Gilera-Bi4

Tecnica => Ciclistica => Discussione aperta da: DAKOBG il 30 Giugno 2005, 23:01:33

Titolo: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: DAKOBG il 30 Giugno 2005, 23:01:33
Ho cambiato il tubo del freno anteriore con quello aeronautico,fantastico frena che è una bellezza,ma adesso vorrei mettere a posto la frizione,la mia ha la pompa ad olio come il freno .Secondo voi riesco a trovarne una nuova?Perche ho l'impressione che mi si incanta a meta' corsa e lavora molto irregolarmente,ho provato a fare un bello spurgo ma non è migliorato...è il pistoncino? :-\
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: mikele86 il 01 Luglio 2005, 00:26:10
devo fare ankio quel lavoro...allora è da smontare il pistoncino pulirlo poi boh... ;D improvvisa come faccio io veh ! io uso il mio intuito meccanico ke fino ad oggi mi ha portato a ottimi risultati
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: weller il 01 Luglio 2005, 08:26:06
Le pompe alla fine una vale l'altra ... è quella sul motore che serve prorpio
la sua ........ ma senti la leva cha va a scatti?
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: mikele86 il 01 Luglio 2005, 10:18:41
io intendevo il pistone sotto sulla frizione...è sempre quello ke da rogne...adirittura la mia skiacciavi la frizia e quando la mollavi tornava lentamente indietro e a scatti...(bellissimo !!!)
cmq quasi quasi questo pome vado a smontarla...anke se mi secca xke è un lavoraccio pieno di imprevisti (spece se si spannano le viti dopo 18 anni ke sono li)
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: Paolo N il 01 Luglio 2005, 17:22:19
Più che altro ti vedo male se scopric he il paraolio del pistoncino è andato! Non so dove si potrebbe trovarne un'altro....
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: marcoscheggia il 01 Luglio 2005, 17:28:51
ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le
ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le ra-dia-le
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: DAKOBG il 02 Luglio 2005, 22:47:47
Penso che il 17 luglio farò un giretto a trovare il nostro Albino e parlerò sicuramente della leva della frizione....non è magari uguale a quello dell'arizona?Una volta mi pare di avere letto che tanti pezzi del dakota sono comuni proprio all'arizona.Chi può confermare batta un colpo. :hihi:
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: mikele86 il 03 Luglio 2005, 00:32:33
posso dirti ke pinza freno e disco del vekkio tenerè sono perfettamente compatibili
se non erro
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: DAKOBG il 04 Luglio 2005, 00:13:28
Oggi ho provato ancora la moto,ma la leva della frizione quando ero in colonna e allo stop,la tenevo a lungo premuta,nel rilasciarla la leva tornava indietro tutta ma dopo al sucessivo lavoro andava a vuoto fino a metà corsa,da metà in avanti lavorava.Dopo un po di vibrazioni la leva la volta sucessiva cominciava a lavorare gia all'inizio.
Spero di essermi spiegato,però sono sempre più convinto che si tratta dell pistoncino sul manubrio,perchè la frizione non ha fatto nessuno scherzo,regolarissima. beer
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: mikele86 il 04 Luglio 2005, 00:56:13
beh....ke sia da cambiare l'olio e poi sfiatare ??? dopo 18 anni ke è li....
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: gi600 il 04 Luglio 2005, 08:18:37
Che olio usi per la pompa frizione?
Ciao.
gi600  :jump:
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: DAKOBG il 04 Luglio 2005, 22:00:16
Per Mike,se leggi la prima lettera vedrai che si ho cambiato il tubo del freno,ma ho cambiato anche l'olio della frizione con relativo spurgo,di olio idraulico per i freni & C.penso che sia da usare solo il DOT4!Che ne dite? ;)
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: gi600 il 05 Luglio 2005, 08:26:51
Citazione di: DAKOBG il 04 Luglio 2005, 22:00:16
Per Mike,se leggi la prima lettera vedrai che si ho cambiato il tubo del freno,ma ho cambiato anche l'olio della frizione con relativo spurgo,di olio idraulico per i freni & C.penso che sia da usare solo il DOT4!Che ne dite? ;)

Hai controllato che il DOT 4 sia compatibile con la pompa? Diverse pompe frizione hanno le guarnizioni non compatibili con l'olio usato per i freni, necessitano di un olio specifico di tipo idraulico che non intacca i gommini. Tieni presente che il circuito olio frizione non necessita di un olio con elevato punto di ebollizione quale l'impianto di frenatura, ma di un semplice olio idraulico molto fluido minerale.
Ciao.
gi600 :jump:
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: aldo il 05 Luglio 2005, 14:27:51
Ciao,
se continui ad avere problemi io penso di avere ancora una pompa frizione del dakota da cederti.
facci sapere
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: DAKOBG il 05 Luglio 2005, 23:52:36
Penso di avere la soluzione.Oggi ho smontato la leva della frizione...e ho trovato che le due guarnizioni che ci sono ....sono consumate.Ho intenzione di fare delle foto per documentarvi il problema...potrebbe essere di aiuto a tutti, logico il problema si può ribaltare al freno anteriore.Nella mia zona ci sono una miriade di fabbriche di guarnizioni ,speriamo che la fortuna mi aiuti a trovarle. ;)
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: DAKOBG il 16 Luglio 2005, 22:07:29
Fatto,incredibile ma esistono le guarnizioni di ricambio del pistoncino della leva della frizione idraulica del dakota.Oggi mi sono recato da Albin motor...ho imparato la strada...35 minuti con la macchina.
Ho parlato con il Sig.Albino già teso per organizzare l'incontro di domani,per il suo raduno,e mi ha spiegato i vari problemi e le varie soluzioni,per la frizione.
Mi ha dato anche un consiglio, recarmi dai fratelli, già da me conosciuti,Motta.
Nel ritorno a casa dovevo passare davanti a loro.
Mi sono fermato e ho preso la cinghia di distribuzione, e dopo gli ho parlato della leva della frizione.
Uno dei fratelli,il Sig.Maurizio(65 primavere circa),è stato talmente gentile,che vista l'ora strana ,le 11 del sabato,era anche molto disponibile.
Beh ragazzi ,mi ha accompagnato in officina e mi ha fatto vedere tutto su come revisionare la leva.
Aveva anche in magazzino le GUARNIZIONI originali del pistoncino!
Mi ha spiegato anche il rapporto che c'è nei vari registri della leva..ed è vero.
Il pernettino che c'è con il contro dato,dove è la leva,deve permettere al pistoncino di "ricaricare" la pompetta al rilascio,non si può regolare così..al tatto.
Poi stavamo parlando anche della pompetta sul motore,ma non ho insistito,ripromettendomi di ritornare un'altra volta.
I fratelli Motta hanno un concessoria della Gilera-Piaggio a Trezzo sull'Adda...zona Mi-Bg 
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: DAKOBG il 20 Luglio 2005, 23:44:37
Collaudato la moto,con le guarnizioni nuove,fantastico.Mike86 aveva problemi nel rilascio della leva,anch'io,ma adesso posso rassicurare che il 95% degli scherzi è dato dalla leva.
Adesso devo regolare indietro il "gioco" perchè non c'è ne per niente, è troppo precisa,strano ma vero e non mi fa più scherzi di andare a vuoto.
Nella revisione oltre alle guarnizioni e stata cambiata anche la molla,si perchè l'olio con il tempo corrode la molla e la indebolisce.Con la molla nuova la leva sbatte indietro subito ,altro che rallentatore.
Comunque sono contento,e se qualcuno ha avuto questo problema ....provi anche lui,comunque sono sempre qui.Ciao e..............FORZA GILERA :ok: :)
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: DAKOBG il 09 Ottobre 2013, 21:54:52
Certo che il tempo passa, porca miseria se passa.
Luglio 2005, sono più di 8 anni, poi ti accorgi che nonostante tutto sei rimasto li con la fissa in testa per trovare la soluzione ai tuoi amici.
Stasera in fretta ho installato la nuova molla della frizione fatta rifare apposta.
In questi giorni finisco di collaudarla e poi vi terrò informati.
Alla prima sensazione dico che la molla lavora bene, la leva torna a riposo senza esitazioni.
Ho sostituito la guarnizione, la tenuta, la molla e il parapolvere.
Inserisco la foto che riassume tutto questo.
Beh diciamo che riassume il fatto che sto cercando di recuperare i pezzi per avere a disposizione questo:IL KIT
Titolo: Re: LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: Apelle il 05 Settembre 2016, 23:52:10
Citazione di: DAKOBG il 09 Ottobre 2013, 21:54:52
Certo che il tempo passa, porca miseria se passa.
Luglio 2005, sono più di 8 anni, poi ti accorgi che nonostante tutto sei rimasto li con la fissa in testa per trovare la soluzione ai tuoi amici.
Stasera in fretta ho installato la nuova molla della frizione fatta rifare apposta.
In questi giorni finisco di collaudarla e poi vi terrò informati.
Alla prima sensazione dico che la molla lavora bene, la leva torna a riposo senza esitazioni.
Ho sostituito la guarnizione, la tenuta, la molla e il parapolvere.
Inserisco la foto che riassume tutto questo.
Beh diciamo che riassume il fatto che sto cercando di recuperare i pezzi per avere a disposizione questo:IL KIT
Walter, scusa, la molla hai detto che che l'hai fatta rifare apposta: ne avevi fatte fare un po' di più e te ne sono rimaste, per caso?
Titolo: Re:LEVERAGGI DAKOTA
Inserito da: andrea bagnoli il 06 Settembre 2016, 09:29:17
e poi non ho capito che olio hai usato. Il dot (..) per freni o altro olio?

se poi fosse disponibile anche un kit gommini ( ho il 350 e 500) e mi sa che presto dovro' intervenire