Gilera-Bi4

Categoria Generale => Burocrazia => Discussione aperta da: yumax il 07 Giugno 2018, 12:48:56

Titolo: Asi o FMI?
Inserito da: yumax il 07 Giugno 2018, 12:48:56
Apelle mi chiedeva perchè preferisco una iscrizione ASI al posto della FMI.

e lo dico subito vorrei che fosse un topic utile per cui facciamo più discorsi tecnici che goliardici, anche se la goliardia è un bene spesso e sovente per sdrammatizzare.

su questa domanda apro questo topic per provare a innescare una discussione che possa mettere in risalto i pro e i contro e anche per dare ai più un quadro di interesse generale.
Io non ho molte cose da dire ma dato che qui abbiamo la fortuna di avere un esaminatore (anbagnol) per la FMI e dato che per necessità io sono iscritto ad un club ASI magari nascendo discquisizioni si possono sviscerare in maniera più funzionale perchè se io non le so le posso chiedere a chi dovrebbe darmi risposte.

La mia posizione propensa all'ASI nasce dal fatto che quando ho avuto a che fare con FMI, sia per mezzi storici che per manifestazioni di club e di settore sportivo, non ne ho avuto un grande esempio di linearità e integralità.
Certo è passato del tempo e come si dice spesso il tempo è gran dottore.

Grazie a Luc a Novegro, durante l'ultima edizione, ho ritrovato uno dei personaggi che ritengo siano "positivi" ma non credo ad una rondine per dire chè è primavera.

Per l'ASI non ho avuto particolari esperienze è sempre stato molto "normale" cioè ho una pratica formulata secondo i loro canoni l'ho presentata mi hanno detto di attendere ho ricevuto risposte e fine delle trasmissioni.
Oggi ho un veicolo e una moto con il certificato di rilevanza storica e sto preparando i documenti per altre due moto, di cui appunto una è la Cagiva e l'altra è la Montesa trial.
Entrambe conservate e originali nei loro particolari.

Adesso proviamo a discutere sui pro e sui contro.
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Eclips il 07 Giugno 2018, 15:10:10
Se vai in "Burocrazia" vedrai che sono stati sviscerati molti argomenti su Asi ed Fmi, nel mio caso quando ho iscritto la mia ex R, non ci ho pensato due volte a rivolgermi ad Fmi, anche per una questioni di costi.
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: fanelliale il 07 Giugno 2018, 19:19:41
Ti dico la verità Yumax.
Ho iscritto due moto FMI, l'africona è la xr600 (che però ho poi venduto).
Non ho avuto sgradevoli esperienze.....si certo pignoleria per un adesivo che non doveva esserci, ma poi basta.
Il moto club del mio paesino, a cui sono legato affettivamente, è FMI e non mi risulta abbia mai avuto da ridere sulle burocrazie imposte all'associazione.
Insomma, non per partito preso, forse più per il fatto che non conosco i dettagli dell'asi a tal punto da farne un raffronto obiettivo, ma contro l' FMI non riesco a muovere critiche....
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: yumax il 07 Giugno 2018, 21:22:30
Non ho dubbi che sia un discorso sviscerato ma francamente vorrei provare a fare un tandem dei pro e contro, però se non  lo si ritiene utile no problem.

per Fanelliale, lo so che ognuno ha delle esperienze ed è per questo che io propengo dall'altra parte, proprio per esperienze personali ma francamente non so dire se è più semplice o difficile fmi o ASI.

proviamo a fare una scaletta:
ASI certificato rilevanza storica: CRS
Copia Carta identita = Costo 0
Copia codice Fiscale =Costo 0
Copia libretto = Costo =
Foto indicate da libretto 10 x 14 su carta fotografica da 5 in su Costo da 5 € in su Diciamo 10€
Versamento per moto già immatricolata 40€
Tempi di attesa salvo diversa situazione 3 Mesi.
Costo iscrizione club da 100 € in su.
Totale per avere il CRS partendo da 0 = 150€

Non ricordo precisamente i costi per FMI ma se non son 150 sono 80€.

Poi??
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: andrea bagnoli il 07 Giugno 2018, 21:31:43
rispondo  per onore di firma, e essendo un esaminatore FMI, un presidente di un motoclub e un revisore dei conti di un club ASI credo di avere un po' esperienza nel settore.
La domanda che uno si deve fare e'   "COSA VOGLIO DALLA ISCRIZIONE DI UN VEICOLO AL REGISTRO STORICO"

In base alla risposta che uno vuole sentire ha le risposte appropriate.
il CRS lo rilasciano entrambe, a costi pressappoco simili. La differenza di base la fa il costo di iscrizione al club
La vera differenza tra i 2 enti e' la fase successiva (omologazione) che l'asi la fa visionando i mezzi e indicando cio' che non e' conforme all'originale (al termine viene rilasciata ulteriore documentazione e targa personalizzata)  la FMI la fa sulla base delle foto e la targhetta e' rilasciata a discrezione della commissione esaminatrica

un saluto a tutti  :ita :moto :ita :moto
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: yumax il 07 Giugno 2018, 21:39:37
Citazione di: anbagnol il 07 Giugno 2018, 21:31:43
rispondo  per onore di firma, e essendo un esaminatore FMI, un presidente di un motoclub e un revisore dei conti di un club ASI credo di avere un po' esperienza nel settore.
La domanda che uno si deve fare e'   "COSA VOGLIO DALLA ISCRIZIONE DI UN VEICOLO AL REGISTRO STORICO"

In base alla risposta che uno vuole sentire ha le risposte appropriate.
il CRS lo rilasciano entrambe, a costi pressappoco simili. La differenza di base la fa il costo di iscrizione al club
La vera differenza tra i 2 enti e' la fase successiva (omologazione) che l'asi la fa visionando i mezzi e indicando cio' che non e' conforme all'originale (al termine viene rilasciata ulteriore documentazione e targa personalizzata)  la FMI la fa sulla base delle foto e la targhetta e' rilasciata a discrezione della commissione esaminatrica

un saluto a tutti  :ita :moto :ita :moto

Grande Andrea. semplice, rapido efficace.

quindi Non c'è grande differenza se vuoi un certificato che dia un senso di storicità al tuo mezzo, per la fase sucessiva avrei da dire ma è molto personale perchè entriamo nel discorso della propria esperienza e non è questo lo scopo.

Comunque per entrambi i due enti per una vera esamina si richiede una verifica e probabilmente mi viene da dire che la visione dal vero di un mezzo la trovo più consona e professionale.
Sopratutto quando si ha che fare con colori di carrozzeria o parti verniciate che oggi si possono replicare ma mai possono essere uguali.

Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Apelle il 08 Giugno 2018, 00:50:27
A$I dà il CRS a cani porci & somari, basta che paghino.
E' responsabile della illegittima generazione di diversi livelli di certificazione, con il CRS di base dichiaratamente destinato praticamente solo all'esenzione dal bollo, innescando alla lunga la rappresaglia, ovviamente cieca e disinformata, contro il collezionismo, che ha poi portato alla cancellazione del concetto stesso di young timers e delle agevolazioni a esse attribuite a suo tempo dalla L.342/2000.
E' responsabile del truffaldino e interessato stravolgimento della ratio di detta legge, con l'insopportaible inciucio ordito insieme alla maggior parte delle regioni italiane, per obbligare gli utenti a iscriversi al Registro Storico per avere accesso all'esenzione dal bollo, quando invece bastava essere inclusi negli elenchi.

Non a caso, A$I non ha compilato mai tali elenchi, anzi ha dichiarato, con un'autorità che sa solo Gesù chi gliel'ha conferita, che TUTTI i veicoli più anziani di 20 anni sono di interesse storico/collezionistico, posto che passino la LORO ispezione.
Abuso di potere a tutto spiano.

Come dicevo, A$I è IL MALE, dovrebbe andare a gambe all'aria, altro che prendere ancora soldi dagli utenti.
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: pegaso_grigio il 08 Giugno 2018, 01:13:30
Concordo in buona parte con i commenti di Apelle, e con quelli di Anbagnol, e per quanto riguarda le esperienze passate, purtroppo, anche questi enti certificatori poi alla fine sono fatti da persone, che come ben sappiamo non sono tutte uguali ma c'è chi è più capace chi meno chi più volenteroso e chi meno, c'è chi è più educato e gioviale e chi non lo è... dimostrazione il fatto che hai incontrato altre persone che ti hanno trattato in modo più consono...
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: yumax il 08 Giugno 2018, 10:10:48
La ragione del topic e i miei tentativi di rimanere nel solco della semantica del topic stesso è proprio perchè mi piacerebbe capire in modo schematico e funzionale come lavorano i due enti e quali sono le caratteristiche pratiche del processo di "certificazione".

Capisco che è difficile perchè le posizioni personali sono "natuaralmente" influenzate da esperienze personali,  a tal proposito se apro il mio libro su FMI e company ci sarebbe da ridere,  e dato che  in effetti sto facendo una fatica enorme per non entrare nella logica di esternare come mi piacerebbe  e per non finire nei guai, se non c'è modo di fare un piccolo manuale dei due processi omologativi preferisco chiudere il topic qui.

Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Apelle il 08 Giugno 2018, 10:38:08
Ma no dai, è inevitabile che le esperienze personali finiscano per venire fuori, ma non ne farei un dramma.

Per quel che mi riguarda, peraltro, le mie uniche esperienze personali sono con FMI, e ne ho di belle anche per loro, senza dubbio, a partire dalla pretesa di farti rifare tutta la pratica quando la moto cambia proprietario.

Ma per il resto, le critiche che rivolgo ad A$I sono oggettive (cioè non derivanti da espereinza personale ma dall'osservazione dei fatti) e quind non polarizzate.

E' per quello che vedo A$I come il diavolo, proprio perché non ne faccio una questione di efficienza o severità o quant'altro *relativo al merito della questione veicoli storici*, su cui è pure probabile che A$I sia pure meglio di FMI, ma che cmq è molto dipendente dalle singole persone e non dall'Ente in sé per sé.
Ne faccio una questione di scorrettezza ai massimi livelli.
La cosa dell'obbligo di iscrizione per accedere al bollo ridotto è esemplare e AS-SO-LU-TA-MEN-TE imperdonabile.
E che non si venga a dire che è stata un'idea delle regioni...

Basta quella per bollare A$I come da bannare per tutti i secoli dei secoli.

Quanto alle modalità operative dei due enti, sono sostanzialmente le stesse, con gradi di severità crescenti in funzione del target della certificazione ricercata dall'utente.
Ispezione del veicolo, dal vivo o tramite foto appunto a seconda dei casi, anche FMI può fare/richiedere la visione fisica della moto, ad esempio nelle reimmatricolazioni o per la emissione della targa oro.

Poi chiaramente molto, moltissimo dipende dalla competenza degli esaminatori, e lì ce ne saranno di tutti i livelli, da una parte e dall'altra, ma le modalità sempre quelle sono.
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: vninja il 08 Giugno 2018, 11:58:40
Interessante,
un paio di domande, premettendo di scusare la mia ignoranza:
- l'iscrizione ad un motoclub affiliato ad ASI od FMI?
- l'iscrizione deve proseguire negli anni per mantenere il CRS?

grazie ragazzi,
Valter
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Apelle il 08 Giugno 2018, 13:07:35
Citazione di: vninja il 08 Giugno 2018, 11:58:40
Interessante,
un paio di domande, premettendo di scusare la mia ignoranza:
- l'iscrizione ad un motoclub affiliato ad ASI od FMI?
L'iscrizione a motoclub non è nemmeno necessaria, si può fare da soli e pure risparmiando svariati bigliettoni da 100.
Il tesseramento ci vuole cmq , ma con FMI lo si può fare anche direttamente con loro al c.d. Motoclub Italia, che è il motoclub virtuale di FMI e ci si associa direttamente on-line.

Poi, se uno invece vuole a ttti i costi iscriversi a un mootclub vero, la sceltan dipenderà da tanti fattori,non solo da con chi il MC è affiliato, direi.
Ma già per me se un MC fosse SOLO affiliato A$I, non lo prenderei neppure in considerazione.

Poi, a ognuno la sua preferenza, magari ce l'ha sotto casa e allora quello può valere più di ogni altra cosa, vai a sapere...  :cheesy:

Citazione di: vninja il 08 Giugno 2018, 11:58:40
- l'iscrizione deve proseguire negli anni per mantenere il CRS?
Ecco, questo ad esempio è uno dei comportamenti scandalosi di A$I, che non sono sicuro se mantengono ancora in atto o finalmente l'hanno piantata: cmq sì, A$I pretendeva l'affiliazione ogni anno per "conferire" validità alle sue certificazioni.
Che è un'altra pretesa insensata, non è che se non ti pago più la tessera il mio veicolo improvvisamente perde interesse...

FMI no.
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: vninja il 08 Giugno 2018, 13:44:58
Citazione di: Apelle il 08 Giugno 2018, 13:07:35
Citazione di: vninja il 08 Giugno 2018, 11:58:40
Interessante,
un paio di domande, premettendo di scusare la mia ignoranza:
- l'iscrizione ad un motoclub affiliato ad ASI od FMI?
L'iscrizione a motoclub non è nemmeno necessaria, si può fare da soli e pure risparmiando svariati bigliettoni da 100.
Il tesseramento ci vuole cmq , ma con FMI lo si può fare anche direttamente con loro al c.d. Motoclub Italia, che è il motoclub virtuale di FMI e ci si associa direttamente on-line.

Poi, se uno invece vuole a ttti i costi iscriversi a un mootclub vero, la sceltan dipenderà da tanti fattori,non solo da con chi il MC è affiliato, direi.
Ma già per me se un MC fosse SOLO affiliato A$I, non lo prenderei neppure in considerazione.

Poi, a ognuno la sua preferenza, magari ce l'ha sotto casa e allora quello può valere più di ogni altra cosa, vai a sapere...  :cheesy:

Citazione di: vninja il 08 Giugno 2018, 11:58:40
- l'iscrizione deve proseguire negli anni per mantenere il CRS?
Ecco, questo ad esempio è uno dei comportamenti scandalosi di A$I, che non sono sicuro se mantengono ancora in atto o finalmente l'hanno piantata: cmq sì, A$I pretendeva l'affiliazione ogni anno per "conferire" validità alle sue certificazioni.
Che è un'altra pretesa insensata, non è che se non ti pago più la tessera il mio veicolo improvvisamente perde interesse...

FMI no.

Grazie!!
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: yumax il 08 Giugno 2018, 14:22:14
Quindi:

ASI:
Iscrizione obbligatoria per domanda CRS = costo costo club = 100 euro
Costi di domanda CRS = 40 €
Visione del mezzo per conformità = (non mi risulta ma potrebbe essere nuova regola e quindi si traduce in un costo di trasporto)
Tempi circa 3 mesi.
Possibilità di cedere CRS a nuovo acquirente se fatta comunicazione e registrazione passaggio proprietà.
Obbligo di continuità associativa
Mancanza di elenco di riferimento esemplare campione. (nn ci sono elenchi ufficiali se no quelli di marca associati ASI (Lancia??)


FMI:
Possibilità di richiesta CRS senza iscrizione FMI??
Possibilità di non iscriversi ad alcun club tesserato FMI
Invio documentazione senza esame fisico di idoneità
versamento di €??
Tempo per esito e certificato??
Validita di trasferimento proprieta?
Riferimenti "campione"
Lista veicoli di interesse storico??


a questo si può aggiungere qualche cosa?

Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: yumax il 08 Giugno 2018, 14:22:44
poi potremmo passare alla reimmatricolazione secondo i due enti.
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Genio il 08 Giugno 2018, 15:19:01
Citazione di: yumax il 08 Giugno 2018, 14:22:14
Quindi:

ASI:
Iscrizione obbligatoria per domanda CRS = costo costo club = 100 euro
Costi di domanda CRS = 40 €
Visione del mezzo per conformità = (non mi risulta ma potrebbe essere nuova regola e quindi si traduce in un costo di trasporto)
Tempi circa 3 mesi.
Possibilità di cedere CRS a nuovo acquirente se fatta comunicazione e registrazione passaggio proprietà.
Obbligo di continuità associativa
Mancanza di elenco di riferimento esemplare campione. (nn ci sono elenchi ufficiali se no quelli di marca associati ASI (Lancia??)


FMI:
Possibilità di richiesta CRS senza iscrizione FMI??
Possibilità di non iscriversi ad alcun club tesserato FMI
Invio documentazione senza esame fisico di idoneità
versamento di €??
Tempo per esito e certificato??
Validita di trasferimento proprieta?
Riferimenti "campione"
Lista veicoli di interesse storico??


a questo si può aggiungere qualche cosa?


FMI:
Possibilità di richiesta CRS senza iscrizione FMI??           NO
Possibilità di non iscriversi ad alcun club tesserato FMI    NO
Invio documentazione senza esame fisico di idoneità       SI
versamento di €??                                      60
Tempo per esito e certificato??                     variabile...da 1 settimana ad 1 mese max
Validita di trasferimento proprieta?                 Si previo pagamento / re-invio domanda
Riferimenti "campione"                                 NON CAPISCO
Lista veicoli di interesse storico??                  NON PIU
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Eclips il 08 Giugno 2018, 15:34:16
FMI: Possibilità di iscrizione al registro interamente on-line
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: pegaso_grigio il 08 Giugno 2018, 17:57:38
Citazione di: Apelle il 08 Giugno 2018, 10:38:08


La cosa dell'obbligo di iscrizione per accedere al bollo ridotto è esemplare e AS-SO-LU-TA-MEN-TE imperdonabile.
E che non si venga a dire che è stata un'idea delle regioni...



Quest'anno la 33 che era di mio padre ha compiuto 30 anni, andato a pagare il bollo in tabaccheria mi  è stata richiesta direttamente la quota ridotta pur non essendo iscritta da nessuna parte ...regione Puglia, ma credo sia automatico ovunque

Sono le assicurazioni (altra associazione a delinquere di stampo mafioso legalizzata)  a pretendere il CRS....
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Apelle il 08 Giugno 2018, 18:58:17
Citazione di: pegaso_grigio il 08 Giugno 2018, 17:57:38
Citazione di: Apelle il 08 Giugno 2018, 10:38:08


La cosa dell'obbligo di iscrizione per accedere al bollo ridotto è esemplare e AS-SO-LU-TA-MEN-TE imperdonabile.
E che non si venga a dire che è stata un'idea delle regioni...



Quest'anno la 33 che era di mio padre ha compiuto 30 anni, andato a pagare il bollo in tabaccheria mi  è stata richiesta direttamente la quota ridotta pur non essendo iscritta da nessuna parte ...regione Puglia, ma credo sia automatico ovunque

Sono le assicurazioni (altra associazione a delinquere di stampo mafioso legalizzata)  a pretendere il CRS....
Infatti.
I veicoli over-30 sono una cosa del tutto diversa, non è mai stata necessaria alcuna iscrizione, in alcuna regione.

Ai sensi dell'art. 60 del DL 30 aprile 1992 n. 285, "Nuovo codice della strada", e successive modificazioni, viene definito il concetto di "Motoveicoli e autoveicoli d'epoca e di interesse storico e collezionistico", e si sancisce il fatto che tutti i veicoli diventano d'epoca al compimento del 30° anno dalla fabbricazione.
Di conseguenza, ma in forza di ALTRE norme, accedono automaticamente al bollo ridotto. Non ci sono cavilli o cose strane da reinterpretare.

Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: andrea bagnoli il 08 Giugno 2018, 19:47:43
mettetevi l'animo in pace. 
con l'iscrizione alla FMI o ASI per i veicoli (auto o moto) tra 20 e 30 anni 
NON CI SONO FACILITAZIONI.     PAGANO LA TASSA DI PROPRIETA' INTERA e anche quelle
regioni che hanno concesso facilitazioni, sono obbligate a fare i recuperi delle differenze.


I costi  FMI   pratica normale con veicolo circolante  €  70
                   pratica per reimmatricolazione             € 120   
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: yumax il 08 Giugno 2018, 21:28:54
Riquindi:

Quindi:

ASI:
Iscrizione obbligatoria per domanda CRS = costo club = 100 euro
Costi di domanda CRS = 40 €
Visione del mezzo per conformità = (non mi risulta ma potrebbe essere nuova regola e quindi si traduce in un costo di trasporto)
Tempi circa 3 mesi.
Possibilità di cedere CRS a nuovo acquirente se fatta comunicazione e registrazione passaggio proprietà non mi risultano costi se iscritto ad un club ASI
Obbligo di continuità associativa ASI
Mancanza di elenco di riferimento esemplare campione. (nn ci sono elenchi ufficiali se no quelli di marca associati ASI (Lancia??)
Iscrizione utile a riduzione costi; solo assicurazione se presente CRS


FMI:
Possibilità di richiesta CRS senza iscrizione FMI NO
Possibilità di non iscriversi ad alcun club tesserato FMI NO
Invio documentazione senza esame fisico di idoneità SI anche on-line
versamento di € 60/70
Tempo per esito e certificato variabile...da 1 settimana ad 1 mese max
Validità di trasferimento proprietà previo pagamento / re-invio domanda
Riferimenti "campione" a cui fare capo per riferimenti costruttivi (esempio matricole Vespa)
Lista veicoli di interesse storico  NON PIU
Iscrizione utile a riduzione costi,; solo assicurazione se presente CRS


poi??
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: luc il 08 Giugno 2018, 22:36:57
le regole della tassa di proprietà variano da regione a regione, 
in Lombardia con l'iscrizione al registro storico FMI una moto tra 20 e 30 non dovrebbe pagare la tassa normale ma una cifra ridotta...
vedrò l'anno prossimo....
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Apelle il 09 Giugno 2018, 00:33:36
Citazione di: luc il 08 Giugno 2018, 22:36:57
le regole della tassa di proprietà variano da regione a regione, 
in Lombardia con l'iscrizione al registro storico FMI una moto tra 20 e 30 non dovrebbe pagare la tassa normale ma una cifra ridotta...
vedrò l'anno prossimo....
Ahahaha eddaje.
No.
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: DAKOBG il 09 Giugno 2018, 18:30:01
Citazione di: luc il 08 Giugno 2018, 22:36:57
le regole della tassa di proprietà variano da regione a regione, 
in Lombardia con l'iscrizione al registro storico FMI una moto tra 20 e 30 non dovrebbe pagare la tassa normale ma una cifra ridotta...
vedrò l'anno prossimo....

Luc, ci sono pagine e pagine sull'argomento e purtroppo Apelle ha ragione.
Ancora oggi arrivano more di pagamento sui bolli non pagati.
Se hai una moto è già una bella botta, se ne hai più di una e bolli arretrati sono una mazzata. :azz:
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Genio il 11 Giugno 2018, 08:18:19
Citazione di: anbagnol il 08 Giugno 2018, 19:47:43
mettetevi l'animo in pace. 
con l'iscrizione alla FMI o ASI per i veicoli (auto o moto) tra 20 e 30 anni 
NON CI SONO FACILITAZIONI.     PAGANO LA TASSA DI PROPRIETA' INTERA e anche quelle
regioni che hanno concesso facilitazioni, sono obbligate a fare i recuperi delle differenze.


I costi  FMI   pratica normale con veicolo circolante  €  70
                   pratica per reimmatricolazione             € 120

Sbagliato ! In Lombardia , tutte le moto iscritte ASI o FMI non pagano il bollo ( io ne ho 4 e non pago il bollo su nessuna )
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Genio il 11 Giugno 2018, 08:19:34
Citazione di: luc il 08 Giugno 2018, 22:36:57
le regole della tassa di proprietà variano da regione a regione, 
in Lombardia con l'iscrizione al registro storico FMI una moto tra 20 e 30 non dovrebbe pagare la tassa normale ma una cifra ridotta...
vedrò l'anno prossimo....

In Lombardia se iscritta FMI o ASI le moto non pagano il bollo ( neanche per circolare )
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Apelle il 11 Giugno 2018, 09:17:18
Ci rinuncio.
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: DAKOBG il 11 Giugno 2018, 13:26:06
Genio, non vorrei esserti vicino il giorno che ti arriverà l'ingiunzione di pagamento da parte di qualche ente statale.
Come già detto, in questi giorni sono arrivati bolli e more da pagare per il mancato pagamento di alcune moto di un nostro affezzionatissimo utente (non dico il nome per privacy ovviamente), ma ti assicuro che è così e il nostro amico è [arngry]
E' solo questione di tempo.
A mia volta, dopo lunghe battaglie ho dovuto arrendermi e quando mi sono state recapitate le lettere le ho pagate subito per evitare more e sanzioni.
Le mie sono quasi tutte 30enni e allora decisi di pagare per un'altro anno. Oggi perchè 30enne DEVO pagare in lombardia i 20€ e rotti.
Ripeto se le tue moto hanno compiuto anche 30 anni, vanno a controllare gli anni passati e poi decidi tu se non vuoi pagare. :ciao:
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Genio il 12 Giugno 2018, 13:19:04
Citazione di: DAKOBG il 11 Giugno 2018, 13:26:06
Genio, non vorrei esserti vicino il giorno che ti arriverà l'ingiunzione di pagamento da parte di qualche ente statale.
Come già detto, in questi giorni sono arrivati bolli e more da pagare per il mancato pagamento di alcune moto di un nostro affezzionatissimo utente (non dico il nome per privacy ovviamente), ma ti assicuro che è così e il nostro amico è [arngry]
E' solo questione di tempo.
A mia volta, dopo lunghe battaglie ho dovuto arrendermi e quando mi sono state recapitate le lettere le ho pagate subito per evitare more e sanzioni.
Le mie sono quasi tutte 30enni e allora decisi di pagare per un'altro anno. Oggi perchè 30enne DEVO pagare in lombardia i 20€ e rotti.
Ripeto se le tue moto hanno compiuto anche 30 anni, vanno a controllare gli anni passati e poi decidi tu se non vuoi pagare. :ciao:

Dako , dove risiede il nostro affezzionatissimo utente ?
Le tue moto sono iscritte al Registro Storico FMI o ASI ( no Gilera che non serve a niente )

Io ogni volta che ho iscritto una moto al Registro Storico FMI ho comunicato via mail a Prontobollo Lombardia l'avvenuta iscrizione e da parte loro ho avuto conferma scritta di aver messo in esenzione il motociclo , tant'e' che se provo a pagare un bollo di una moto a me intestata ma per cui ho chiesto esenzione mi risulta impossibile poiche' in esenzione appunto.

Poi se voi credete la cosa sia diversa liberi di farlo...io i bolli delle mie moto iscritte FMI non li pago
Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: Apelle il 12 Giugno 2018, 20:10:25
http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,18310.msg178954.html#msg178954 (http://www.gilera-bi4.it/public/forum/index.php/topic,18310.msg178954.html#msg178954)

Io ti consiglio di andare a chiedere in regione.
Giusto per non farti cascare la tegola in testa quando non te lo aspetti.

Il fatto che la regione lombardia agisca in totale spregio della legge statale, prevalente in questo caso, non vuol dire che sia legale.
Purtroppo è così da anni, per qualche "misterioso" inciucio di poteri incrociati la lombardia ha sempre fatto di testa sua.

Magari finisce che, sempre per quegi inciuci, non verrà mai richiamata all'ordine, con buona pace dell'uguaglianza delle leggi per tutti i cittadini dello stato.
Non lo si può escludere.

Ma da quel che dice Walter, mi par di capire che invece le cartelle esattoriali hanno cominciato a viaggiare anche in lombardia... e allora...

Poi oh, nessuno ti sta dicendo di andare a pagare i bolli interi, è chiaro che tu fai quello che la tua regione ti dice di fare, ma sappilo, è un abuso in piena regola e da un momento all'altro ti possono chiedere il saldo con gli interessi.

Titolo: Re:Asi o FMI?
Inserito da: DAKOBG il 12 Giugno 2018, 22:02:10
Appunto perchè alcune sono più che 30enni e non mi interessa registrarle da nessuna parte, ora vado così poi vedremo se cambierà qualcosa.