Gilera-Bi4

Tecnica => Impianto elettrico => Discussione aperta da: Iron89 il 01 Novembre 2015, 13:58:29

Titolo: Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: Iron89 il 01 Novembre 2015, 13:58:29
Ciao a tutti!

Vi pongo questa domanda forse un po' stupida  :ko:
Il cruscotto della RC600 dell'89 ha un orologio: il mio è spento. Dovrebbe avere una batteria giusto? Se si sapete come si cambia? Non riesco a trovare dov'è...

Grazie in anticipo.

Ciao
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: federosso il 01 Novembre 2015, 14:52:06
se non ricordo male devi togliere un carter posteriore e poi un tappo...

ne ho uno smontato ma adesso non posso guardare.

Non penso che sia un'impresa impossibile.  :))
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: Iron89 il 01 Novembre 2015, 16:48:22
Grazie per la risposta. Sono un po' uno zero in meccanica :D
Devo smontare il cupolino per accedere?
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: Nunzio il 01 Novembre 2015, 17:16:06
[attach=2]
Citazione di: Iron89 il 01 Novembre 2015, 13:58:29
Ciao a tutti!

Vi pongo questa domanda forse un po' stupida  :ko:
Il cruscotto della RC600 dell'89 ha un orologio: il mio è spento. Dovrebbe avere una batteria giusto? Se si sapete come si cambia? Non riesco a trovare dov'è...

Grazie in anticipo.

Ciao

Mai avere fretta,
dai il tempo di leggere e.........rispondere


[attach=1]

[attach=2]




Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: Iron89 il 01 Novembre 2015, 19:43:04
Ah ok! Ho visto quel coperchietto! Quindi li dentro dovrei avere la batteria. Bene bene. Spero che cambiandola torni a funzionare :) Grazie mille!
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: DAKOBG il 01 Novembre 2015, 21:16:02
Dal disegno sembra che tolto il coperchietto laterale si estrae tutto l'orologio, poi ci sarà un coperchietto per accedere alla batteria.
Si sostituisce la pila e poi si riinserisce l'orologio chiudendolo con il coperchio laterale.
Il modello della pila è ben indicato.
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: Nunzio il 01 Novembre 2015, 22:56:07
Citazione di: DAKOBG il 01 Novembre 2015, 21:16:02
Dal disegno sembra che tolto il coperchietto laterale si estrae tutto l'orologio, poi ci sarà un coperchietto per accedere alla batteria.
Si sostituisce la pila e poi si riinserisce l'orologio chiudendolo con il coperchio laterale.
Il modello della pila è ben indicato.

Il coperchietto (gommino) laterale, serve solo a proteggere i pulsanti di regolazione.
per poter accedere all'orologio, bisogna smontare il cruscotto.
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: Iron89 il 04 Novembre 2015, 17:13:29
Ho notato. Ho provato prima ad aprire il coperchietto in gomma
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: cartuccia56 il 05 Novembre 2015, 07:57:43
Al di sotto del cruscotto ci sono due vitine con testa a croce,dopodiche si toglie il coperchietto e il distanziale di gomma,poi con una monetina si toglie il tappino vano batteria e sostituisci la pila mi pare una SR43W,occhio alla polarità rinserendola ,e poi fai tutta la procedura ma al contrario ! Buon lavoro. :ciao:
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: CFASD il 05 Novembre 2015, 09:22:21
CONSIGLIO: usa un pò di delicatezza ed attenzione nel maneggio delle plastiche che, vista l'età (e a volte la loro oscena robustezza), restano delicate in ogni situazione di manutenzione. Il cruscotto poi se comincia ad aprirsi sui ganci, a vibrare, a rompere i supporti/sedi viti, etc...poi son mazzi e arazzi.
Titolo: Re:Orologio cruscotto RC600 '89
Inserito da: Iron89 il 05 Novembre 2015, 21:25:48
Grazie a tutti per i consigli!  :cheesy: