Gilera-Bi4

2 Tempi Gilera => 2T - Motore => Discussione aperta da: Tizio.8020 il 04 Settembre 2017, 22:16:05

Titolo: Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: Tizio.8020 il 04 Settembre 2017, 22:16:05
Per cercare il terminale Arrow della Nordwest 600 ho dovuto spostare mezzo container.
Facile approfittarne per fotografare le varie marmitte dei modelli Gilera 250 (RX ed RC) e l'unica del modello RC 300.
L'unica "specifica", che io sappia: gli altri esemplari che ho , montavano una normale marmitta del modello NX 250 da cross.


Cominciamo proprio da quella della 300, eccola da varie visuali:

(http://image.ibb.co/mx8Awv/20170823_174356.jpg) (http://ibb.co/gCdX9F)


(http://image.ibb.co/koBDGv/20170823_174431.jpg) (http://ibb.co/hUJtGv)



(http://image.ibb.co/dEk13a/20170823_174454.jpg) (http://ibb.co/cxaOGv)



(http://image.ibb.co/m02Lwv/20170823_174530.jpg) (http://ibb.co/n2m29F)




(http://image.ibb.co/f6oAwv/20170823_174605.jpg) (http://ibb.co/if7QUF)


Da sinistra:


RC 250 Rally:

NX 250 LC;

RC 300


(http://image.ibb.co/cpySbv/20170823_174714.jpg) (http://imgbb.com/)





Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: Tizio.8020 il 04 Settembre 2017, 22:42:46
Da sopra:

RX 250 Arizona Rally;

RC 250 modificata (curva iniziale Cagiva WMX 250);

NX 250 LC


(http://image.ibb.co/n0UE6v/20170823_175019.jpg) (http://ibb.co/mzkXta)
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: Tizio.8020 il 04 Settembre 2017, 23:23:00
Dall'alto:

NX 250 LC

RC 300



(https://image.ibb.co/hOZaDa/20170823_174808.jpg) (https://ibb.co/fL6Bmv)

Galassetti trovata su RX 250 Arizona Rally

(https://image.ibb.co/caVnRv/20170823_175220.jpg) (https://ibb.co/fw7qeF)


(https://image.ibb.co/eCkFDa/20170823_175242.jpg) (https://ibb.co/jhpxRv)
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: RC_true il 04 Settembre 2017, 23:52:01
Mizzica...Tiziano....devo proprio venirti a trovare: quelle marmite non vanno solo guardate...vanno misurate...e bene!!!

Io, però, per il mio 300 ho seguito una strada diversa: l'ho allungata un pelo rispetto a quella dell'NX...ma l'ho fatta passare da tutt'altra parte:

[attachimg=1]

UNA FATICACCIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: Tizio.8020 il 05 Settembre 2017, 00:01:54
Beh, sul blocco "2TD4" e termica 300, la marmitta a destra si fa fatica  amettercela, però ci sta.
Sul blocco "NGR/RC" e termica 300, causa pompa acqua spostata all'esterno, non ci va proprio...



Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: RC_true il 05 Settembre 2017, 00:34:35
Citazione di: Tizio.8020 il 05 Settembre 2017, 00:01:54
Beh, sul blocco "2TD4" e termica 300, la marmitta a destra si fa fatica  amettercela, però ci sta.
Sul blocco "NGR/RC" e termica 300, causa pompa acqua spostata all'esterno, non ci va proprio...

Ed infatti ho fatto una fatica boia proprio per la pompa acqua...e la marmitta mi è venuta troppo bassa.....dovrò fargli una protezione superrobusta..oppure alla prima uscita la spiattello!

Però questa è una marmitta "di prova"..e l' ho volute fare assolutamente "low boy"!!

Ahhhhh...sai che questa marmitta era del grandissimo Georges Jobè...del suo K 350 con cui ha corso un' anno nel cross 500?

Era tutta acciaccata, ma io l'ho ritirata tutta su.... tanto l'ho dovuta allargare e rimodellare per farla girare intorno all'NX!

Avere sotto una marmitta che il Georges aveva fatto "cantare" mi emoziona...e la prima volta che riuscirò ad accendere quell motore mi tremeranno le gambe!!!
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: Matte il 05 Settembre 2017, 03:02:03
Le saldature tig della marmitta le fai te?
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: cartuccia56 il 05 Settembre 2017, 08:55:04
Tizio, dato che la marmitta del 300 era ed è molto fine di spessore ,vedrai delle saldature  lateralmente visiona e fammelo sapere se è quella ho un'aneddoto da raccontare !56#
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: alex67 il 05 Settembre 2017, 09:26:03
 :incredulo: Mamma mia che lavoro !E se non è chiedere troppo ...al fin della licenza l'aneddoto aspetto con curiosità degna di un primate  :gorilla: :grazie1000: anticipate sulla fiducia ! :suo perche:
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: pegaso_grigio il 05 Settembre 2017, 09:41:21
Citazione di: cartuccia56 il 05 Settembre 2017, 08:55:04
Tizio, dato che la marmitta del 300 era ed è molto fine di spessore ,vedrai delle saldature  lateralmente visiona e fammelo sapere se è quella ho un'aneddoto da raccontare !56#

Caro 56 ormai ti sei compromesso e,anche se la marmitta non dovesse essere quella che pensi tu, ormai l'aneddoto lo devi raccontare lo stesso.... [CFASD] [CFASD] [CFASD] [CFASD]
:cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema: :cinema:
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: RC_true il 05 Settembre 2017, 10:05:54
Citazione di: Matte il 05 Settembre 2017, 03:02:03
Le saldature tig della marmitta le fai te?

Le saldature non sono Tig..ma sono a cannello....e magari le potessi fare io!
No, io prepare tutti I pezzi, li piego, li batto, li accoppio...arrive a puntarli col Mig (il filo continuo!)...ma poi le saldature me le fà il Piero Frigerio......ed è uno spettacolo vederlo!!!
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: Matte il 05 Settembre 2017, 18:00:04
Citazione di: RC_true il 05 Settembre 2017, 10:05:54
Citazione di: Matte il 05 Settembre 2017, 03:02:03
Le saldature tig della marmitta le fai te?

Le saldature non sono Tig..ma sono a cannello....e magari le potessi fare io!
No, io prepare tutti I pezzi, li piego, li batto, li accoppio...arrive a puntarli col Mig (il filo continuo!)...ma poi le saldature me le fà il Piero Frigerio......ed è uno spettacolo vederlo!!!
Chiedo venia per l'errore. Sulla visione spettacolare, non faccio fatica a crederlo visto il risultato finale..... :ballo:
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: RC_true il 05 Settembre 2017, 19:46:01
Citazione di: Matte il 05 Settembre 2017, 18:00:04
Citazione di: RC_true il 05 Settembre 2017, 10:05:54
Citazione di: Matte il 05 Settembre 2017, 03:02:03
Le saldature tig della marmitta le fai te?

Le saldature non sono Tig..ma sono a cannello....e magari le potessi fare io!
No, io prepare tutti I pezzi, li piego, li batto, li accoppio...arrive a puntarli col Mig (il filo continuo!)...ma poi le saldature me le fà il Piero Frigerio......ed è uno spettacolo vederlo!!!
Chiedo venia per l'errore. Sulla visione spettacolare, non faccio fatica a crederlo visto il risultato finale..... :ballo:

Ahhhh...mi dimenticavo: per ottenere quel risultato, dopo la saldatura  i cordoni vanno tutti ribattuti (ovviamente tutti meno un cordone!)...ed anche questo lavoro lo faccio io!

P.S : Tutte le saldature che vedi con lo stesso colore della lamiera erano gia presenti sulla marmitta originale: quella che ho fatto fare io la vedi perchè c'è lo scuro della scaldata....e non ne vedi alter perchè la marmitta , nella foto, non è finite , ma ancora puntata!
Titolo: Re:Le marmitte dei modelli Gilera 250 (e 300!)
Inserito da: Matte il 06 Settembre 2017, 00:18:02
Grassie mille per le precisazioni :smiley: