Gilera-Bi4

Tecnica => Impianto elettrico => Discussione aperta da: Festamarco8 il 29 Giugno 2017, 17:50:39

Titolo: Problema avviamento moto
Inserito da: Festamarco8 il 29 Giugno 2017, 17:50:39

Lunedì sono andato a comprare la mia nordwest 600 del 91' ,senza batteria !
Torno a casa ,vado a comprare la batteria ,la faccio montare da una specie di meccanico vicino casa ,e mi monta solo due negativi e un solo positivo sulla batteria ,come giusto che sia ,la moto non parte .
Me la mette in moto con i cavi e una batteria facendo elletricita sullo statore e la moto va ,vado da un meccanico specializzato ,aggiusta il problema alla moto ma comunque non parte . Riesco ad accenderla sempre nello stesso modo ,e arrivo a casa . Stamattina ,giro la chiave ,e vai in moto . Faccio un giro la spengo ,la riaccendo e tutto bene . La porto a revisionare ,visto che era scaduta ,e nel frattempo era sul banco di prova si spegne e non si accende più.  Ora sto buttando il sangue a capire il problema ,ma nulla ! Cosa potrebbe essere ? Lo statore ? La candela ? Aiutatem
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: Matte il 29 Giugno 2017, 19:13:28
Magari ossido in qualche connessione o la massa che non fa bene contatto. Fossi in te comincerei a controllare tutto l'impianto elettrico.
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: luciano il 29 Giugno 2017, 20:26:14
controlli elettrici, blocchetto chiave, relè avviamento, masse, contatto start (pulsante a manubrio), revisione motorino avviamento, connettori vari magari ossidati
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: yumax il 29 Giugno 2017, 20:32:25
Calma e sangue freddo!!

1) arriva corrente alla candela?
2) la moto non parte più o riparte sempre con la batteria
3) la candela (se arriva corrente) è bagnata o asciutta?


direi cominciamo a vedere questi tre fondamentali punti.

poi se arriva corrente alla candela ci rivolgiamo ai carburatori
se non arriva corrente alla candela cominciamo a vedere di risalire al possibile problema.
Normalmente potrebbe essere il blocchetto accensione se non è potrebbe essere il pickup del volano.

Comunque comincia a rispondere ai tre punti. :ok: :ok:
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: Festamarco8 il 29 Giugno 2017, 20:45:35
Allora ragazzi , innanzitutto grazie di avermi risposto . Io purtroppo ne capisco ben poco ,ma sono un grande appassionato. La moto si accende diciamo a fortuna , nel senso che è come se non arrivasse potenza in grado di farla andare   in moto , ma in moto  non si spegne mai!! il problema è che questa cosa non succede sempre ,è possibile anche che 3 volte consecutive parte ,ma poi non parte più . In discesa , ad esempio , se metto la seconda ,va in moto senza problemi .
Ho provato a cambiare batteria ,a mettergli proprio quella che richiedeva ,ma nulla! 1000 meccanici ,tutti la guardano ,ma nessuno vuole metterci le mani vicino!
Se però,faccio il ponte sulla batteria ,la moto subito si accende, quindi deducendo il tutto sono arrivato a pensare che il problema sia il motorino di avviamento che non riesce a dare potenza necessaria alla moto ,essendo essa monocilindrica. Salvatemi,per favore! :inc:
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: Matte il 29 Giugno 2017, 21:41:27
Il motorino di avviamento è dimensionato per quel motore, potresti avere le spazzole usurate o il relè di avviamento che non scatta come deve.
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: pegaso_grigio il 29 Giugno 2017, 21:47:43
Esatto il motorino ha la potenza che serve a farlo partire, se gli arriva la corrente di cui ha bisogno, per cui controllane i componenti che dice Matte e  controlla la parte elettrica dell' impianto che lo alimenta...
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: NordEnz il 29 Giugno 2017, 21:49:53
A me suona tanto da batteria che non si ricarica.....
Controlla bene i fusibili, uno di quelli è la linea sottochiave del regolatore di tensione che se non prende corrente non carica la batteria....
E comunque, come già ti è stato indicato, controlla bene tutte le masse (TUTTE...), queste possono creare parecchi problem, può anche essere che facciano contatto ma che a volte non conducano se solo si allentano un po'. ....
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: Apelle il 30 Giugno 2017, 12:05:11
Oltretutto se con il ponte il motore parte, il motorino d'avviamento problemi non ne ha.
Se fosse il motorino, non andrebbe neppure con la batteria dello Space Shuttle...

E se una volta in moto non ha problemi, escluderei anche i carburatori.

Peraltro ancora non è stato chiarito se il motorino, quando la moto non parte, rimane proprio fermo oppure gira piano.
E' importante da sapere perché se proprio non si muove potrebbe facilmente essere un problema legato al teleruttore; se invece va piano, quasi sicuramente sono masse insufficienti.
Assicurati anche di usare cavi MOLTO ben dimensionati.
Per intenderci, i cavacci schifidi da ipermercato quasi sempre non ce la fanno, vanno bene solo se la moto è in perfetta forma.

C'è *sicuramente* un problema di cattivi contatti, più probabilmente sulle masse, ma potenzialmente anche sui positivi presenti nei vari punti di discontinuità.
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: Festamarco8 il 01 Luglio 2017, 02:06:50
Gira sempre ma non va in moto ,cioè ora sta andando ,con laprovalve aperto piano piano si accende. Ora però mi è successa una cosa strana . Tornando a casa dopo averla testata un po' ,con difficoltà lievi ma c'erano ad accendersi ,premo per sbaglio il tasto rosso e da lì in poi niente . Quando schiaccio non fa più nulla ,non si accende ,niente
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: Festamarco8 il 01 Luglio 2017, 02:09:35
Secondo me è un problema elettrico di fili però ! Perché tutto girava bene ,anche quando non ai accendeva ma girava solo il motore
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: NordEnz il 01 Luglio 2017, 03:03:26
Personalmente non capisco bene la situazione. Dici che quando parte poi il motore gira bene, senza problemi. Giusto? Quindi escluderei problemi elettrici se non il possibile fatto che la batteria non si ricarichi. Ora dici che nell'accenderla hai involontariamente premuto il tasto rosso  (presumo quello RUN -OFF a destra sul manubrio....) e non c'è santo che la faccia partire. In questo caso è probabile che si sia ingolfata..... Smonta la candela e puliscila, probabilmente è bagnata....e poi vedi se riparte.

Una curiosità: ma senza usare l'alzavalvole non parte?
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: REDREX il 01 Luglio 2017, 06:54:14
Potrebbe essere l'elettrocalamita del teleruttore (relè ) di avviamento a monte del motorino. Nel mio Dakota non sempre funzionava. Ho sostituito il teleruttore grazie alla segnalazione di Dakobox.
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: Apelle il 01 Luglio 2017, 10:29:59
Citazione di: NordEnz il 01 Luglio 2017, 03:03:26
è probabile che si sia ingolfata..... Smonta la candela e puliscila, probabilmente è bagnata....e poi vedi se riparte.
Anche questa è una possibilità concreta.
Così come può continuare a essere un falso contatto in uno dei punti di discomtinuità del circuito di accensione, a partire proprio dal pulsante di spegnimento.

Però a qs punto diventa indispensabile che Festamarco si armi di pazienza e proceda alle verifiche suggerite, se no continuiamo solo a collezionare ipotesi.


Citazione di: NordEnz il 01 Luglio 2017, 03:03:26
Una curiosità: ma senza usare l'alzavalvole non parte?
Ottima domanda anche questa.
Anch'io comincio a considerare come papabile il solito intasamento dei Tk.
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: pegaso_grigio il 01 Luglio 2017, 12:09:19
EHM... gira sempre  ma non va in moto.... ma per caso fa rumore di frullatore....?? ?? ?  ?  non sarà andata a farsi benedire la ruota libera?????
Titolo: Re:Problema avviamento moto
Inserito da: Apelle il 01 Luglio 2017, 12:26:28
Citazione di: pegaso_grigio il 01 Luglio 2017, 12:09:19
EHM... gira sempre  ma non va in moto.... ma per caso fa rumore di frullatore....?? ?? ?  ?  non sarà andata a farsi benedire la ruota libera?????
Mmm... quando la ruota libera è a mal partito, il motorino fa tantissima fatica a girare, specie se c'è anche il rumore di frullata.
Da come ci sta raccontando, io invece capisco che il motorino gira bello rubizzo ma la moto non parte.
Se non è così, sarà meglio chiarirlo.

Quindi, per l'ennesima volta, invito il ns. nuovo amico a controllare se, duirante questi tentativi di accensione, la scintilla c'è o meno, perché finché non vediamo questo, possiamo continuare a inanellare un'ipotesi sull'altra, ma la moto continerà a non partire...