Ho provato a fare enduro con la mia Ktm690smc, ma troppo complicato montare e smontare cerchi,catena e varie regolazioni per poterlo fare spesso;
Ho provato allora con il Cagiva elefant 750, ma veramente troppo vaccona, mi è caduta una volta in nel fango e per rialzarla mi sono spompato
Vorrei adesso provare con l'RC600, quello classico rosso anni 90 che si trova bene sotto i mille ma dagli amici del forum avrei bisogno di qualche risposta:
-Ho i cerchi 21/18 del vecchio lc4, quelli col canale piccolo, si può mettere tutta la secondaria Ktm sul Gilera ?
-Le plastiche (che dopo 20 anni diventano di vetro) possono essere sostituite con quelle dell'R e si trovano o devo cercare di altre moto ?
-Sospensioni anteriore e post, sono sufficenti o devo sostituirle
-Ci sono altri suggerimenti per trasformare un RC600 in R o ancora + enduro
Capisco anche da me che non sarà mai una enduro racing come il K250 6days di mio fratello e non mi interessa, ma l'obbiettivo è partecipare alle cavalcate dove ho incontrato TTR, DR, XR ......
Citazione-Ho i cerchi 21/18 del vecchio lc4, quelli col canale piccolo, si può mettere tutta la secondaria Ktm sul Gilera ?
non so
CitazioneLe plastiche (che dopo 20 anni diventano di vetro) possono essere sostituite con quelle dell'R e si trovano o devo cercare di altre moto ?
Questo tipo di trapianto (serbatoio, convogliatori) è immediato sul cobra, non penso così naturale sul prima serie.
Secondo me, visto che ancora non hai una base di partenza (non possiedi acora ula moto), ti conviene ripiegare su una R, aspettando con pazienza il momento adatto.
Perche, tra plastiche, eventuale adeguamento di sospensioni e roba varia ti viene a costare il doppio.
Se già avessi una moto come base di partenza sarebbe un altro discorso
Alla fine penso che ti convenga trovare una R ed arretrare le pedane per una migliore guidabilità...
dimenticavo: Gobbo ha cercato di rendere un Rc prima serie + adeguato ai tempi e quindi potrebbe risponderti. Se non erro ha montato il mono della R al posto del boge ed una forcella di un cr all'anteriore (ma mi sembra la stia cambiando). a livello di carene lo ha lasciato come è
Io, invece ho ho sostituito cerchi e sospensioni del cobra con quelle della R.
il lavoro + rognoso (ed oneroso) è quello di rendere il mono perfettamente compatibile col cobra in quanto montato così come è, avendo una molla decisamente + morbida ed un interasse + corto di un cm, la moto tende a sedersi in maniera inguardabile.
Magari, lo stesso lavoro, fatto su un Rc prima serie, con leveraggi simili alla R, risultano + facili. Il problema è che dovresti comprarti una moto e poi un'altra mezza
eclips, ultimamente le R sono chiuse in cascina, non se ne trovano a prezzi ragionevoli (sai mai che abbiamo un oggetto cult che varrà decine di migliaia di euro, un giorno?)
Citazione di: Filippo il 27 Settembre 2012, 16:40:15
dimenticavo: Gobbo ha cercato di rendere un Rc prima serie + adeguato ai tempi e quindi potrebbe risponderti. Se non erro ha montato il mono della R al posto del boge ed una forcella di un cr all'anteriore (ma mi sembra la stia cambiando). a livello di carene lo ha lasciato come è
Io, invece ho ho sostituito cerchi e sospensioni del cobra con quelle della R.
il lavoro + rognoso (ed oneroso) è quello di rendere il mono perfettamente compatibile col cobra in quanto montato così come è, avendo una molla decisamente + morbida ed un interasse + corto di un cm, la moto tende a sedersi in maniera inguardabile.
Magari, lo stesso lavoro, fatto su un Rc prima serie, con leveraggi simili alla R, risultano + facili. Il problema è che dovresti comprarti una moto e poi un'altra mezza
eclips, ultimamente le R sono chiuse in cascina, non se ne trovano a prezzi ragionevoli (sai mai che abbiamo un oggetto cult che varrà decine di migliaia di euro, un giorno?)
E la spesa diventa importante... il Gobbo è a quota tremila euro ed oltre... ::)
shock
Citazione di: Filippo il 27 Settembre 2012, 16:40:15
eclips, ultimamente le R sono chiuse in cascina, non se ne trovano a prezzi ragionevoli (sai mai che abbiamo un oggetto cult che varrà decine di migliaia di euro, un giorno?)
Bisogna trovare il compratore poi... :fuma:
Ci sono 4 considerazioni sulla R
1- Gia trovare una R è difficile ma con l'avviamento elettrico fino ad ora non ne ho trovate
2- Le Gilera devono essere rosse
3- Una moto che ha fatto enduro di 20 anni è difficilissimo trovarla decente, invece una moto da enduro stradale magari ....
4- A mio parere le rc 89 sono le + belle, se mi stufo dell'enduro si rimontano i pezzi e ci si gira su strada
Questa, per esempio http://www.subito.it/moto-e-scooter/cross-gilera-rc600r-napoli-47462366.htm (http://www.subito.it/moto-e-scooter/cross-gilera-rc600r-napoli-47462366.htm) il prezzo è ragionevole ma è del 94, costa + di assicurazione che di moto
Dico la mia...
Quando è uscita la RC 600 , nel 1989, ai Motorally ne vedevi parecchie.
Con le sue forcelle, il suo mono, la semicarena, la ruota posteriore da 17".
E facevano gli stessi percorsi delle altre moto.
Per quale motivo non dovrebbero riuscire a fare delle cavalcate di adesso?
Poi siam tutti d'accordo che la R è meglio, ma se non ce l'hai...
Credo che se uno ci vuol fare solo cavalcate, si stanca prima lui della moto.
Citazione di: Tizio.8020 il 27 Settembre 2012, 18:40:04
Dico la mia...
Quando è uscita la RC 600 , nel 1989, ai Motorally ne vedevi parecchie.
Con le sue forcelle, il suo mono, la semicarena, la ruota posteriore da 17".
E facevano gli stessi percorsi delle altre moto.
Per quale motivo non dovrebbero riuscire a fare delle cavalcate di adesso?
Poi siam tutti d'accordo che la R è meglio, ma se non ce l'hai...
Credo che se uno ci vuol fare solo cavalcate, si stanca prima lui della moto.
Quoto! :ok:
Citazione di: nordwest1 il 27 Settembre 2012, 19:09:28
Citazione di: Tizio.8020 il 27 Settembre 2012, 18:40:04
Dico la mia...
Quando è uscita la RC 600 , nel 1989, ai Motorally ne vedevi parecchie.
Con le sue forcelle, il suo mono, la semicarena, la ruota posteriore da 17".
E facevano gli stessi percorsi delle altre moto.
Per quale motivo non dovrebbero riuscire a fare delle cavalcate di adesso?
Poi siam tutti d'accordo che la R è meglio, ma se non ce l'hai...
Credo che se uno ci vuol fare solo cavalcate, si stanca prima lui della moto.
Quoto! :ok:
Idem x me. Alla fine tra tutte le bi4 la cavallona rossa è quella riuscita meglio.
E' esattamente il mio pensiero.
Tanto + che ho già le ruote 18/21 ereditate da un vecchio lc4 adv e nelle cavalcate chi si accorge che la ruota post è diversa dal libretto ?
Pertanto mi quoto da me :
nessuno ha adattato ruote ktm sui mozzi gilera ?
siccome il K ha la catena 525, è meglio adattare un pignone ktm sul gilera o provare una corona gilera sulla ruota K ?
I convogliatori R si adattano e si trovano o, come ho visto, ci si adatta convogliatori moderni (mi sembra husky) ?
Il reparto sospensioni è sufficente o bisogna lavorarci su ?
Ho letto di arretrare le pedane, ci sono altri lavori consigliati ?
Grazie a tutti per i consigli, e siccome poi, in caso che il progetto sia attuabile, oltre che cercarmi la moto da me se c'è qualcuno che ne ha una dentro il forum........
io ti invito a vedere i lavori fatti dal gobbo, usa la sua '89 in modo agonistico e ha già fatto diversi lavoretti
Anche se la mia idea non è farci agonismo, sarebbe molto interessante vedere i lavori fatti da Gobbo.
Siccome sono nuovo del forum, qualcuno mi dice come devo fare ??
Citazione di: Luketheduke il 29 Settembre 2012, 16:31:09
Anche se la mia idea non è farci agonismo, sarebbe molto interessante vedere i lavori fatti da Gobbo.
Siccome sono nuovo del forum, qualcuno mi dice come devo fare ??
Qui un po' della storia... http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0 (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0)
Non dovrei dirlo, ma con le forcelle rovesciate non ti accettano l'iscrizione alla FMI.
Al limite, la modifica falla dopo!
e qui c'è un altro pezzo di lavoro
http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=10621.msg82182#msg82182 (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=10621.msg82182#msg82182)
Citazione di: eclips il 29 Settembre 2012, 16:49:57
Citazione di: Luketheduke il 29 Settembre 2012, 16:31:09
Anche se la mia idea non è farci agonismo, sarebbe molto interessante vedere i lavori fatti da Gobbo.
Siccome sono nuovo del forum, qualcuno mi dice come devo fare ??
Qui un po' della storia... http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0 (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0)
Caspita, avevo chiesto come trasformare una RC in una moto da enduro e mi avete fatto leggere un odissea che farebbe tremare le gambe anche a Ulisse !!
Nonononono, volevo sapere di parafanghi, pedane, sospensioni, cose da togliere ecc.
Per l'assicurazione e per il bollo ridotto in Toscana non necessita sia iscritta ne Asi ne Fmi così la posso modificare come voglio, il problema magari è la revisione ma anche li si può fare qualcosa..
Citazione di: Luketheduke il 29 Settembre 2012, 22:47:05
Citazione di: eclips il 29 Settembre 2012, 16:49:57
Citazione di: Luketheduke il 29 Settembre 2012, 16:31:09
Anche se la mia idea non è farci agonismo, sarebbe molto interessante vedere i lavori fatti da Gobbo.
Siccome sono nuovo del forum, qualcuno mi dice come devo fare ??
Qui un po' della storia... http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0 (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=8726.0)
Caspita, avevo chiesto come trasformare una RC in una moto da enduro e mi avete fatto leggere un odissea che farebbe tremare le gambe anche a Ulisse !!
Nonononono, volevo sapere di parafanghi, pedane, sospensioni, cose da togliere ecc.
Per l'assicurazione e per il bollo ridotto in Toscana non necessita sia iscritta ne Asi ne Fmi così la posso modificare come voglio, il problema magari è la revisione ma anche li si può fare qualcosa..
:rotolol: :rotolol: :rotolol:Infatti, quello è il topic di quando Gobbo ha preso la RC e inizialmente ha avuto molti problemi. Devi cercare il topic chiamato "LA ROSSA"
per le sospensioni ti ho linkato sopra il cambio del mono
Citazione di: Filippo il 29 Settembre 2012, 22:42:10
e qui c'è un altro pezzo di lavoro
http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=10621.msg82182#msg82182 (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=10621.msg82182#msg82182)
la rossa
http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=12154.msg90603#msg90603 (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php?topic=12154.msg90603#msg90603)
Se non ci fosse Filippo......
(http://spotfiat.myblog.it/album/466640124486102213ef42/Fiat%20Panda%2030-1980.jpg)
Sono al lavoro quindi sarò breve! Poi ti risp con calma!
Devi fare enduro e spender poco? Dr 350!
Ti sei innamorato dell RC? Allora devi avere pazienza, passione e purtroppo soldi!
Vero una volta facevano i moto rally, ma eran percorsi spesso facili! Oggi alcune speciali passano dove fanno il nazionale enduro! Quindi nessuna Gilera così come mamma l ha fatta è adeguata! Perché sono percorsi studiati per moto da 100 kg super tecnologiche!
Io non so di che enduro parli! Se fai cose soft allora cerca una Rcr , arretra le pedane, fai fare le sospensioni per il tuo peso e sei più che a posto!
Vuoi trasformare l RC? Ti posso dare diverse dritte! Ma...sappi che io ho perso il conto dei soldi spesi ma sicuramente arriviamo a 7!
Questa è una passione bella ma impegnativa!
Valuta bene!
Comunque insieme agli altri sarò a tua disposizione! :beer:
Citazione di: gobbo il 30 Settembre 2012, 21:46:39
Sono al lavoro quindi sarò breve! Poi ti risp con calma!
Devi fare enduro e spender poco? Dr 350!
Ti sei innamorato dell RC? Allora devi avere pazienza, passione e purtroppo soldi!
Vero una volta facevano i moto rally, ma eran percorsi spesso facili! Oggi alcune speciali passano dove fanno il nazionale enduro! Quindi nessuna Gilera così come mamma l ha fatta è adeguata! Perché sono percorsi studiati per moto da 100 kg super tecnologiche!
Io non so di che enduro parli! Se fai cose soft allora cerca una Rcr , arretra le pedane, fai fare le sospensioni per il tuo peso e sei più che a posto!
Vuoi trasformare l RC? Ti posso dare diverse dritte! Ma...sappi che io ho perso il conto dei soldi spesi ma sicuramente arriviamo a 7!
Questa è una passione bella ma impegnativa!
Valuta bene!
Comunque insieme agli altri sarò a tua disposizione! :beer:
Nel post d'inizio ha scritto subito che NON GLI INTERESSANO LE ENDURO RACING ma una moto da cavalcate dove partecipano vecchie TT ed XR...quindi a mio avviso che uso regolarmente una R per fare enduro insieme ad uno con TM250 e l'altro con KTM 125 una R va benissimo per il tuo scopo, ma anche una RC89-90(che ho avuto prima della R e ci facevo un po' di off). Quindi se prendi una R sei già a posto e se prendi una RC e vuoi fare lo sborone gli cambi le sospensioni, visto che i cerchi li hai già.
Appunto un DR 350 è perfetto! ...fai una cavalcata con un Rc , arrivi al cartello hard, i tuoi amici salgono con la paglia in bocca, tu se non ti chiami Gio Sala, imprechi e provo a spingere!
Citazione di: gobbo il 30 Settembre 2012, 22:26:16
Appunto un DR 350 è perfetto! ...fai una cavalcata con un Rc , arrivi al cartello hard, i tuoi amici salgono con la paglia in bocca, tu se non ti chiami Gio Sala, imprechi e provo a spingere!
Il solito disfattista....che palle Gobbo. :dito: :dito:ogni volta butti giù l'RC come se fosse il cesso dell'enduro. Eddai che senza grandissime pretese lo si fa' un po' di enduro anche serio...ovvio che non si fa l'estremo; ma suvvia!!
Ma tu perchè hai l'RC e non la DR350? :laugh: :laugh:Per quel che ne sappiamo noi, magari lui è un manico da paura, e se non lo è magari ha intenzione di saltare i tratti Hard.
Comunque è meglio che non mi pronuncio più, perchè effettivamente non ho mai fatto cavalcate e le mie supposizioni non hanno fondamento.
Ciapasela mia per le critiche (bonarie) che ti faccio....sono un ciarlatano e non sono un nemmeno un discreto endurista...anzi sono un superscarso, ma quando tiro su l'RC dopo una caduta in mula, ho una forza nelle braccia e nelle gambe che se anche ho il fiatone me ne sbatto altamente, tanto che la tirerei su con i denti se si rendesse necessario :azz: :azz: :azz: :azz:
Perché il Dr 350 è una moto validissima! Ma...è come una donna che non ti tradirà mai, fa da mangiare benissimo ma è un cesso fisicamente! :rotolol:
Hai ragione sembrò disfattista, ma preferisco avvisare! :ok:
Io purtroppo devo fare i conti con le mie capacità anche fisiche, se devo tirare su la moto tre volte e spingere due volte poi non ho più la forza di finire il giro!
Ci sono cavalcate che sono una passeggiata, che si possono fare anche con un Africa Twin, altre che si sputa l anima! ...ma sono sicuro che quando si esce fra amici e si va ad una cavalcata, se al cartello hard uno sale anche gli altri sono tentati a seguirlo! Ovviamente un mezzo facile viene in aiuto!
Poi se uno è un manico sale ovunque è con qualsiasi mezzo! Ma purtroppo non è il mio caso! :azz:
:ok: quoto Gobbo su tutta la sua descrizione, la sua è l'esperienza di uno che le ruote in fuoristrada ce mette sul serio e forse anche , a volte, il fondoschiena. Ma ragazzi l'RC non nasce come moto per fare enduro vero, ed i motorally adesso hanno preso questa. Tutto qui. L'RC ha da dire la sua su tratti veloci ma non su mulatte e pezzi impastati, non lo era allora, figuriamoci dopo 20 anni. Altra cosa è il divertimento e la passione per il mezzo, se non si hanno particolari velleità confermo: un'R ben assettato va benissimo.
Grazie a tutti per la sincera discussione. Sull'enduro non sono un campione anche se lo faccio da quando avevo 14 anni col betino 50 5 marce, adesso che sono categoria veteran so perfettamente dove mi posso infilare e dove no.
Ultimamente mio fratellino, anche lui ormai veteran, va a giro col suo nuovo ktm 250 6days iniezione e qualche volta gli sono andato dietro mettendo le 21/18 al mio 690 smc con buoni risultati e come sapete, il 690 non è proprio una piuma (145 kg).
Softyenduro l'ho fatto anche col mio nuovo/vecchio Elefante 750 ma con quello solo sterratoni come riportato nell'altro topic.
Il dr350 lo conosco benissimo, l'ha un mio amico di Livorno, ottima moto ma a me fa cagare e non è solo questione di soldi, ci vuole anche una moto che ti appassiona !
Certo che se ti trovi nel mezzo ad una mula, non ce la fai ne ad andare avanti ne indietro, scalini viscidi da salire, gli altri che ti aspettano impazienti, la moto che ti cade continuamente, la differenza tra un modernissimo 250 e un vecchio e pesante 600 si fa sentire.
Ma, alla fine, a parte le plastiche, le ruote e le sospensioni, cosa cambia tra un RC e un R ?
:rotolol: :rotolol: :rotolol:Anche a me fa cagare la DR...piuttosto una TT350....quella si.
nella R hai i Takasago da 21 e 18...quindi decisamente più robusti.
Le quote telaistiche cambiano e la R è un pelo più maneggevole e "facile" da inserire in curva. Poco di più!!
Nonostante ambedue non ti permettono di caricare il peso in avanti per via della conformazione delle sovrastrutture, la R sotto questo aspetto è un po' meglio. E senno' come ho fatto io ti un serbatoio più stretto e basso e si avanza meglio.
Cosa cambia tra un Rc (prima serie) ed una R?
Ho la R ed ho visto l'RC prima serie una volta sola, quindi......
Somiglianze: Altezza da terra e link del mono simile
Differenze: tutto il resto. Ruote excel da 18-21(RC 17-21), sopensioni pluriregolabili (sosp non regolabili), motore con valvole maggiorate rispetto al mod 89-90, e carb 30 contro i 28. (inoltre se prendi quella senza avviamento ha anche la scatola filtro grande, carburatori con taratura differente).
Che altro dire, bohh
Ti ripeto il mio consiglio: se trovi un Rc a prezzo basso prendilo e prova. Ma se hai intenzione di cambiare sospensioni e roba varia, considera l'incremento di prezzo dovuto ad acquisto ed eventuale manodopera. A quel punto spendi qualche cosa in + e ti compri una R.
Cmq, tutto dipende dal prezzo di acquisto
Citazione di: Filippo il 01 Ottobre 2012, 11:48:44
Differenze: tutto il resto. Ruote excel da 18-21(RC 17-21), sopensioni pluriregolabili (sosp non regolabili), motore con valvole maggiorate rispetto al mod 89-90, e carb 30 contro i 28. (inoltre se prendi quella senza avviamento ha anche la scatola filtro grande, carburatori con taratura differente).
Le ruote 18/21 le ho già (quelle del 640); la sosp ant. Marzocchi 48 me le da James; la moto mi ci vuole coll'avv.elettr. causa ginocchio out; la potenza mi sembra suff. in off anche con i 28 ed ev. ci si mette i Mikuni
i serbatoi sono vecchio stile sia della R che dell'Rc e come scrive Ale, si può cambiare
piano piano si tira fuori questo progetto..... avanti amici, oltre a quello scritto sopra, quale è la diff. tra un RC e un R ?
Il motore dell'89-90 è un signor motore...sicuramente più regolare ai bassi.
Ripeto la R ha quote ciclistiche un po' più indirizzate all'OFF rispetto all'RC 89-90...soprattutto per angolo di sterzo e interasse ruote. Poi la R ha un forcellone un po' più lungo, quindi un po' di trazione in più.
La R con avviamento elettrico esiste, e se la vuoi rossa te la vernici o cerchi sovrastrutture bianche-rosse. Altro non mi viene in mente.
Impiantare sospensioni nuove è relativamente semplice, altro discorso le ruote! Le marzocchi di che moto sono? L impianto frenante come lo adatti? Al posteriore come fai ad avere il giusto allineamento catena e il disco freno come lo metti? ...la stai facendo un po' semplice secondo me! Poi se sei un preparatore allora ritiro tutto! Prendi il Gilera che più ti piace, lo provi per bene così com è e poi pensi alle modifiche in base alle tue esigenze! :ok:
L'R del '93 è sotto questo aspetto il migliore, ha serbatoio un pò più stretto e sella con meno incavo: la moto si guida meglio.
Gli R si guidano meglio in fuoristrada dell'89, sono più maneggevoli ed hanno più trazione, se poi personalizzi le sospensioni come accennavamo e la alleggerisci un pò... :music1:
Allora il telaio della R è diverso da quello della RC ! Altrimenti col forcellone + lungo si allunga l'interasse e la moto diventa - maneggevole.
Per l'allineamento delle ruote, si gioca coi distanziali che è una vera rottora di maroni se si deve cambiare tutto come mi succede quando metto le ruote da enduro su una moto nata per le 17.
Le pinze freno non sono un problema se lavori su il disco allontanandolo o avvicinandolo.
+ problematica la trasmissione secondaria, per questo avevo chiesto se nessuno aveva installato catena, corona e pignone provenienti da ktm o perlomeno che tipo di catena viene adoperata per le gilera.
Comunque no, non sono un preparatore e purtroppo ho anche poco tempo per dedicarmici ma ho tanta buona volontà e amici capaci .....
Rc, Cobra ed R sono tre moto differenti.
L'RC (89-90) ha un telaio a tubi quadri; cobra e nordwest a tubi tondi. Questi ultimi sembrano molto simili ma non lo sono. Cambiano quantomeno le posizioni dell'attacco del mono. Infatti (esperienza appena vissuta) non puoi montare forcellone e leveraggi della R sul Cobra.
Ti dico così perché sono lavori che ho già fatto! È secondo me dimentichi qualcosa! Ammesso che trovi i giusti cuscinetti per il cerchio post! Per esempio, quella ruota porterà un disco con giro bulloni KTM! Spessore e diametro non credo saranno compatibili con la tua pinza, poi devi centrarlo, con cosa piccoli spessori per ogni bullone finché non sono in asse? Ecco cosa intendevo! Io ho dovuto fare una flangia in ergal ricavata dal pieno e tornita da un maestro dove da una parte c è il disco Gilera e dall altro il giro bulloni corretto e con lo spessore adeguato! Costo operazione? Meglio non dirlo! :azz:
Ma secondo me ti stai creando un problema prima di averlo! Ti ripeto prova la così! Poi fai le scelte che ti servono! Dimmi che cavalcata volevi fare? Già così restringi il campo!
Purtoppo adattare le cose si fa solo modificandole.
Ho una marea di ruote posteriori, ma per trovarne una che andasse sul TM , ho dovuto prenderne una...del TM.
Si fa tutto, ma creare flange, cambiare dischi e corone, costa di più che comprare la ruota intera usata.
Al limite, farei raggiare un mozzo posteriore Gilera con il cerchio da 18 ".
Se volevo riutilizzare le mie vecchie ruote potevo prendere questa :http://www.moto.it/moto-usate/ktm/lc-600-4t/lc-600-4t/index.html?msg=4062097
Se volevo spendere poco c'era anche quest'altra :http://www.moto.it/moto-usate/ktm/lc4-620/lc4-620-supercompetition/index.html?msg=4093542 tra l'altro a 2 passi da casa mia !
Ma siccome in cantina di ktm c'è ne gia 2 (troppe) .....
insomma a me piace la Gilera !!!
se no che mi sono iscritto su questo forum a fare
Perfetto! Assodato che vuoi un Gilera ... Quando lo userai ed avrai bisogno di consigli siamo qui! :beer:
Mi scuso per la risposta!
In effetti, prima di prendere una Gilera è meglio sapere a cosa si va incontro!
Io ho trasformato una RC 125 Top Rally CH (la versione Export), nuova , in una cross!
Ho tolto tutto il superfluo: semicarena, fanali, strumenti, comandi elettrici, serbatoio olio&acqua, frecce, specchietti, portabatteria ed impianto elettrico completo.
Ho smontato l'avantreno e l'ho sostituito con quello di una Cagiva WMX 250 1988.
Ho tolto il radiatore asfittico di serie e ne ho montati due di altre moto.
Ho dovuto adattare sulla ruota posteriore una corona ex Maico, dato che all'epoca (2002) i ricambisti di Ravenna non tenevano corone grezze oltre Z = 48.
Ho dovuto saldare i fermi di sterzo, i supporti per i radiatori, e tutto il necessario.
Ho rifatto la marmitta, dato che l'originale passa sotto al serbatoio ed io dovevo eliminarlo!
In realtà dovevo metterlo sulla RC 250 Rally insieme all'avantreno completo, alla semicarena ed alla strumentazione.
Tutto 'sto casino, per ottenere una moto che va comunque peggio di un cross qualunque, ed ha l'unico pregio di essere Gilera.
In effetti, avrei speso meno a comprare un cross 125 vecchio !|
Perciò ti capisco perfettamente.
Ti metto però in guardia, tutto qui.
Dai vieni a casa mia !!!!
Ti faccio vedere tutte le differenze tra rc600 del 90 e R del 93 ,,,,
DA RETTA E Là CI SONO DIFFERENZE ,,,,,,
VALVOLINO
Credo che con questo topic ci siamo divertiti abbastanza.
Adesso non mi resta che fare il giro delle gilera intorno a casa mia, avendo ricevuto diversi inviti in privata. Sabato lavoro ma domenica mattina, se a Valvola va bene, a Castelfiorentino un salto lo faccio volentieri e magari mi porto un paio d'amici dietro, poi si potrebbe andare al crossdromo di Ponte a Egola, fare un paio di giri e tornare a casa per pranzo.
Il dubbio : vado col 690 o coll'Elefantina ?
Citazione di: Luketheduke il 03 Ottobre 2012, 18:19:51
Credo che con questo topic ci siamo divertiti abbastanza.
Adesso non mi resta che fare il giro delle gilera intorno a casa mia, avendo ricevuto diversi inviti in privata. Sabato lavoro ma domenica mattina, se a Valvola va bene, a Castelfiorentino un salto lo faccio volentieri e magari mi porto un paio d'amici dietro, poi si potrebbe andare al crossdromo di Ponte a Egola, fare un paio di giri e tornare a casa per pranzo.
Il dubbio : vado col 690 o coll'Elefantina ?
VENITE... VENITE!!!
è sempre 1 piacere avervi a casa...
valvolinus
Citazione di: valvola il 03 Ottobre 2012, 19:34:22
VENITE... VENITE!!!
è sempre 1 piacere avervi a casa...
valvolinus
Ma Valvola, sei di Firenze o Castelfiorentino??? Perchè se domenica mattina ti devi spostare per andare a Castelfiorentino ci troviamo da me, vieni col tuo NW e insieme a Tresca, coll Husky 510, BTB col Bmw 450motard ed io col 690smc via Artimino, Malmantile, Montespertoli, Ortimino si prende per girata !
Citazione di: Luketheduke il 04 Ottobre 2012, 16:06:40
Citazione di: valvola il 03 Ottobre 2012, 19:34:22
VENITE... VENITE!!!
è sempre 1 piacere avervi a casa...
valvolinus
Ma Valvola, sei di Firenze o Castelfiorentino??? Perchè se domenica mattina ti devi spostare per andare a Castelfiorentino ci troviamo da me, vieni col tuo NW e insieme a Tresca, coll Husky 510, BTB col Bmw 450motard ed io col 690smc via Artimino, Malmantile, Montespertoli, Ortimino si prende per girata !
Abito a CERTALDO ( FI )
Mà i GILERONI sono dalla mamma a CASTELFIORENTINO ,,,,,,,
Venite verso le 10,00 ......
vi può andare come orario ?
STè
Right, ore 9,15 da me ore 10 Castelfiorentino poi se ci vuoi portare anche al crossdromo !
Noi domenica ci andiamo in motard, se qualcunaltro si vuol aggregare ...
Comunque ... Castelfiorentino non è New York ma sapere dove di preciso magari ci aiuta
se posso inserirmi....
dipende dal budget di spesa che hai...
se non vuoi spendere molto basterebbe un rc89 con una buona forca anteriore ed un mono R con molla rinforzata.
ti rimane comunque una moto fragile sotto il profilo della carrozzeria... e vecchiotta come linea, anche se affascinante, da portare in gara.
addobbarla per farla assomigliare ad un enduro recente sarebbe laborioso, costoso e con risultati discutibili e poco apprezzabili sotto il profilo "storico".
altra cosa è usare un R (93-94) è già pronta per correre e forse alla fine (sicuramente) spendi meno che ad adattare un RC89.
se invece vuoi fare una special enduro più "aggiornata" potresti usare anche telaio-motore-telaiettoposteriore-sella-forcellone di un vecchio-cobra andando poi a montare carrozzeria R (se la trovi), sospensioni e ruote da adattare e/o altri particolari aftermarket-
qùì ci vuole un pelino di pazienza in più....
,
.................personalmente??
comprerei un RC89 e lo metterei semplicemente a posto, ha sempre corso in passato senza tanti problemi, fai rifare le sospensioni da uno bravo e ci fai la tua bella figura.
quanto alla carrozzeria c'era un sito tedesco che le vendeva rifatte in VTR, così metti da parte tutti i pezzi originali.
non mi ricordo il link, ma vedrai che qualche amico te lo trova al bisogno.
liba
Citazione di: Luketheduke il 04 Ottobre 2012, 18:31:24
Right, ore 9,15 da me ore 10 Castelfiorentino poi se ci vuoi portare anche al crossdromo !
Noi domenica ci andiamo in motard, se qualcunaltro si vuol aggregare ...
Comunque ... Castelfiorentino non è New York ma sapere dove di preciso magari ci aiuta
OK FACCIAMO ALLE 10.OO LA MATTINA AL brico-io oppure alla LDL ,,,,,,
Vengo con la MULTIPLONA A RISCONTRARVI .........
Ho i bambini pultroppo non vi posso accompagnare al CROSSDROMO AL S.BARBARA,,,,
Comunque tranqui ,,,, Ti chiamo ad 1 dei contatti che mi hai dato ,,,,
STè
Per l'amico Liba, non ci voglio correre, solo fare le cavalcate non competitive che ci sono intorno a casa mia, come la cento guadi a Volterra, la 1000 pietre a Uliveto T. o la 10.000 buche ecc. ecc. però non vorei fare neanche da tappo ai 100 o 200 che cavalcano con me piantandomi ognidove, è una cosa che non si fa e si perde l'amicizia di chi ti accompagna.
Comunque, domenica mattina test drive e poi vi scrivo il report.
Hasta luego
Citazione di: Luketheduke il 05 Ottobre 2012, 16:20:02
Per l'amico Liba, non ci voglio correre, solo fare le cavalcate non competitive che ci sono intorno a casa mia, come la cento guadi a Volterra, la 1000 pietre a Uliveto T. o la 10.000 buche ecc. ecc. però non vorei fare neanche da tappo ai 100 o 200 che cavalcano con me piantandomi ognidove, è una cosa che non si fa e si perde l'amicizia di chi ti accompagna.
Comunque, domenica mattina test drive e poi vi scrivo il report.
Hasta luego
scusa ma quale hai preso alla fine?
Ohhhh..Duca...che putiferio hai scatenato!!!!!Senti...te lo dico in due parole:
1) Se sei un manico...scegli solo quella che ti piace di più...tanto vai dappertutto e quando la strada diventa scorrevole bastoni anche gente con le moderne! Con l'RC ti puoi permettere di partire da casa, farti 100 Km di asfalto, fare la cavalcata e ritornare...con l'R già devi pensare al carrello! Ovviamente con l'R vai piu' forte...non ci piove!
2) Se sei un "normale", ma sei più alto di 1.80 e abbastanza tonico, fai quasi tutto...le differenze non riesci a capirle, e quando arrivi alla fine con la RC tutti ti dicono "Minchia...che figo!"
3) Se sei uno "normale" ma sei un normolineo.......occhio agli hard.....devi avere le braccia giuste la volta che caschi...e cascherai......differenze tra RC ed R.....la RC è più alta...quindi in campana!
4) Se sei meno che "normale" ed anche bassetto......lassa ster.....Vacci a spasso e pigliati una moto più leggera per fare le Cavalcate....
Dimmi di che categoria sei...e ti dirò che Bi4 pigliarti!
Bellissima Romolo!!! :rotolol:
Citazione di: RC_true il 05 Ottobre 2012, 23:47:26
Ohhhh..Duca...che putiferio hai scatenato!!!!!Senti...te lo dico in due parole:
1) Se sei un manico...scegli solo quella che ti piace di più...tanto vai dappertutto e quando la strada diventa scorrevole bastoni anche gente con le moderne! Con l'RC ti puoi permettere di partire da casa, farti 100 Km di asfalto, fare la cavalcata e ritornare...con l'R già devi pensare al carrello! Ovviamente con l'R vai piu' forte...non ci piove!
2) Se sei un "normale", ma sei più alto di 1.80 e abbastanza tonico, fai quasi tutto...le differenze non riesci a capirle, e quando arrivi alla fine con la RC tutti ti dicono "Minchia...che figo!"
3) Se sei uno "normale" ma sei un normolineo.......occhio agli hard.....devi avere le braccia giuste la volta che caschi...e cascherai......differenze tra RC ed R.....la RC è più alta...quindi in campana!
4) Se sei meno che "normale" ed anche bassetto......lassa ster.....Vacci a spasso e pigliati una moto più leggera per fare le Cavalcate....
Dimmi di che categoria sei...e ti dirò che Bi4 pigliarti!
:rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:
Anche io vorrei essere 1.80.
io no, sono 1e 81 :cheesy:
Come accordati stamani mattina è venuto LUCA ed 1 amico a casa della mia MAMMA ,,,,,,
Ha provato la GILERONA 90 ,,,,,
Lè ho consigliato VIVAMENTE il modello R per quello che vuol fare lui ,,,,,,
CENTO GUADI , COLLE-FOLLONICA ECC ECC ECC ECC ,,,,,
Ha visto e spulciato anche la R ....
Al momento non è viaggiante manca POMPA ACQUA , CINGHIA DISTRIBUZIONE , BATTERIA E ALTRE PICCOLEZZE ,,,,,
In questi giorni la faccio ripartire e SICURAMENTE l'ho richiamo per il TEST DRIVER R :beer: :ok:
IL modello 90 provato anche dall'amico gli è sembrato potente come MOTORE ma 1 pò scarno a componentistica TECNICA !!
FORCELLE piccole e non regolabili
MONO non regolabile ,,,,,
1 abbraccio VALVOLINO
RINGRAZIO LUCA E L'AMICO che sono venuti a trovarmi a CASTELFIORENTINO dalla mamma ....
Ci sono stati 1 ora e mezza il tempo è volato ,,,,
Appena rimetto R ci incontriamo di nuovo Naturalmente sè vuol venire anche qualche altro utente no-problem ----
Signori venite venite ,,, c'è posto ,,,,,,, :fuma: :fuma: