non ci si annoia mai direi..... o i ricordi passionali di esperienze passate mirabolanti (vedi i racconti di Romolo) o un meraviglioso canalizzatore di flusso pronto a spingere i Bi-4 inn un Ritorno al Futuro fantastico e fantascientifico.....  Grandiiiiiiiiiii :falice: :falice: :ita :ita :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: