ciao a tutti. sto cercando foto della moto in oggetto - anno 1986- forse 1987. 680cc.
è il monocilindrico da cui poi è arrivata in vendita al grande pubblico la LM paris-dakar 600 motore rosso, serbatoio grande.
(http://s27.postimg.org/qjiw4aifn/hondaxl19851.jpg) (http://postimage.org/)
codesta ?
Ti sta tornando la scimmia Honda?
Se non ricordo male, la Honda XL 600 LM fu la prima con il motore a corsa corta (100 x 84), ed uscì ad inizio 1986.
1984 XL 600 R
1985 XL 600 Paris Dakar
1986 XL 600 LM
1987 XL 600 RM
1988 NX 650 Dominator
Che devi farci????
Non è Orioli perchè è molto basso. Neveu!!
non è questa... aveva il serbatoio autoportante dietro.. circa come quello della rothmans, ma era già bicilindrica quella..
Bisogna dirlo.....anche quella XL era proprio bella!!!
A Cesare quello che è di Cesare!!!!!
mi pare ci fosse un sito dedicato alle Honda "africane".
ma era quella con la sponsorizzazione "gelcapello" , col serbatoio posteriore molto ben raccordato al resto della moto e la colorazione bianco-blu?
Quella la usò anche Boano e la ha ancora in esposizione nel suo negozio a Caraglio (CN)
prova a vedere in quel sito tedesco che qualcuno posto poco tempo fa Picco con la Gilera [azy]
quella moto partecipò alla dakar 86 - quindi sulla stampa motociclistica 87 gennaio-febbraio c'era di sicuro.
se qualcuno ha raccolte di quel periodo...magari una scannerizzazione....
sul web non c'è nulla, salvo un poster di orioli. ma della moto non si vede nulla.
mi è stato proposto di salvarla, è tutta a pezzi "arrugginiti", ma per farla o rifare qualche parte almeno mi servirebbe
una foto o due..
spero sia questa
Si....è questa!
Però .....Liba....nonperscoraggiarti...ma l'era brutta de bon!!!!!
La XL degli anni prima era tutta un' altra cosa!
Citazione di: RC_true il 01 Marzo 2014, 01:15:50
Si....è questa!
Però .....Liba....nonperscoraggiarti...ma l'era brutta de bon!!!!!
La XL degli anni prima era tutta un' altra cosa!
mi associo... ;)
Io penso che la più bella moto Dakar della Honda sia stata questa.
Per certi versi anche più bella della RC Aero.
preferisco la prima foto o quest'ultima
a me quella che fa più "sesso" è questa, XR500r
(http://s7.postimg.org/ab0e58223/xr500.jpg) (http://postimage.org/)
Citazione di: tonyrc il 01 Marzo 2014, 19:02:35
a me quella che fa più "sesso" è questa, XR500r
(http://s7.postimg.org/ab0e58223/xr500.jpg) (http://postimage.org/)
Scusate la volgarità....ma a me lo fa' ammosciare....sempre parlando di sesso :rotolol: :rotolol:
Citazione di: rc.rAle il 01 Marzo 2014, 12:48:52
Io penso che la più bella moto Dakar della Honda sia stata questa.
Per certi versi anche più bella della RC Aero.
la bellezza di quelle moto non era la linea e neanche i colori.
ad osservarle attentamente tutto andava contro il confort di guida e le prestazioni.
era già una sfida montarci sopra e guidarle quelle "cose".
quello che era bello di quelle "cose" era quel periodo e chi lo ha fatto.
la moto stava li buona buona a farsi fare tutto per affrontare quell'avventura
la moto stava li, e voglio immaginare che ti guardava con quella tua aria bella soddisfatta di quello che gli avevi fatto per quella sfida contro te stesso.
la moto stava li appesantita dalle mille modifiche e sapeva benissimo che al resto dovevi pensare te e anche un po la buona sorte.
ecco io penso che la bellezza di quelle moto sia proprio l'insieme uomo macchina che al limite del ridicolo si presentavano alla sfida contro se stessi.
per me la bellezza era proprio quel periodo e quell'insieme uomo macchina che si affidavano l'uno all'altra diventando una cosa sola, con il solo aiuto di quello che potevano portarsi dietro
adesso non c'è più niente di quel periodo.
proprio niente no, ci siamo ancora noi :falice:
[attachimg=1]
Concordo in pieno !
Anch'io sono d' accordissimo con Andrea....e il fascino delle primissime moto da Dakar mi colpisce senz'altro di più che neanche se guardo le ultimissime!
Però è inevitabile che tra una moto e l'altra ci sia quella che ti colpisce di più e quella che lo fà di meno: io non posso dire che la Gilera Aero sia stata la moto più bella in assoluto...sarebbe inelegante...per cui concordo in pieno con Davide: la Honda che ha postato è per me la più bella moto Africana di sempre!
Era bella sia esteticamente che come colorazione e, in ogni caso, aveva un livello tecnico bestiale...per quel poco che se ne sà!
Come contenuti tecnici anche la Honda EXP ha me ha sempre fatto sangue...ma il suo impatto visivo non mi ha mai entusiasmato!
Tornando alla Honda Rothmans....tempo fà ce n'era una in vendita in Francia......fossi stato uno sceicco ce l'avrei avuta già in garage!
beh, ogni periodo ha le sue leggende e la sua poesia... magari chi oggi ha 16anni , fra venti o 30 anni, ripenserà all'oggi con le solite parole... :fiufiu:
immagino un "ragazzo" degli anni '30 che guardando le moto delle prime pargi-dakar si lamentasse dell'evoluzione e freddezza tecnologica di quei veicoli in confronto alle motorette che usava, lui, giovane, sui monti da alpino...
Citazione di: federosso il 03 Marzo 2014, 13:15:36
beh, ogni periodo ha le sue leggende e la sua poesia... magari chi oggi ha 16anni , fra venti o 30 anni, ripenserà all'oggi con le solite parole... :fiufiu:
immagino un "ragazzo" degli anni '30 che guardando le moto delle prime pargi-dakar si lamentasse dell'evoluzione e freddezza tecnologica di quei veicoli in confronto alle motorette che usava, lui, giovane, sui monti da alpino...
straquotone!
parzialmente vero per me. Certe moto sono belle e basta, senza tempo per cui vale entro certi limiti che "fossero le moto di quando ero giovane". Un guzzi sport 14 o una vincent hrd mi piacciono e basta anche se ero ben lungi dall'essere nato. Andando a tempi più recenti , come esempio eclatante prendete il GSA50!..... fra 30 anni sarà ancora fonte di invidia dei vostri figli che verranno qui a vedere la moto del nonno o del papa :rotolol:
@andre...non condivido l'ultima frase, cioe che adesso non c'è piu niente di allora o su per giu......guarda il grande Liba e tanti altri che conosco si fanno la loro storia cucita su misura, basta aver voglia, è che a volte si vuole solo godere del bello della storia, senza dover star in piedi per ore o dormire senza farsi la doccia, magari anche cucinare ecc, ma le dakar di una volta sono piu presenti adesso che allora, magari da tedeschi slavi finlandesi ecc, perche forse alla fine alla gran parte degli italiani piace andare in macchina, vedi i numeri che fa il Gs o gli scuter, ma se uno vuole puo tornare con il 500 sulla sabbia come una vota :fuma: :fuma:
Citazione di: bigbore il 03 Marzo 2014, 14:02:36
parzialmente vero per me. Certe moto sono belle e basta, senza tempo per cui vale entro certi limiti che "fossero le moto di quando ero giovane". Un guzzi sport 14 o una vincent hrd mi piacciono e basta anche se ero ben lungi dall'essere nato. Andando a tempi più recenti , come esempio eclatante prendete il GSA50!..... fra 30 anni sarà ancora fonte di invidia dei vostri figli che verranno qui a vedere la moto del nonno o del papa :rotolol:
:sodisfaction: :beer:
Citazione di: bigbore il 03 Marzo 2014, 14:02:36
parzialmente vero per me. Certe moto sono belle e basta, senza tempo per cui vale entro certi limiti che "fossero le moto di quando ero giovane". Un guzzi sport 14 o una vincent hrd mi piacciono e basta anche se ero ben lungi dall'essere nato. Andando a tempi più recenti , come esempio eclatante prendete il GSA50!..... fra 30 anni sarà ancora fonte di invidia dei vostri figli che verranno qui a vedere la moto del nonno o del papa :rotolol:
..mo và a cagher!!!!
Ma te sei fuori...
io nemmeno annuncerei al mondo , di avere un GSA, per paura che me lo rubino!!!!!
:rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol: :rotolol:
eppure... se penso ad uno scooterino 50 i primi che mi vengono in mente sono quello, la special, il booster e lo zip ... fate voi.
Citazione di: federosso il 03 Marzo 2014, 13:15:36
beh, ogni periodo ha le sue leggende e la sua poesia... magari chi oggi ha 16anni , fra venti o 30 anni, ripenserà all'oggi con le solite parole... :fiufiu:
immagino un "ragazzo" degli anni '30 che guardando le moto delle prime pargi-dakar si lamentasse dell'evoluzione e freddezza tecnologica di quei veicoli in confronto alle motorette che usava, lui, giovane, sui monti da alpino...
le moto delle prime Parigi dakar non avevano ne evoluzione e tanto meno freddezza tecnologica, erano moto normali adattate per fare più strada possibile.
le leggende non c'entrano, quelle moto esistevano e esistevano anche quelli uomini, e non erano leggende stai tranquillo.
tra trent'anni forse il sedicenne di adesso racconterà che nel 2014 c'era una gara che si chiamava Dakar e che dopo trent'anni non avrà ancora capito perchè gli davano quel nome.
Citazione di: giuliano66 il 03 Marzo 2014, 15:30:05
@andre...non condivido l'ultima frase, cioe che adesso non c'è piu niente di allora o su per giu......guarda il grande Liba e tanti altri che conosco si fanno la loro storia cucita su misura, basta aver voglia, è che a volte si vuole solo godere del bello della storia, senza dover star in piedi per ore o dormire senza farsi la doccia, magari anche cucinare ecc, ma le dakar di una volta sono piu presenti adesso che allora, magari da tedeschi slavi finlandesi ecc, perche forse alla fine alla gran parte degli italiani piace andare in macchina, vedi i numeri che fa il Gs o gli scuter, ma se uno vuole puo tornare con il 500 sulla sabbia come una vota :fuma: :fuma:
leggi per bene quello che ho scritto, vedrai che in fondo c'è scritto che ci siamo rimasti noi a tenere in vita i ricordi .
ognuno gode della propria storia, e se la fa nella misura in cui ci crede e comunque è e sarà sempre un bello spettacolo per noi appassionati assistere a queste iniziative.
non capisco cosa vuoi dire con lo stare in piedi per ore o dormire senza farsi la doccia,comunque gs o scuter che non c'entrano niente con queste righe, anche i vecchi 500 sì che potranno andare sulla sabbia, ma non come una volta, se vogliamo cercare le emozioni di quei tempi.
Io ci scherzo, ma il GSA ha avuto l'unico difetto di nascere troppo presto.
E' una costante, nella storia Gilera: troppo in anticipo sui tempi!
Pensate alle prime Supermotard (Fast Bike, Nordwest) : quante ce ne sono ora?
Tutte le Case ne producono.
La prima moto da enduro con frizione a comando idraulico (Dakota, RX Rally) : adesso ce l'hanno tutte.
Peccato...
allora..... siam partiti da "NOBILI MOTO", e siam finiti aparlare del brutto anatroccolo.... [ontopic]
essendo che parliam di HONDA, allego prova della NXR 780 adffidata alla squadra francese , e della monocilindrica XL 630 che era affidata alla squadra italiana...
BUONA LETTURA!
http://www.gilera-bi4.it/download/varie/prova%20honda%20NXR%20%20750%20'86.pdf (http://www.gilera-bi4.it/download/varie/prova%20honda%20NXR%20%20750%20'86.pdf)
:fuma:
33 anni di differenza ....... dove poggereste volentieri il vostro culo da sporco motociclista ?
(http://s17.postimg.org/5xtdu8tan/04_33_anni_di_differenza.jpg) (http://postimage.org/)
Citazione di: tonyrc il 03 Marzo 2014, 22:01:17
33 anni di differenza ....... dove poggereste volentieri il vostro culo da sporco motociclista ?
(http://s17.postimg.org/5xtdu8tan/04_33_anni_di_differenza.jpg) (http://postimage.org/)
Su quella a sinistra.....non ci piove!!!
Quella a dx oggi basta che hai gli sghei e te la prendi...l'altra te la devi rifare...se sei capace!!!!!
sarà mica un caso se "bazzichiamo" un forum dove la moto più giovane ha 20 anni?! :rotolol: :rotolol: :rotolol:
io su entrambe... ma forse dipende dal fatto che non sono uno "sporco motociclista". ;)
@Andre3112.....in effetti penso di non conoscevi abbastanza e sparo le mie, questo mi ha fatto capire che sono arrivato nel posto giusto e sono contento :music1:
Citazione di: RC_true il 03 Marzo 2014, 23:53:21
Citazione di: tonyrc il 03 Marzo 2014, 22:01:17
33 anni di differenza ....... dove poggereste volentieri il vostro culo da sporco motociclista ?
(http://s17.postimg.org/5xtdu8tan/04_33_anni_di_differenza.jpg) (http://postimage.org/)
Su quella a sinistra.....non ci piove!!!
Quella a dx oggi basta che hai gli sghei e te la prendi...l'altra te la devi rifare...se sei capace!!!!!
Io con tutta sincerità vorrei prima provare la giovane, e poi eventualmente l'anziana.
su entrambe, ma mi riserverei la prova e penderei più verso quella a sinistra .
siccome quella di sx è la mia ...... da buon maschio conquistatore avrei una gran voglia di farmi la giovincella !!! :jump:
Citazione di: tonyrc il 04 Marzo 2014, 14:24:48
siccome quella di sx è la mia ...... da buon maschio conquistatore avrei una gran voglia di farmi la giovincella !!! :jump:
:rotolol: :rotolol: :rotolol:
Ma quella è la foto del servizio di MF di qualche mese fa? Cavolo come minimo visto che gli hai dato la tua bella replica, avresti dovuto provare la giovincella!!
Tony, l'ho vista la tua opera di resurrezione della vecchietta, gran bel lavoro.
ma son sicuro che anche il "primo pielù" della giovine però non sia male.
mi pare anche avevi inserito qualche foto del tuo lavoro.
Ops, questa mi era sfuggita... perdonate l'OT
Citazione di: andrea3112 il 03 Marzo 2014, 21:27:09
Citazione di: federosso il 03 Marzo 2014, 13:15:36
beh, ogni periodo ha le sue leggende e la sua poesia... magari chi oggi ha 16anni , fra venti o 30 anni, ripenserà all'oggi con le solite parole... :fiufiu:
immagino un "ragazzo" degli anni '30 che guardando le moto delle prime pargi-dakar si lamentasse dell'evoluzione e freddezza tecnologica di quei veicoli in confronto alle motorette che usava, lui, giovane, sui monti da alpino...
le moto delle prime Parigi dakar non avevano ne evoluzione e tanto meno freddezza tecnologica, erano moto normali adattate per fare più strada possibile.
le leggende non c'entrano, quelle moto esistevano e esistevano anche quelli uomini, e non erano leggende stai tranquillo.
tra trent'anni forse il sedicenne di adesso racconterà che nel 2014 c'era una gara che si chiamava Dakar e che dopo trent'anni non avrà ancora capito perchè gli davano quel nome.
....
mmmm
Citazione di: andrea3112 il 03 Marzo 2014, 21:27:09
le moto delle prime Parigi dakar non avevano ne evoluzione e tanto meno freddezza tecnologica, erano moto normali adattate per fare più strada possibile.
....
"moto normali adattate... ovvero , evolute ... quindi avevano evoluzione. In pratica dici quello che dico io.
"freddezza tecnologica" è anche un freno a disco idraulico rispetto ad un freno a pattino con comando a bacchetta...basta cambiare il punto di vista
E la mia riflessione verteva su questo cambio del punto di vista...
Non pare strano che ognuno di noi, sopratutto se ababstanza maturo, ritrova la "giustezza" e l'equilibrio dei fatti solo riferendosi in ciò che ha vissuto da giovincello?
No, non è strano, è l'uomo. E non c'è niente di male... ma riconosciamolo.
Citazione di: andrea3112 il 03 Marzo 2014, 21:27:09
...
le leggende non c'entrano, quelle moto esistevano e esistevano anche quelli uomini, e non erano leggende stai tranquillo.
....
Sei sicuro che hai compreso cosa intendevo dire? con "leggende" non intendevo dire che fossero situazioni inventate e solo narrate. Ma che erano realtà divenute leggende per la bellezza e il romanticismo della situazione vissuta... "il pilota x è una legenda dello sport" non vuol dire che il pilota X è un'invenzione mitologica...
Citazione di: andrea3112 il 03 Marzo 2014, 21:27:09
...
tra trent'anni forse il sedicenne di adesso racconterà che nel 2014 c'era una gara che si chiamava Dakar e che dopo trent'anni non avrà ancora capito perchè gli davano quel nome.
....
Oppure non racconterà niente perchè di quella corsa non gli interesserà niente ma racconterà di altri eventi attuali, che magari nascono in questi anni e che noi ancora non abbiamo percepito come "fondamentali" per la crescita e l'evoluzione di una passione in erba.
Oppure racconterà di questa gara bellissima che per i motivi x e y ha cambiato faccia ma mantenuto il nome comemrciale... perchè dici che "lui" non capisce il perchè del nome? magari lo ha capito benissimo il giochino dei diritti di un marchio...
Ma tu credi sul serio che i piloti e i mezzi di quelle prime parigi-dakar non abbiano niente da ringraziare a tutte le esperienze dei decenni prima?
Quei piloti e quei veicoli sono l'evoluzione di ciò che c'era prima (è nella natura delle cose), così come le moto e i piloti di adesso sono l'evoluzione dei precedenti...
Citazione di: federosso il 04 Marzo 2014, 21:52:11
Ops, questa mi era sfuggita... perdonate l'OT
Citazione di: andrea3112 il 03 Marzo 2014, 21:27:09
Citazione di: federosso il 03 Marzo 2014, 13:15:36
beh, ogni periodo ha le sue leggende e la sua poesia... magari chi oggi ha 16anni , fra venti o 30 anni, ripenserà all'oggi con le solite parole... :fiufiu:
immagino un "ragazzo" degli anni '30 che guardando le moto delle prime pargi-dakar si lamentasse dell'evoluzione e freddezza tecnologica di quei veicoli in confronto alle motorette che usava, lui, giovane, sui monti da alpino...
le moto delle prime Parigi dakar non avevano ne evoluzione e tanto meno freddezza tecnologica, erano moto normali adattate per fare più strada possibile.
le leggende non c'entrano, quelle moto esistevano e esistevano anche quelli uomini, e non erano leggende stai tranquillo.
tra trent'anni forse il sedicenne di adesso racconterà che nel 2014 c'era una gara che si chiamava Dakar e che dopo trent'anni non avrà ancora capito perchè gli davano quel nome.
....
mmmm
Citazione di: andrea3112 il 03 Marzo 2014, 21:27:09
le moto delle prime Parigi dakar non avevano ne evoluzione e tanto meno freddezza tecnologica, erano moto normali adattate per fare più strada possibile.
....
"moto normali adattate... ovvero , evolute ... quindi avevano evoluzione. In pratica dici quello che dico io.
"freddezza tecnologica" è anche un freno a disco idraulico rispetto ad un freno a pattino con comando a bacchetta...basta cambiare il punto di vista
E la mia riflessione verteva su questo cambio del punto di vista...
Non pare strano che ognuno di noi, sopratutto se ababstanza maturo, ritrova la "giustezza" e l'equilibrio dei fatti solo riferendosi in ciò che ha vissuto da giovincello?
No, non è strano, è l'uomo. E non c'è niente di male... ma riconosciamolo.
Citazione di: andrea3112 il 03 Marzo 2014, 21:27:09
...
le leggende non c'entrano, quelle moto esistevano e esistevano anche quelli uomini, e non erano leggende stai tranquillo.
....
Sei sicuro che hai compreso cosa intendevo dire? con "leggende" non intendevo dire che fossero situazioni inventate e solo narrate. Ma che erano realtà divenute leggende per la bellezza e il romanticismo della situazione vissuta... "il pilota x è una legenda dello sport" non vuol dire che il pilota X è un'invenzione mitologica...
Citazione di: andrea3112 il 03 Marzo 2014, 21:27:09
...
tra trent'anni forse il sedicenne di adesso racconterà che nel 2014 c'era una gara che si chiamava Dakar e che dopo trent'anni non avrà ancora capito perchè gli davano quel nome.
....
Oppure non racconterà niente perchè di quella corsa non gli interesserà niente ma racconterà di altri eventi attuali, che magari nascono in questi anni e che noi ancora non abbiamo percepito come "fondamentali" per la crescita e l'evoluzione di una passione in erba.
Oppure racconterà di questa gara bellissima che per i motivi x e y ha cambiato faccia ma mantenuto il nome comemrciale... perchè dici che "lui" non capisce il perchè del nome? magari lo ha capito benissimo il giochino dei diritti di un marchio...
Ma tu credi sul serio che i piloti e i mezzi di quelle prime parigi-dakar non abbiano niente da ringraziare a tutte le esperienze dei decenni prima?
Quei piloti e quei veicoli sono l'evoluzione di ciò che c'era prima (è nella natura delle cose), così come le moto e i piloti di adesso sono l'evoluzione dei precedenti...
quando nel 78/79 nasce la prima parigi dakar, oppure qualche anno prima quando ad un ancora più folle Jean Claude Betrand gli venne in mente di inventarsi la Abidjan Nizza, non esistevano moto specifiche per quei luoghi .
la moto e la sua preparazione facevano parte proprio dell'avventura.
se poi vuoi dire che quelle moto sono evoluzione della bicicletta oppure se è l'uovo l'evoluzione della gallina oppure viceversa allora va bene anche un tavolo è l'evoluzione di un albero e così via per ogni cosa che vediamo che facciamo che buttiamo o che proprio non ce ne può fregar di meno
il sedicenne di adesso che tra 30 anni (come tu dici)
"Oppure non racconterà niente perchè di quella corsa non gli interesserà niente ma racconterà di altri eventi attuali"
racconterà di quello che ha visto o vissuto (che non necessariamente deve essere legato al mondo delle moto) e soprattutto gli resterà un bello o cattivo ricordo che in ogni caso sarà esperienza che si aggiunge al nostro bagaglio di vita che è la vita stessa che passa, ma il ragazzo di oggi e certo che non avrà più la possibilità di vivere un periodo unico e irripetibile come è stato la Parigi Dakar (se vogliamo parlare di Parigi Dakar).
le moto di oggi sono le evoluzione di sudore e passione delle prime Parigi Dakar, quando non esistevano mezzi specifici.
poi se vogliamo dire che quelle moto erano l'evoluzione delle lampade a petrolio perche tutte e due avevano il manettino del gas e usavano un carburante della stessa "famiglia" allora ti do ragione .
tornando a quello che ho vissuto da giovincello posso assicurarti che ognuno la propria passione e quello che ha rappresentato il mondo della moto nella propria vita non è assolutamente da associare alla passione di altri (vedi me e te che non ti conosco ma di sicuro hai mille Hobby e l'auto sempre pulita in garage, mentre io mi muovo con uno scudo"sempre sporco" e la moto sopra :angel:)
quei Piloti devono ringraziare solo la propria forza di volontà e quel briciolo di follia sufficiente per tentare un'avventura di quel tipo, e la consapevolezza che un giorno i rimpianti saranno solo per le cose che si potevano fare e non si sono fatte.
quei Piloti devono ringraziare il mondo delle corse e quella strana sensazione che avvertono quando vedono chiudersi a pugno la mano del cronometrista che ti da il via .
un pilota non sarà mai l'evoluzione di un'altro ma senza dubbio potrà imparare moltissimo da chi prima di lui ha imparato da chi ancora prima di lui ecc ecc, ma questa non è evoluzione e solo sacrificio lavoro e umiltà .
personalmente mi colpì un'intervista ad Andrea Balestrieri al ritorno della sua prima Parigi dakar, raccontava di un Breafing di Sabine dove descriveva la tappa che stava partendo, poco più di duemila km e 58 ore di tempo per ritrovarsi all'arrivo con l'aiuto di una cartina di una bussola e delle pagine di un Road book attaccate ad una pinza sul manubrio.
quello che mi colpì fu proprio la descrizione di Balestrieri di ciò che aveva vissuto in quei giorni e quella bella sensazione che mi trasmetteva quel racconto.
quell'intervista la lessi qualche anno dopo e con quella altri racconti ed esperienze di altri che vi avevano partecipato, furono proprio quei racconti a infilarmi quel tarlo nel cervello, e chi in quel periodo non ha mai sognato di parteciparvi a quell'evento?
era questo che più colpiva di quell'avventura, colpiva che la potevi fare, che era possibile, e allora si sognava e forse si riusciva o forse restava un bel pensiero, ma non era questo il punto, il punto era proprio che qualsiasi persona poteva pensare di parteciparvi
si potrebbe parlare per ore ed ore anche se vorrei farlo davanti a qualcosa da bere, sono sicuro che ognuno la vedrebbe sempre a modo suo, però quello che ci accomuna tutti "belli e brutti" è che a distanza di trent'anni se ne parla ancora
non credo che in futuro possa ripetersi un'evento simile, anzi ne sono certo, però credo che tra trent'anni qualcuno ne parli ancora degli anni 80 e della sabbia
e io andrò ancora in moto :rotolol:
Gran belle parole, Andrea, si vede che sono di uno che quelle cose le ha prima sognate e poi le ha anche vissute!
La prossima volta che ci vediamo, davanti ad una bottiglia di buon rosso, ne parliamo a crepapelle di quelle sensazioni lì...perché anch'io le ho sempre sognate, desiderate...vorrei dire bramate..ma che i casi della vita (oppure, forse, solo la mia scarsa forza di volontà!) mi hanno impedito di vivere in prima persona!
Mi posso solo immaginare come possa sentirsi una persona davanti ad una mano che fa 3....2....1...VIA, ed ha davanti 2000km di niente...solo lui, la sua moto e...le sue paure!
E sapessi come mi girano i maroni, avendo la consapevolezza che quelle sensazioni non le potrò mai provare! Mi consolo quando le posso sentire, almeno, raccontare!
Citazione di: andrea3112 il 05 Marzo 2014, 12:46:34
...
tornando a quello che ho vissuto da giovincello posso assicurarti che ognuno la propria passione e quello che ha rappresentato il mondo della moto nella propria vita non è assolutamente da associare alla passione di altri (vedi me e te che non ti conosco ma di sicuro hai mille Hobby e l'auto sempre pulita in garage, mentre io mi muovo con uno scudo"sempre sporco" e la moto sopra :angel:)
...
e io ti posso assicurare che hai capito ben poco di quello che volevo dirti... infatti non sono io, per l'appunto, che facevo distinzioni. Proprio perchè sono fermamente convinto di quello che dici:
" ognuno la propria passione e quello che ha rappresentato il mondo della moto nella propria vita non è assolutamente da associare alla passione di altri "Sei tu che sottintendi una passione "pura" in dicotomia con una passione "impura e tecnocrate". E quindi crei il confronto e il giudizio (per altro anche un po' arrogante).
Comunque non si arriva a niente, hai ragione: w la parigi dakar dei primi '80, unico e solo evento nella storia del motociclismo ad aver raggiunto l'olimpo della passione con uomini e mezzi. :up:
Citazione di: rc.rAle il 01 Marzo 2014, 12:48:52
Io penso che la più bella moto Dakar della Honda sia stata questa.
Per certi versi anche più bella della RC Aero.
Gilles Lalay présente la Honda 750 NXR du Dakar 1986 (http://www.youtube.com/watch?v=fRv1KSaaC-8#)
Citazione di: tonyrc il 03 Marzo 2014, 22:01:17
33 anni di differenza ....... dove poggereste volentieri il vostro culo da sporco motociclista ?
(http://s17.postimg.org/5xtdu8tan/04_33_anni_di_differenza.jpg) (http://postimage.org/)
XT 500 Rallye Paris Dakar 1981 - Part 1/3 (http://www.youtube.com/watch?v=Ydnu80PI1lg#)
XT 500 Rallye Paris Dakar 1981 - Part 2/3 (http://www.youtube.com/watch?v=zsUOa9b0vOo#)
XT 500 Rallye Paris Dakar 1981 - Part 3/3 (http://www.youtube.com/watch?v=o5R3e4yawLU#)
scusate se non ho risposto prima, ma ero nell'erg tunisino a curare il mal di sabbia.
in settimana vado a fare qualche foto ai pezzi e poi vediamo a che modello delle vostre foto appartiene.
al momento le uniche foto trovate sono le vostre. persino Edi Orioli, che ci ha corso sopra, non ne ha.
-----------p.s. lo so che è brutta...ma è quella ufficiale, pezzo unico...oltre al valore la soddisfazione di riportarla alla luce..
Citazione di: liba il 12 Marzo 2014, 07:34:34
scusate se non ho risposto prima, ma ero nell'erg tunisino a curare il mal di sabbia.
in settimana vado a fare qualche foto ai pezzi e poi vediamo a che modello delle vostre foto appartiene.
al momento le uniche foto trovate sono le vostre. persino Edi Orioli, che ci ha corso sopra, non ne ha.
-----------p.s. lo so che è brutta...ma è quella ufficiale, pezzo unico...oltre al valore la soddisfazione di riportarla alla luce..
Ciao Liba....bentornato!
Dai, raccontaci un poco come è andata in Africa...che ci fai venire la bava alla bocca!
appena ho qualche foto (io non fotografo più...) apro un post dedicato con un po' di storia.
il viaggio è stato veramente bello:
5 auto + 8 moto di cui 3 gilera.
500 km di fuoristrada, di cui un terzo di dune "serie". ( in 4 giorni)
siamo stati molto aiutati dal clima freddo e dalla pioggia, la sabbia era particolarmente buona.
i gilera scalavano dritti le dune (alte più di una casa) in modo magnifico, aiutati dalla coppia fantastica della seconda.
sono stati tutti bravi... a parte una cappottata di un husky del primo giorno che gli ha rotto 3 costole..
abbiamo anche incrociato il tuareg rally a douz, sembrava di essere ad una speciale della dakar (partenza alla vecchia maniera, tutti insieme....alla prima duna se ne sono cappottati e caduti una decina....)
fantastici!!!
il turismo in tunisia è ripreso alla grande!!!
cosa abbiamo speso? tutto compreso, ma proprio tutto..., poco meno di 700 euro! nave, pasti, alberghi,camping,benzina compreso.
ma quando facciamo un raduno in sabbia????
Come vedi nell'altro Topic di Grado io la sabbia me la sono andata a cercare in Italia e, nonostante non nego che la cosa mi abbia traumatizzato, sulle prime, devo assolutamente confermare che guidare sulla sabbia è una magnifica esperienza che ho tutta l'intenzione di replicare con la sabbia...QUELLA VERA!!!!
Non sò dirti quando.....ma prima o poi anch'io l'Africa la voglio toccare con le ruote!!!!
sei prenotato..
l'esperienza vale la pena di essere vissuta e replicata ..... io ero presente col mio R .... tanta fatica e tanto divertimento , tanta soddisfazione in un 'ambiente unico e con una compagnia impagabile
P.
Ciao Liba,
scusami se mi intrometto in una discussione aperta praticamente un anno fa; non mi pare ce ne sia un'altra aperta.
Ti scrivo in quanto in possesso di una xl 600 lm dell'86 totalmente originale e con soli 20000km all'attivo, per la quale mi piacerebbe replicare un kit dakar Edi Orioli replica di cui si parla in questa discussione..
Magari riuscissi ad avere la possibilità di "toccare con mano" o replicare gli stampi originali.
Per me sarebbe un po' come ricalcare quello che chi possiede un rc 600 vorrebbe fare o ha fatto..
Spesso guardo le tue creature e sogno... come un bimbo davanti alla vetrina di un giocattolaio...
Davvero complimenti.
Anche io nel mio piccolo mi diverto a restaurare moto, e a fantasticare sulle modifiche possibili e non..
Sono poi alle prese con un Saviem tp3, ma tra impegni di lavoro ecc. non riesco ancora a fargli vedere la luce... e chissà se riuscirà più a vedere la sabbia africana...
Buon lavoro e a presto
Luca
ciao, grazie del messaggio.
ancora non ho portato a casa l'honda, penso che se ne parli verso la fine d'anno. poi se vuoi vediamo cosa se ne può fare per la replica.
-------------------------
sabbia... siamo nella m...a!! in africa - più esattamente in marocco - è rimasta l'ultima sabbia: l'erghino vicino a merzouga. per il resto nisba!!
egitto non si va in sabbia, Libia non è consigliabile..,tunisia ci vuole tempo per sbollire, algeria non ti fanno andare in deserto, tchad e niger non se ne parla, mauritania ci sono i campi di terrosti,
namibia solo foto..
figurati se non sono in crisi anch'io.. ormai mi son ridotto che per muovere il 110 da sabbia, vado ai raduni...
è l'inizio della fine!!
----------------------------
a presto!!
:'( :'( :'(
:piove:
Ciao Liba,
grazie per avermi risposto.
Allora aspetto con ansia ed intanto cerco anche io nei miei archivi qualche altra foto.. per adesso ho trovato le stesse già postate in precedenza.
Cmq non per dire una ca...ta ma il design di quella carenatura sembra simile alla rc 600 dakar
Forse che qualche designer della Stilmotor fosse emigrato in Gilera in tempi non sospetti?
Saluti e a presto
Luca
Bisogna sforzarsi molto per trovare similitudini... ::)
Citazione di: eclips il 12 Aprile 2015, 16:28:01
Bisogna sforzarsi molto per trovare similitudini... ::)
già... :ita :ballo: :falice: :falice: :falice: :falice: :falice:
........la mia XL con cupolino e acessori Stilmotor. :up:
Lo venduta dalla disperazione...ero sempre per terra.
28 litri di serbatoio a 1 metro di altezza più una ciclistica leggermente pesantuccia
Citazione di: liba il 12 Aprile 2015, 19:04:22
Citazione di: eclips il 12 Aprile 2015, 16:28:01
Bisogna sforzarsi molto per trovare similitudini... ::)
già... :ita :ballo: :falice: :falice: :falice: :falice: :falice:
datemi i sali cassssoooooooooo :nopanic: :nopanic: :nopanic: :nopanic:
ma dietro il plexi che ci haio messo un mitragliatore dell'elicottero Apacheeee????? :fuma:
:up: :up: :up: :up:
@Liba:
foto, pliis...
Per me è una lampadina a Led alta efficienza [banana]
mi servono ancora un paio di settimane per finirla, poi ve la faccio vedere. per me sta venendo belloccia...
sì è una lampada a 5 led, 25watt, con la scatoletta per l'alta efficienza,
biluce, fa sia anabbagliante 3 led + 2 di abbagliante.
euro 22,71, spedizione gratis.
io la uso con tutti i 5 led accesi, come faro di profondità, e fa una luce da paura!
http://it.eachbuyer.com/25w-white-cree-q5-5-led-spotlight-light-bulb-lamp-for-motorcycle-dc10-30v-900lm-p362897.html (http://it.eachbuyer.com/25w-white-cree-q5-5-led-spotlight-light-bulb-lamp-for-motorcycle-dc10-30v-900lm-p362897.html)
Citazione di: liba il 13 Aprile 2015, 13:00:25
mi servono ancora un paio di settimane per finirla, poi ve la faccio vedere. per me sta venendo belloccia...
belloccia ??? A me pare una figata colossale!
C E R C A V O D I S P E R A T A M E N T E T E L A I O P I U M A 6 0 0...
ormai me la son messa via... NON SI TROVA!!
...pensare che quello della VFR 750 gli assomiglia da matti, ed ha il monobraccio......
Bella, Liba, veramente.
Ho postato la foto dove l'avevo messa l'altra volta, credo chiedano già il prezzo!!!
non mi ricordo il sito...
grazie.
p.s. quando hai voglia mi mandi la foto del telaio...
http://www.drz-italia.com/smf/index.php/topic,20938.msg337561.html#msg337561 (http://www.drz-italia.com/smf/index.php/topic,20938.msg337561.html#msg337561)
...la mia XL con cupolino e acessori Stilmotor.
Lo venduta dalla disperazione...ero sempre per terra.
28 litri dtenerebatoio a 1 metro di altezza più una ciclistica leggermente pesantuccia
Sicuramente non è un mostro di leggerezza e agilita'.. in più ogni volta che quel serbatoio tocca terra si abbozza..grrrr... io in 7 anni che ce l'ho ci avrò fatto nemmeno 20km..
Però ogni volta che ne vedo in giro una per roma (anche se ultimamente molto di rado) non posso che fermarmi a guardarla... pensa che quando avevo la slr l'intenzione era di lm-izzarla...
Poi trovai la cisterna da 28lt ma vendetti la honda...
Comunque Edi Orioli arrivò secondo alla dakar 1986.. ma nelle sue mani qualunque cosa viaggia forte..
Complimenti liba
Molto bello il cupolino trasparente..
ma è plexiglas s o policarbonato?
sei riuscito a dargli le pieghe giuste adatte alla RR, ora però hai suscitato una curiosità incredibile...
A quando qualche foto del profilo o di 3/4?
Buon lavoro.
cordiali saluti a tutti
Pardon, piccola svista, era la dakar 1987.
ma è plexiglas o policarbonato?
lexan, quindi policarbonato compatto. non crepa -da 4mm- piegato a freddo.
------------------
per le foto aprirò presto un post, ma vorrei finirla,
mi servirà ancora qualche giorno.
Citazione di: lucahusa il 14 Aprile 2015, 09:49:32
...la mia XL con cupolino e acessori Stilmotor.
Lo venduta dalla disperazione...ero sempre per terra.
28 litri dtenerebatoio a 1 metro di altezza più una ciclistica leggermente pesantuccia
Sicuramente non è un mostro di leggerezza e agilita'.. in più ogni volta che quel serbatoio tocca terra si abbozza..grrrr... io in 7 anni che ce l'ho ci avrò fatto nemmeno 20km..
Però ogni volta che ne vedo in giro una per roma (anche se ultimamente molto di rado) non posso che fermarmi a guardarla... pensa che quando avevo la slr l'intenzione era di lm-izzarla...
Poi trovai la cisterna da 28lt ma vendetti la honda...
Comunque Edi Orioli arrivò secondo alla dakar 1986.. ma nelle sue mani qualunque cosa viaggia forte..
Complimenti liba
Molto bello il cupolino trasparente..
ma è plexiglas s o policarbonato?
sei riuscito a dargli le pieghe giuste adatte alla RR, ora però hai suscitato una curiosità incredibile...
A quando qualche foto del profilo o di 3/4?
Buon lavoro.
cordiali saluti a tutti
a me piace ancora oggi, ne ho trovata una in vendita che è "quasi gemella alla mia" ma chiede una cifra che non esiste. shock
http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/milano-annunci-san-siro-fiera/honda-xl-600-lm/78928806 (http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/milano-annunci-san-siro-fiera/honda-xl-600-lm/78928806)
Pero hai ragione esteticamente era molto "replica" e in effetti il serbatoio in Ferro un casino unico.
Le due foto sono di un viaggio in Francia con un amico e il suo tenerone il quale pesava meno andava di più consumava meno ma non era cosi bello. :fiufiu:
Due giorni dopo quelle foto , appunto, feci un volo con cappottamento e apertura del ginocchi "per fortuna senza fratture" per guardare due montagne :tette: controsole e buonanotte. [sbadiglio]
da li cominciai a pensare di venderla, il colpo di grazia fu che l'anno dopo feci le vacanze con la mia compagna in Toscana e al ritorno la mia compagna fu CAUSTICA. :ko1: :ko1:
Vaffa te e le selle da fachiri. :ko1: :ko1:
La vendetti per un K1100LT , ma è un altra storia.
Sai Yumax, la mia l'avevo messa in vendita,
ma poi ho rinunciato..
Comunque che bello quando bastava un mono 650cc. due bagagli (circa 60kg) e una ragazza avventurosa...
Liba ma poi ce la racconterai la storia di questa xl dakar?
Ciao
la moto, è da anni smontata con i pezzi della carrozzeria fuori alla pioggia.
la devo ritirare per salvarla, poi ritornerebbe al legittimo proprietario, ma è un pezzo talmente unico ed ufficiale honda, che mi spiace non farlo.
lo farò per la soddisfazione di farla.
appena comincio mi faccio vivo su questo post.
Accidenti liba,
un'altra mission impossible....
scusami se non ti ho ŕisposto prima ma mi sono intrippato a vedere il tuo ultimo capolavoro..
ormai collezioni complimenti dappertutto, che però fanno sempre piacere.. dunque complimenti!!!!
Non sai quanto mi farebbe piacere poterti dare una mano, purtroppo siamo a troppi km di distanza..
E allora attendo con pazienza il nuovo lavoro.
Saluti
luca
Ciao Luca, ma la seconda xl è fotografata in una corte nel pase vecchio di Molinara? :ita
Yessssss. ...
Conosci il posto, immagino...
magari ci conosciamo anche....
A presto
luca